Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Animali
February 21, 2025
in
Animali
February 21, 2025
0

Ann Goldstein e l’arte di tradurre Ferrante e de Céspedes

"Non voglio che la mia traduzione sorrida quando il testo non lo fa": il mestiere di restituire la voce delle scrittrici italiane

Monica StranierobyMonica Straniero
Ann Goldstein legge There’s No Turning Back

Ann Goldstein legge There’s No Turning Back

Time: 3 mins read

Nata nel 1949 nel New Jersey, Ann Goldstein ha lavorato per anni come copy editor presso The New Yorker, dove ha scoperto l’italiano leggendo la Divina Commedia. Questa lingua diventa per lei una scelta d’elezione e, negli anni Novanta, si immerge nella traduzione.

Tra le opere che porta all’inglese, due autrici che, pur distanti nel tempo, condividono un’identica urgenza: Alba de Céspedes ed Elena Ferrante. La loro scrittura è un’indagine intransigente sul destino femminile, le ambizioni soffocate, le catene invisibili che ne imprigionano l’esistenza. “Il loro sguardo sulla realtà è feroce, a tratti sovversivo”, dice Goldstein nel corso di un incontro Before Ferrante che si è tenuto lo scorso 19 febbraio al The 92nd Street Y, un luogo che ha visto passare molte delle opere italiane arrivate negli Stati Uniti.

A discuterne con lei, Joanna Biggs, Judith Thurman, vincitrice del National Book Award, e Dayna Tortorici, caporedattrice di n+1. Al centro del dibattito, There’s No Turning Back (Nessun ritorno), il primo romanzo di de Céspedes. Si parla delle sfide della traduzione, dell’attualità della sua prosa, del legame che attraversa il tempo tra il suo lavoro e quello di Ferrante.

“La scrittura di Ferrante è un flusso continuo, avvolgente“, spiega Goldstein. “Un fiume in piena, capace di trascinare chi legge dentro il tumulto interiore delle protagoniste, con una musicalità implacabile. Tradurla significa tuffarsi in quella corrente, senza disperdere la sua energia”. De Céspedes, invece, è una voce diversa. “Si muove con nitidezza chirurgica. La sua parola è affilata, guidate da una consapevolezza storica e sociale che non lascia spazio all’indeterminatezza”.

Alba de Cespedes, autrice di Nessun ritorno
Alba de Cespedes, autrice di Nessun ritorno

Quando There’s No Turning Back esce nel 1938, il successo è immediato: viene tradotto in ventiquattro lingue, le copie si esauriscono rapidamente, poi arriva la censura. Il romanzo racconta la vita di otto giovani donne in un collegio romano, ma è più di una storia: è un atto di sfida. Mussolini, custode di un modello femminile che non ammette deviazioni – moglie, madre, silenziosa –, lo considera pericoloso. Nel 1939 è in corsa per il Premio Viareggio, ma il governo blocca tutto. Il riconoscimento viene revocato. Nel gennaio del 1940 arriva il colpo di grazia: il Ministero della Cultura Popolare ne vieta la ristampa. Fine della corsa? Non proprio. L’editore trova il modo di aggirare la censura, continua a pubblicarlo senza cambiare il numero di edizione.

De Céspedes scrive di donne consapevoli, donne che sanno che la libertà non viene mai concessa, ma sempre conquistata a fatica, e che ogni scelta comporta un prezzo da pagare. Goldstein legge le parole di Augusta, una delle protagoniste, una confessione che è insieme condanna: “Nei nostri villaggi, una donna che ha vissuto da sola in città è una donna perduta. Quelle rimaste, passate dall’autorità del padre a quella del marito, non ci perdonano di aver avuto la chiave della nostra stanza. E gli uomini non ci perdonano di aver studiato, di sapere quanto loro”.

Negli Stati Uniti, de Céspedes rimane in ombra fino a tempi recenti, quando Ferrante la cita tra le pochissime autrici che riusciva a leggere mentre lavorava ai propri romanzi. L’interesse si riaccende. Nel 2023 Quaderno proibito (pubblicato in Italia nel 1952) arriva per la prima volta in America, tradotto da Goldstein, ormai figura di culto per aver trasformato la quadrilogia di Ferrante un fenomeno letterario globale.

Scrivere, per entrambe le autrici, è un atto di rivolta, una pratica di resistenza. Un corpo a corpo con la lingua, con la memoria, con il desiderio. Nel tradurre Ferrante e de Céspedes, la sfida di Goldstein è sempre stata questa: conservare il non detto, la durezza di certe frasi, il ritmo spezzato che trattiene un’emozione. “Non voglio che la mia traduzione sorrida quando il testo non lo fa”. dice. “Perché tradurre non è addolcire, ma restituire. Perché la fedeltà non è armonia, ma rispetto delle dissonanze”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Laura Pausini nel video di Turista,

Laura Pausini canta Bad Bunny, l’eccezione latina negli Usa

byMonica Straniero
Valeria Golino sul red carpet di Fuori al Festival di Cannes 2025. Foto Ansa

Tribeca Festival 2025: In giuria anche Valeria Golino

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: 92NYAlba de CéspedesAnn GoldsteinElena FerranteNessun ritornoThere's No Turning Back.VNY News4
Previous Post

Alabama Police Placed on Leave For Operating As “Criminal Enterprise”

Next Post

Ann Goldstein and the Art of Translating Ferrante and de Céspedes

DELLO STESSO AUTORE

La 24ª edizione di Open Roads: New Italian Cinema, in programma dal 29 maggio al 5 giugno al Film at Lincoln Center di New York.

Open Roads 2025. Nuovo cinema italiano a New York

byMonica Straniero
Il regista iraniano Jafar Panahi riceve la Palma d’Oro per "It Was Just an Accident" Crediti fotografici: Manon Cruz/Reuters.

Cannes 2025: “Un Simple Accident” di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

byMonica Straniero

Latest News

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Fed, ‘siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato’

Fed, ‘siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato’

byAnsa

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Ann Goldstein and the Art of Translating Ferrante and de Céspedes

Ann Goldstein and the Art of Translating Ferrante and de Céspedes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?