Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 18, 2015
in
Arts
April 18, 2015
0

Al Teatro Massimo di Palermo Le Toréador e Cavalleria rusticana

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 4 mins read

In scena da oggi, 18 aprile al 26 aprile, debuttano a Palermo nel nuovo allestimento del Teatro Massimo due opere: Le Toréador e Cavalleria rusticana che racconteranno i due modi per risolvere il triangolo amoroso. Nell’opera francese Le Toreador di Adolphe Adam, non a caso sottotitolata “L’accordo perfetto”, la relazione a tre si racconta in modo illuministico come il trionfo della coppia aperta. Mentre per la famosissima opera di Mascagni, Cavalleria Rusticana, sarà rappresentata con il bozzetto originale di Renato Guttuso. Il Sovrintendente del Massimo, Francesco Giambrone, evidenzia quanto il Teatro lirico di Palermo oggi offre: ovvero un’opera globale dove pittura, opere e musica sono offerte al pubblico. Stefano Ranzani, Direttore dell’Orchestra, è entusiasta di Le Toréador e dice che "se dovesse accostarsi a un genere moderno, potrebbe essere musica folk”.

Scritto nella metà dell’800, quest’opera è stata raramente rappresentata. La regia delle due opere è di Marina Bianchi, che ha lavorato con i grandi, da Strehler alla Cavani. La telentuosa registra ci spiega che “il legame principale tra le due opere è che si parla sempre di un triangolo amoroso risolto ovviamente in maniera molto diversa.  Si tratta della differenza tra la Francia e l’Italia, ma anche tra l’illuminismo e il verismo. Le Toréador riprende una grande tradizione teatrale di prosa, di dialoghi parlati, come avveniva nel ‘700, tradizione che poi si trasmette appunto all’operà-comique.

Interprete della protagonista in Le Toréador è Laura Giordano, palermitana doc, soprano famoso nel mondo, in scena è Coraline, cantante d’opera sposata controvoglia a un torero in pensione che riesce a costringere il marito ad accettare l’amante, il flautista dell’Opéra Tracolin. Insomma una storia “illuministica” perché il trionfo è la soluzione ragionevole. Nella Cavalleria rusticana, invece, entri nel conflitto completamente e parteggi per i personaggi. Di solito, Cavalleria è associata ai Pagliacci, ma questa volta si cambia completamente e Francesco Giambrone, il già citato Sovrintendente del Teatro Massimo dichiara: “Una scelta diversa che fa parte dei cambiamenti del teatro. Il Massimo farà più produzioni all’anno grazie ai ricavati delle visite turistiche: è il secondo monumento più visitato dai turisti. Il Teatro aumenterà le repliche e  i turni, dando spazio alle produzioni che saranno riproposte ogni due anni al pubblico operistico”. Francesco Zito, scenografo e costumista, si è basato per la Cavalleria rusticana sul bozzetto originale di Renato Guttuso. “Per Cavalleria – dice Zito – la scena era solo uno schizzo con una prospettiva completamente inventata. Ho cercato di immaginare un paesino siciliano come poteva averlo visto Guttuso, ho tradotto l’immagine pensata da lui. Mentre per Toréador ho sposato l’idea della regista di ambientarlo in un palcoscenico teatrale con tanto di camerino. Lo sfondo scenografico di Cavalleria, con la tipica chiesa siciliana della piazza di paese, si traduce in un'impresa più concreta con la riproduzione degli ambienti originali dell'epoca del Verga: il bianco molto dominante e molto forte delle strutture acceca lo sfondo, fa da contrasto ai colori accesi dei costumi della tradizione siciliana”.

Perché Cavalleria più Toréador? Oscar Pizzo, direttore artistico del Massimo, lo spiega così: “Quando si sente parlare di Cavalleria si pensa poi alla tristezza dei Pagliacci. Questa volta gli interpreti parlano addirittura di divertimento: si è voluto dare leggerezza con l’opera francese e insieme sono un accordo perfetto”.

Cavalleria rusticana fu rappresentata a Palermo nel 1890 e fu lo stesso Puccini a convincere Pietro Mascagni, amico e coinquilino, suggerendo al giovanissimo compositore di cambiare soggetto: sceglierne uno per farsi un po’ il nome. Mascagni scelse allora il dramma di Giovanni Verga. L’Ante generale è in favore di Ail per sostenere la ricerca sul cancro e l’assistenza ai malati per rafforzare il supporto alle famiglie e ai pazienti fuori sede accolti dalla stessa associazione. Stefano Ranzani, direttore d’Orchestra, è entusiasta di queste due opere che debuttano insieme, e della francese Toréador dice “che se fosse un’opera dei giorni nostri, sarebbe musica folk”. Ranzani richiama l’attenzione dei media e della stampa sull’invito ai giovani a venire a teatro: parla della necessità di un ricambio generazionale.

“In Europa, a Berlino, dove ho lavorato spesso – aggiunge Ranzani – le repliche sono tantissime e la platea è invasa dai giovani, che in jeans e tanta semplicità sono abituati ad andare all’opera e a teatro. La cultura è importantissima: ti nutre, ti fa pensare. L’Italia deve investire soprattutto nelle scuole, perché è lì che si formano le giovani menti”. Il soprano, Laura Giordano, dice radiosa: “Sono felicissima di ritornare nella mia Palermo, ho cantato in tutto il mondo come al Metropolitan di New York. Per me tornare qui è tornare nel grembo materno. Il profumo del Teatro Massimo ti resta dentro. Non lo dimentichi. Le Toréador per me è un’opera fantastica, divertente e anche molto difficile da interpretare tra canto e recitazione pura e con cambi di costume in scena velocissimi da pit stop da Formula 1”.

Manca poco al debutto, tutto è pronto per il brindisi di Compare Turiddu, l’amore della bella Santuzza e gli intrighi francesi del Toréador che brilleranno sul palco del tempio della lirica siciliano. E allora…Chapeau!

Foto tratta da napolidasalvare.it

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Laura BerciouxLe Toréador e Cavalleria rusticanaPalermoTeatro Massimo
Previous Post

L’istruzione? La paghi cara…

Next Post

Alla tavola del mondo di WE Women for Expo e il Progetto Petronilla

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lo dice la scienza: siamo sempre meno intelligenti. E se i politici sono lo specchio…

Immigrazione: altro naufragio, nuova strage: almeno 700 morti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?