Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 18, 2014
in
Arts
October 18, 2014
0

Al Theatre for the New City, tutte le donne appassionate di Mario Fratti

Chiara BarbobyChiara Barbo
Da sinistra: Giuli Bisinella, Dennis Parlato, Donna Vivino, Line Rettmer, Coleen Sexton, Ellen Barber. Foto: Jonathan Slaff.

Da sinistra: Giuli Bisinella, Dennis Parlato, Donna Vivino, Line Rettmer, Coleen Sexton, Ellen Barber. Foto: Jonathan Slaff.

Time: 3 mins read

 

Mario Fratti torna in scena a New York con una commedia brillante e pungente, Six Passionate Women, scritta nel 1981 basandosi sulla sua conoscenza personale con Federico Fellini, un'amicizia che risale alla fine degli anni Cinquanta, quando Fratti lavorava come giornalista a Paese Sera.

Ma non c'è solo questo nella commedia di Fratti. C'è il film 8 e ½ e c'è Casanova, che insieme compongono la storia di Nine, il grande musical, la cui idea è stata scritta appunto da Mario Fratti insieme a Arthur Kopit.

Mario Fratti

Il commediografo Mario Fratti. Foto: Jonathan Slaff

E' stato vedendo una rappresentazione di Six Passionate Women che Ed Kleban (A Chorus Line) suggerì l'idea di farne un musical e presentò quindi Fratti a Maury Yeston, “un grandissimo musicista, e la nostra è stata una meravigliosa collaborazione”, ricorda Fratti. Quanto alla scrittura del musical, “ho insistito sul fatto che non si poteva fare un musical da 8 e ½, serviva altro, serviva appunto la storia di Casanova, serviva Felllini (o meglio, il suo alter ego Guido Contini) che va a Venezia per girare un film.”

E così è stato, e da qui lo straordinario successo di Nine in tutto il mondo, i tanti premi, fra cui 5 Tony Award. E nel 2009 l'adattamento cinematografico di Rob Marshall, interpretato da Antonio Banderas.

Ma all'inizio di tutto c'è stato Six Passionate Women. Le donne di Fellini – forti, esuberanti, meravigliose – e insieme a loro il processo creativo, il tradimento, la gelosia, l'ispirazione artistica, sono gli elementi chiave di questa commedia, dove le 6 donne in questione sono appassionate nel senso di essere accomunate dal patire insieme, per il tradimento dell'uomo, il suo egoismo ma anche la sua fondamentale debolezza, come suggerisce Fratti tra una battuta e l'altra dei suo personaggi.

L'uomo in questione è Nino, un regista affermato in crisi creativa, che per trovare ispirazione va a letto con molte donne, ma senza grande successo, né in senso artistico né sessuale. Brillantemente interpretato da Dennis Parlato  – una lunga carriera a Broadway come anche in alcune pietre miliari della soap opera americana – Nino è eccessivo, egoista, focoso, depresso, affascinante, un uomo di cui ridiamo e sorridiamo, ma per cui si fa fatica a provare comprensione e compassione (ma forse questa sì), il nostro cuore e la nostra mente stanno tutti dalla parte delle donne. Missione compiuta, quindi, per Mario Fratti, con un pensiero che rimanda costantemente al grande Federico. 

Scena

Foto: Line Krogh

Sebbene ci siano dei momenti molto personali, di intima riflessione, il lavoro di Fratti messo in scena del regista Stephan Morrow è un'opera spumeggiante, dove dialoghi essenziali e taglienti si susseguono e si rincorrono sulla scena, tra camere da letto, eleganti scrittoi e schermi televisivi, e rimbalzano tra gli attori e le attrici come in una partita di ping pong. 

Accanto a Dennis Parlato un ottimo cast femminile affiatato e brillante, in cui spicca Ellen Barber nel ruolo di una una femminista agguerrita, vedova e piena di rancore, che si improvvisa produttrice per fare un film che distrugga il famoso regista, artista ammirato da tutti ma in verità uomo debole, traditore e fanfarone. “I hate men – afferma imperiosa – you know why? I was married”. Ragione sufficiente per mettere in piedi la sua battaglia contro gli uomini, alla guida di mogli tradite, amanti tradite, amiche delle mogli tradite e delle amanti tradite. Fa eccezione solo la segretaria personale di Nino, ma forse è solo troppo giovane, un po' di tempo e capirà!

Lontana forse da quelle che sono le nuove tendenze della scena teatrale newyorkese, Six Passionate Women è una commedia frizzante e onesta, parla di uomini e donne, vizi e virtù, riprende la commedia di maniera adattandola a un oggi emozionalmente e artisticamente universale, e rappresenta la sintesi e l'essenza della scrittura, asciutta e ironica, di Mario Fratti mentre, al tempo stesso, mette in scena il mondo creativo e l'essenza stessa del meraviglioso, indimenticato, Federico Fellini.

Gli stacchi musicali di Nino Rota aggiungono tono alla commedia, e anche un bel po' di nostalgia.

Six Passionate Women è in scena fino al 26 ottobre al Theater for the New City.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: commediaFederico FelliniMario FrattimusicalteatroTheatre for the New City
Previous Post

Tecnologia, lavoro e social good: siate pronti al cambiamento

Next Post

Matera, un’esistenza nuova

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Srebrenica. Foto: Marco Pontoni

Tre voci per raccontare Srebrenica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?