Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 11, 2023
in
Onu
November 11, 2023
0

In Sudan 25 milioni civili da proteggere, in Darfur si rischia il genocidio

La conferenza stampa a New York della coordinatrice umanitaria Onu Clementine Nkweta-Salami; UNHCR avverte: le atrocità di vent’anni fa possono ripetersi

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

Al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, venerdì c’è stata l’attesa conferenza stampa di Clementine Nkweta-Salami, la coordinatrice umanitaria dell’ONU per il Sudan, sulla situazione umanitaria nel paese sprofondato nella guerra civile.

Nkweta-Salami ha affermato: “I civili del Sudan hanno sofferto quasi sette mesi di intenso conflitto e di una tragedia umanitaria che diventa ogni giorno più cupa”, sottolineando che “oltre la metà della popolazione, 25 milioni di persone, necessitano di assistenza e protezione”.

Parlando con i giornalisti a New York, Nkweta-Salami ha detto, “più di 6 milioni di persone sono fuggite dalle loro case e sono sfollate all’interno del Sudan o nei paesi vicini”. La coordinatore umanitaria ha affermato che la dichiarazione di impegni adottata a Jeddah all’inizio della settimana dalle forze armate sudanesi e dalle forze di supporto rapido “segna un momento di verità per il Paese… Abbiamo il dovere nei confronti del popolo del Sudan di garantire che le promesse fatte dalle forze armate sudanesi e dalle forze di supporto rapido di proteggere i civili e fornire accesso umanitario senza ostacoli siano mantenute”.

Clementine Nkweta-Salami, Resident and Humanitarian Coordinator for Sudan, briefs reporters on the humanitarian situation in the Sudan. (UN Photo/Loey Felipe)

Nkweta-Salami ha invitato le due parti “a rispettare i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale sui diritti umani e sul diritto umanitario”, per poi aggiungere: “Questo non è facoltativo. Questi attacchi dovrebbero cessare e i responsabili ritenuti responsabili”. La Coordinatrice umanitaria dell’ONU in Sudan ha affermato che “il mondo è afflitto da crisi, molte delle quali attirano molta più attenzione rispetto alla crisi in Sudan per una moltitudine di fattori, ma non a causa della portata della crisi o della profondità della miseria. A questo proposito, la crisi del Sudan ha pochi eguali”.

If we don’t act now, #Sudan risks becoming a protracted – crisis where there is little hope and fewer dreams. We cannot let this happen. Read my remarks to the media in New York.https://t.co/zyzc9pG1uJ

— Clementine Nkweta-Salami (@CNkwetaSalami) November 10, 2023

Per concludere, Nkweta-Salami ha detto, “speriamo che ad un certo punto ci sia una responsabilità, ma solo per dire che in particolare i crimini contro le donne, in particolare le uccisioni indiscriminate; ovviamente abbiamo sentito parlare di crimini contro i Masalit nel Darfur. Tutte queste sono gravi violazioni dei diritti umani e tutto questo deve finire.

Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), da metà aprile 2023 circa 5,8 milioni di persone sono state sfollate all’interno e all’esterno del Sudan. Almeno 85.800 persone sono fuggite dal Sudan nell’ultimo mese in cerca di sicurezza e protezione nei paesi confinanti. Il conflitto ha gravemente colpito l’agricoltura in molte parti del paese, suscitando preoccupazioni sulla sicurezza alimentare nei prossimi mesi.

Intercommunal violence in Darfur has left millions in need of assistance. Pictured here, an IDP settlement in north Darfur. (UNAMID/Mohamad Almahady)

Intanto, sempre venerdì, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, UNHCR, ha espresso grave preoccupazione l’escalation di violenza nella regione del Darfur in Sudan,  che ha scatenato il timore che le atrocità commesse vent’anni fa possano ripetersi. Oltre 800 persone sarebbero state uccise da gruppi armati ad Ardamata, nel Darfur occidentale, un’area finora meno colpita dal conflitto scoppiato ad aprile. Ardamata ospitava anche un campo per sfollati interni. Quasi 100 rifugi sono stati rasi al suolo, mentre hanno avuto luogo anche vasti saccheggi, compresi beni di prima necessità dell’UNHCR.

Due decenni fa, migliaia di persone furono uccise in tutto il Darfur e milioni furono sfollate nei combattimenti tra le forze governative sudanesi sostenute dalle milizie alleate conosciute come Janjaweed da un lato, e i gruppi ribelli che resistevano al governo autocratico del presidente Omar al-Bashir, che è stato estromesso nel 2019.

La consigliera speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio, Alice Wairimu Nderitu, ha avvertito a giugno che se i combattimenti nel Darfur occidentale continuassero, compresi gli attacchi basati sull’etnia, ciò potrebbe equivalere a crimini di guerra e crimini contro l’umanità.

L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati ha espresso allarme per le notizie di continue violenze sessuali, torture, uccisioni arbitrarie, estorsioni di civili e attacchi contro specifici gruppi etnici. “Vent’anni fa, il mondo è rimasto scioccato dalle terribili atrocità e dalle violazioni dei diritti umani in Darfur. Temiamo che una dinamica simile possa svilupparsi”, ha affermato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. “La fine immediata dei combattimenti e il rispetto incondizionato della popolazione civile da parte di tutte le parti sono cruciali per evitare un’altra catastrofe”, ha aggiunto (Qui anche la testimonianza di Dominique Hyde, appena tornata da un tour in Sudan nello stato del White Nile).

Sudanese refugees arriving in Chad from Darfur tell horrifying stories of sexual violence, torture, arbitrary killings, extortion of civilians, targeting of specific ethnic groups.

The world must pay attention.

The full statement by UNHCR👇🏻https://t.co/plxkJBy2LE

— Filippo Grandi (@FilippoGrandi) November 10, 2023

Più di 4,8 milioni di persone sono state sfollate in Sudan da quando sono scoppiati i combattimenti a metà aprile tra l’esercito e un gruppo paramilitare noto come Rapid Support Forces (RSF). Altri 1,2 milioni hanno cercato rifugio nei paesi vicini.

L’UNHCR ha riferito che più di 8.000 persone sono fuggite in Ciad solo nell’ultima settimana, anche se è probabile che si tratti di una sottostima a causa delle difficoltà legate alla registrazione dei nuovi arrivi L’agenzia e i partner stanno lavorando con il governo per prepararsi all’ingresso di più rifugiati nel paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Alice Wairimu Nderitu.Clementine Nkweta-SalamiDarfourdarfurFilippo GrandiGenocidioguerra civile in Sudanpericolo genocidio DarfourSud SudanSudanUNHCR
Previous Post

Veterans Day: Biden ricorda i soldati nel “santuario del sacrificio”

Next Post

Scompare Davide Renne, era il direttore creativo di Moschino

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scompare Davide Renne, era il direttore creativo di Moschino

Scompare Davide Renne, era il direttore creativo di Moschino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?