Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 24, 2017
in
Politica
October 24, 2017
0

Lewis Eisenberg, ecco chi è l’uomo forte di Trump a Roma

Il nuovo ambasciatore USA per l'Italia è stato nominato lo scorso luglio e si è insediato da poco nella Capitale

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Lewis Eisenberg, ecco chi è l’uomo forte di Trump a Roma

L'ambasciatore USA a Roma Lewis Eisenberg

Time: 3 mins read

E’ stato scelto da Donald Trump lo scorso luglio, ma il nuovo ambasciatore americano a Roma Lewis M. Eisenberg è giunto stabilmente in Italia solo da pochi giorni, accompagnato dalla moglie Julie e accolto, al suo arrivo nella Capitale, dall’incaricato d’affari dell’ambasciata Usa in Italia, Kelly C. Degnan. Il tempo di un «Grazie mille», rigorosamente in italiano, rivolto ai giornalisti schierati per immortalare il suo arrivo, per poi salire con la consorte a bordo dell’auto dell’ambasciata che lo ha atteso all’esterno del Cerimoniale di Stato, l’area riservata al transito delle personalità civili e religiose.

E’ stata comprensibilmente repentina la prima apparizione pubblica dell’ambasciarore Eisenberg, ma c’è da scommettere che nei prossimi mesi sarà più semplice imparare a conoscerlo. Un po’ perché capita in Italia in un periodo politicamente complesso, con l’attesissima tornata elettorale alle porte che si preannuncia infuocata e ricca di colpi di scena; ma anche perché a nominare Eisenberg è stato proprio lui, Donald Trump, il Presidente più discusso e chiacchierato degli ultimi anni: sarà dunque interessante valutare l’operato del nuovo Ambasciatore per capire meglio quale direzione prenderanno i rapporti transatlantici nel prossimo futuro.

E chissà se Eisenberg sarà più “riservato” del suo predecessore John Phillips, imprenditore di Philadelphia di nonni italici, qualche mese fa assurto all’onore delle cronache del Belpaese per la sua decisione di schierarsi esplicitamente per il sì al referendum costituzionale promosso dall’allora premier Matteo Renzi, finendo per essere accusato da parte della politica e dei media di indebita “ingerenza”. Per ora, del nuovo Ambasciatore Usa in Italia sappiamo che, come diversi altri collaboratori del Presidente, è un uomo che viene dalla finanza. Nato nel 1942 in Illinois da una famiglia ebraica, trapiantato a New York durante gli studi di economia alla Cornell University, ha lavorato in Goldman Sachs dal 1966 al 1989, divenendo partner e capo della Equity Division.

Così, dopo aver fondato la sua compagnia di investimenti nel 1990, la Granite Capital International, ed essere entrato come senior advisor nella Kohlberg Kravis & Roberts & Co, si è avvicinato alla politica attiva,  nell’entourage dell’allora governatrice del New Jersey Christine Todd Whitman. Già presidente della Port Authority of New York e New Jersey, l’agenzia pubblica che controllava il World Trade Center, ha vissuto da vicino il dramma dell’attacco alle Twin Towers quel drammatico 11 settembre 2001. Nel gennaio del 2002, è stato scelto dall’allora governatore Pataki come direttore della Lower Manhattan Development Corporation, l’agenzia che ha gestito la ricostruzione.

Nel tempo, quella di Eisenberg è diventata una figura eminente nel Partito Repubblicano, di cui è divenuto tesoriere. Secondo le fonti giornalistiche, è anche un amico personale di Donald Trump, pur appartenendo a un’ala più moderata del Gran Old Party. Nel partito, infatti, il neo-ambasciatore si è distinto per aver fondato il Republican Leadership Council, un gruppo politico che ama definirsi “fiscalmente conservatore e socialmente inclusivo”, e che si impegna a limitare l’influenza della destra religiosa, assumendo posizioni più libertarie come quelle pro-choice sull’aborto. Eisenberg avrebbe addirittura firmato, inizialmente, la petizione promossa da Ken Mehlman, ex consigliere di George Bush, che invitava la Corte Suprema a legalizzare i matrimoni gay.

Posizioni poi riviste nel tempo, ma che non ne modificano di molto la matrice sostanzialmente moderata della sua appartenenza al Partito Repubblicano. Secondo quanto riferiscono i media, peraltro, sarebbe stato lui a incoraggiare, anche sul piano finanziario, la progressiva accettazione del tycoon nell’establishment del GOP, che prima si contraddistingueva per posizioni piuttosto scettiche nei confronti del suo stesso candidato.

Quello di Eisenberg è dunque un profilo di uomo equilibrato, di elevata professionalità e capace di far convergere le varie anime del suo partito e, dunque, dell’amministrazione Usa. Basti pensare che, oggi legato a Trump, nel 2008 sostenne la candidatura di John McCain, divenuto in seguito uno degli esponenti conservatori in assoluto più critici verso il nuovo Presidente. Nei prossimi mesi lo vedremo dunque all’opera nel Belpaese, proprio nel momento in cui, con l’imprevedibile tornata elettorale che si avvicina, l’Italia si prepara ad attraversare uno dei passaggi politici forse più delicati degli ultimi decenni.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: diplomazia internazionaleDonald Trumpgoldman sachsGopItaliaJohn PhillipsLewis Eisenbergrelazioni internazionali
Previous Post

MovEasy: dalla Sicilia al mondo, un sito salvagente per turisti e viaggiatori

Next Post

Le opere della scultrice USA Beverly Pepper per la rinascita dell’Aquila

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le opere della scultrice USA Beverly Pepper per la rinascita dell’Aquila

Le opere della scultrice USA Beverly Pepper per la rinascita dell'Aquila

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?