Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 5, 2017
in
Politica
May 5, 2017
0

La Trumpcare passa alla Camera: che super supposta americana!

Già ribattezzata "stai bene o muori", la legge ora deve superare il vaglio del Senato

Angela VitalianobyAngela Vitaliano
Time: 4 mins read

Ho imparato due cose fondamentali in questa settimana, o perlomeno le ho evidenziate nuovamente nelle “note a margine” del mio vivere: devo imparare più “maleparole” in inglese, se voglio veramente fare dell’ironia e, devo comprendere che, spesso, l’ironia non si “traduce” con facilità. Infatti, giovedì sono successi fatti divertenti assai ed io non li ho capiti e non ho riso. E questo, come ogni venerdì, è il momento delle supposte americane.

Giovedì, poco dopo le 2pm è andato in onda, a reti unificate, uno show esilarante che però io non ho capito bene. Tanto che sono stata cupa per tutto il pomeriggio, con le lacrime agli occhi per la rabbia e il dolore, mentre quelli che ci rappresentano, in particolare il presidente acchiappavagine e il mollusco senza spina dorsale, Paul Ryan, ridevano così tanto, alle loro stesse battute, che avrei voluto chiamare Olga Fernando e farmi fare una traduzione. A me non faceva nemmeno ridere il fatto che un gruppo di uomini (nel senso che “sembrano” di sesso maschile perché, sia chiaro, che per parlare di “ommità” bisogna per lo meno pensare a Pepe Reina) bianchi come uova sode andate a male e adatti al loro ruolo come io a quello di astrofisico, non riuscissero a controllare i proprio ormoni, la cui scomparsa da anni erano uno dei fallimenti più cocenti di Federica Sciarelli, esibendosi in scriteriate espressioni di  gioia, davanti alle telecamere di tutto il mondo, per aver tolto la copertura sanitaria a 24 milioni di persone. Non mi ha nemmeno fatto ridere il fatto che poi, come quei figli di papà viziati che filmano un homeless che cerca cibo nella spazzatura mentre loro si divertono a tirargli le scorze di limone addosso, abbiano trascorso il pomeriggio a bere birra e a fare rutti alla Casa Bianca, mentre anche solo un malato di cancro, salvato dall’ACA, era in preda alla disperazione per un futuro pieno di paura che lo attende. E vi assicuro, che di malati di cancro in USA ce n’è più di uno.

Non ho capito cosa ci fosse da festeggiare dal momento che – dovesse malauguratamente essere approvata in via definitiva dal Senato – la “stai bene o muori” costringerà 125 milioni di persone a pagare prezzi astronomici di assicurazione per “malattie pregresse”. Una delle pietri miliari dell’ACA, infatti, era stata l’abolizione della possibilità per le assicurazioni di applicare premi annuali diversi sulla base di condizioni sanitarie diverse o, addirittura, rifiutarsi di coprire quelle stesse patologie se sopraggiunte in un secondo momento. Detta così la cosa è gia rivoltante. Vale la pena, però, specificare che fra le “pre condizioni” ci sono: l’asma, l’autismo, la gravidanza, la violenza domestica, la violenza sessuale, il cancro e, la mia preferita, essere sopravvissuti al cancro. In sintesi, essere una donna è una pre condizione, un peccato e se ti violentano preparati a pagare il doppio di assicurazione perchè probabilmente ti sei beccata una malattia sessuale o l’AIDS e, quindi, mi fai schifo. Non so a voi, ma a me tutto ciò non fa ridere.

Ci provo, però, a ripetervi le battute fatte ieri da quei dabbengiovan signori che tanto si divertivano: un malato di cancro vedrà il suo premio assicurativo salire di 142mila dollari l’anno; un paziente che soffre di reumatismi cronici pagherà circa 26mila dollari in più all’anno; una donna incinta 17mila; un malato d’asma 4300 dollari. Tutte cifre approssimative per difetto. Il bambino di Jimmy Kimmel, ad esempio, se non fosse figlio di Jimmy Kimmel, probabilmente non avrebbe potuto permettersi di essere salvato o, comunque, vivrà tutta la vita segnando inevitabilmente la bancarotta per i suoi genitori.

E come me non hanno capito le battute di quei signori nemmeno le associazioni dei medici, infermieri e operatori della sanità per una volta in completo accordo fra loro.

Come me non hanno capito le battute di quei signori, i bambini con problemi fisici e psichici che non avranno più assistenza scolastica, gli anziani che vedranno tagliato il loro Medicaid, tanto da augurarsi di morire in fretta, i veterani che avendo stupidamente combattuto quelle guerre che ai signori bianchi che ridono gli piacciono tanto, ora saranno estromessi dalle assicurazioni per “pre condition”.

Eppure qualcuno rideva con quei signori. Da casa. Ridevano coloro che ora avranno qualche centinaio di dollari in più nel portafogli. O qualche migliaio. Ridevano quelli che guadagnano da 200mila dollari in su e che ora potranno concedersi molti piu manicure e pedicure. Ridevano quelli che guadagnano oltre 48 mila dollari all’anno e non hanno “pre conditions” – a parte la loro disumanità – perchè riceveranno più aiuti di chi ne guadagna 25mila all’anno che, invece, merita di morire perchè è chiaramente una nullità. E sia chiaro, che nemmeno tutti loro ridevano. I soldi, per fortuna, non cancellano in automatico l’umanità.

Ecco. Io giovedì, 4 maggio, non ho capito questo show. E non ho riso. E ho un senso di nausea per quelli che ridono e penso che, per fortuna ora posso curarmela, prima che perda la mia copertura perché probabilmente non potrò permettermela più.

Allora, a quei signori che hanno riso tanto, dedico un monologo. Pieno di affetto. E gratitudine. Di Stephen Colbert. E lo imparo a memoria.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Angela Vitaliano

Angela Vitaliano

Da ragazzina volevo fare l'attrice e ancora, spesso, penso che forse quella sarebbe stata la mia strada. Ero pero troppo timida cosi le cose, invece di dirle, le scrivevo. Agli amici, ai fidanzatini, ai familiari. Ho collaborato/collaboro con L'Espresso, Gioia, Grazia, Wired, il Mattino, Linkiesta, Lettera 43 e molti altri. Ho fatto la presentatrice in Rai, proprio come quelli bravi. Un giorno ad Arianna Huffington raccontai una storia e mi chiese di scriverla per l'Huffington Post USA. In inglese. Cosi quando non scrivo, studio. Oppure invento coreografie su musiche di Broadway. O cucino. New York mi ha rimesso al mondo e siamo una coppia di fatto: innamorata. Lei è la mia anima. A volte tormentata ma sempre capace di avere sogni a portata di mano.

DELLO STESSO AUTORE

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

byAngela Vitaliano
Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

byAngela Vitaliano

A PROPOSITO DI...

Tags: ACADonald TrumpObamacarepaul ryanriforma sanitàtrumpcare
Previous Post

Così ai miei amici italo-francesi ho detto di votare Macron

Next Post

In Scena! a New York Albania casa mia di Memetaj e Rappa

DELLO STESSO AUTORE

Sulle donne una violenza lunga una vita

Sulle donne una violenza lunga una vita

byAngela Vitaliano
Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo

Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo

byAngela Vitaliano

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
albania casa mia, In Scena, New York

In Scena! a New York Albania casa mia di Memetaj e Rappa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?