Mario Fratti torna in scena a New York con una commedia brillante e pungente, Six Passionate Women, scritta nel 1981 basandosi sulla sua conoscenza personale con Federico Fellini, un'amicizia che risale alla fine degli anni Cinquanta, quando Fratti lavorava come giornalista a Paese Sera.
Ma non c'è solo questo nella commedia di Fratti. C'è il film 8 e ½ e c'è Casanova, che insieme compongono la storia di Nine, il grande musical, la cui idea è stata scritta appunto da Mario Fratti insieme a Arthur Kopit.

Il commediografo Mario Fratti. Foto: Jonathan Slaff
E' stato vedendo una rappresentazione di Six Passionate Women che Ed Kleban (A Chorus Line) suggerì l'idea di farne un musical e presentò quindi Fratti a Maury Yeston, “un grandissimo musicista, e la nostra è stata una meravigliosa collaborazione”, ricorda Fratti. Quanto alla scrittura del musical, “ho insistito sul fatto che non si poteva fare un musical da 8 e ½, serviva altro, serviva appunto la storia di Casanova, serviva Felllini (o meglio, il suo alter ego Guido Contini) che va a Venezia per girare un film.”
E così è stato, e da qui lo straordinario successo di Nine in tutto il mondo, i tanti premi, fra cui 5 Tony Award. E nel 2009 l'adattamento cinematografico di Rob Marshall, interpretato da Antonio Banderas.
Ma all'inizio di tutto c'è stato Six Passionate Women. Le donne di Fellini – forti, esuberanti, meravigliose – e insieme a loro il processo creativo, il tradimento, la gelosia, l'ispirazione artistica, sono gli elementi chiave di questa commedia, dove le 6 donne in questione sono appassionate nel senso di essere accomunate dal patire insieme, per il tradimento dell'uomo, il suo egoismo ma anche la sua fondamentale debolezza, come suggerisce Fratti tra una battuta e l'altra dei suo personaggi.
L'uomo in questione è Nino, un regista affermato in crisi creativa, che per trovare ispirazione va a letto con molte donne, ma senza grande successo, né in senso artistico né sessuale. Brillantemente interpretato da Dennis Parlato – una lunga carriera a Broadway come anche in alcune pietre miliari della soap opera americana – Nino è eccessivo, egoista, focoso, depresso, affascinante, un uomo di cui ridiamo e sorridiamo, ma per cui si fa fatica a provare comprensione e compassione (ma forse questa sì), il nostro cuore e la nostra mente stanno tutti dalla parte delle donne. Missione compiuta, quindi, per Mario Fratti, con un pensiero che rimanda costantemente al grande Federico.

Foto: Line Krogh
Sebbene ci siano dei momenti molto personali, di intima riflessione, il lavoro di Fratti messo in scena del regista Stephan Morrow è un'opera spumeggiante, dove dialoghi essenziali e taglienti si susseguono e si rincorrono sulla scena, tra camere da letto, eleganti scrittoi e schermi televisivi, e rimbalzano tra gli attori e le attrici come in una partita di ping pong.
Accanto a Dennis Parlato un ottimo cast femminile affiatato e brillante, in cui spicca Ellen Barber nel ruolo di una una femminista agguerrita, vedova e piena di rancore, che si improvvisa produttrice per fare un film che distrugga il famoso regista, artista ammirato da tutti ma in verità uomo debole, traditore e fanfarone. “I hate men – afferma imperiosa – you know why? I was married”. Ragione sufficiente per mettere in piedi la sua battaglia contro gli uomini, alla guida di mogli tradite, amanti tradite, amiche delle mogli tradite e delle amanti tradite. Fa eccezione solo la segretaria personale di Nino, ma forse è solo troppo giovane, un po' di tempo e capirà!
Lontana forse da quelle che sono le nuove tendenze della scena teatrale newyorkese, Six Passionate Women è una commedia frizzante e onesta, parla di uomini e donne, vizi e virtù, riprende la commedia di maniera adattandola a un oggi emozionalmente e artisticamente universale, e rappresenta la sintesi e l'essenza della scrittura, asciutta e ironica, di Mario Fratti mentre, al tempo stesso, mette in scena il mondo creativo e l'essenza stessa del meraviglioso, indimenticato, Federico Fellini.
Gli stacchi musicali di Nino Rota aggiungono tono alla commedia, e anche un bel po' di nostalgia.
Six Passionate Women è in scena fino al 26 ottobre al Theater for the New City.