Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 13, 2017
in
Politica
October 13, 2017
0

Il Rosatellum? Serve ad allontanare i cittadini dalla politica

Con la nuova legge elettorale, come già con l'Italicum, il Porcellum e il Mattarellum, il liberismo cerca di indebolire la democrazia

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Il Rosatellum? Serve ad allontanare i cittadini dalla politica

La protesta del Movimento Cinquestelle a Roma per il passaggio della nuova legge elettorale, chiamata Rosatellum bis (Foto ripresa da www.fanpage.it)

Time: 3 mins read

“Il Rosatellum non conviene a nessuno e non ci saranno maggioranze neanche con gli inciuci”, intitola il Fatto quotidiano riprendendo con linguaggio scandalistico una più sobria inchiesta del Corriere della sera  secondo la quale con la nuova legge i risultati elettorali non porterebbero a significative variazioni o a una maggiore governabilità. È proprio un giornale liberista, il Fatto, e come tale del tutto incapace non solo di criticare ma anche di comprendere le strategie e i propositi del liberismo. Al liberismo non importa nulla della governabilità e tanto meno dell’efficienza, che infatti vengono istantaneamente sacrificate quando in qualsiasi modo possano nuocere ai ricchi, alle loro multinazionali e alla casta di servi sciocchi e privilegiati che li circondano. Al liberismo importa solo la deregulation morale, culturale e politica, perché è nel vuoto di valori e di solidarietà che i ricchi possono continuare ad arricchirsi a spese del resto del paese e le multinazionali a sostituirsi alle istituzioni pubbliche; al Rosatellum, come in precedenza all’Italicum, al Porcellum e al Mattarellum, non chiede altro che di indebolire la democrazia e di far sì che i cittadini si abbandonino al qualunquismo e all’individualismo, perdendo fiducia nello Stato e consentendone la privatizzazione in cambio di qualche feticcio tecnologico e di un consumismo compulsivo.

Per questo e solo per questo fu abolito il sistema proporzionale: perché consentiva alla gente di aggregarsi liberamente in partiti, anche piccoli ma rappresentati in Parlamento, “per concorrere a determinare la politica nazionale” (articolo 49 della Costituzione) e in questo modo incoraggiava la partecipazione. Il modello di Renzi e già prima di lui di Veltroni e buona parte del Pd (ancor più che di Berlusconi o di Forza Italia), sono gli Stati Uniti: nei quali ormai alla politica presta attenzione, e davvero un minimo di attenzione, un terzo scarso della popolazione, e la percentuale continua a calare. Con il risultato che il governo ormai lo controllano le lobby e i miliardari, con Trump direttamente.

Un altro punto: ai liberisti importa vincere, nient’altro; ovvio, visto che in assenza di valori e di etica l’unico criterio di valutazione è il successo (non fatevi fregare: questo intendono per meritocrazia: merito per loro è vincere alla lotteria della vita o alla ruota della fortuna e chi vince deve avere tutto il potere). Coerentemente vogliono evitare che la politica continui al di là delle elezioni; a loro fa comodo che si esaurisca in un rito quinquennale e che questo rito susciti sempre meno passioni e si trasformi in un talk show di celebrity in cui si fa solo gossip (l’abuso di anglicismi è intenzionale). Ricordate i romanzi e film di don Camillo e Peppone? Storie e situazioni oggi impensabili. Invece l’unico modo per salvare la democrazia è riuscire a pensarle, ossia tornare alla politica come pratica quotidiana, strettamente intrecciata con le altre nostre attività e aspirazioni. In altre parole la politica e la democrazia non dovrebbero servire solo a determinare il partito vincente, come vorrebbero Renzi e Berlusconi ma anche il Fatto quotidiano: dovrebbero servire anche a determinare un’opposizione combattiva e a dare voce e peso alle minoranze. Le grandi riforme e conquiste ottenute in Italia durante la prima repubblica le dobbiamo all’opposizione comunista e alla frammentazione dell’area laica più che al governo democristiano, che se premiato da un sistema maggioritario avrebbe perseguito gli stessi obiettivi del Pd. Per questo mi auguro che ci sia presto un partito, magari il M5S in alleanza con i gruppi della sinistra sociale, che ponga al primo posto del suo programma il ripristino di un sistema elettorale proporzionale puro; per ridare senso alla democrazia e ricondurre la gente alla politica e nelle piazze.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Democraziademocrazia italianaliberismoriforma elettoraleRosatellumsistema elettorale
Previous Post

Divorzio USA-Unesco: macché Israele, cherchez… i soldi!

Next Post

In “Mal di mare”, l’odissea dei migranti abbandonati dall’Europa egoista

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate
Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
migranti

In "Mal di mare", l'odissea dei migranti abbandonati dall'Europa egoista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?