Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 9, 2023
in
Primo Piano
July 9, 2023
0

“Israele a poche ore dal diventare una dittatura de facto”: l’allarme sulla stampa

“Pogrom, pogrom”, urla una fetta della popolazione ebraica. Tel Aviv attraversa un momento difficile, ma i due fatti sono solo in parte collegati

Eric SalernobyEric Salerno

Protesters wave flags during an anti-government protest in Tel Aviv, Israel, 08 July 2023 ANSA/EPA/OREN ZIV

Time: 5 mins read

Una parola nuova è entrata nei racconti del conflitto israelo-palestinese. Per la prima volta, molti israeliani hanno commentato i tragici eventi delle settimane scorse nei territori occupati della Cisgiordania servendosi di un termine preso dal passato di molti di loro e di molti ebrei della diaspora, specialmente nord e sudamericani.

Pogrom è una derivazione dal russo Gomit, devastare, saccheggiare. Per chi è troppo giovane la parola potrebbe non avere significato. Si riferisce alle sanguinose sollevazioni popolari contro le comunità ebraiche in Russia a cavallo fra ‘800 e ‘900. Spesso viene usato per definire un’azione persecutoria violenta contro una minoranza etnica o religiosa.

Io l’ho imparata, quella parola, da giovane. Fu mia madre a parlarmene mentre crescevo nel Bronx (mio padre era italiano di famiglia cattolica) ma soltanto pochi anni fa, prima di morire, ebbe la forza di raccontarmi come anche gli Esbinsky furono vittime degli attacchi antisemiti dei cosacchi in Bielorussia, non distante da Cernobyl, non distante dal confine ucraino. Vide rotolare la testa di sua zia stroncata dalla sciabolata un uomo in divisa e a cavallo. Vide morire altri della sua non piccola comunità. Vide uccidere anche uno di loro da suo fratello, mio zio Shimon. Un colpo di pistola.

Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu gestures as he convenes a cabinet meeting at the Prime Minister’s office in Jerusalem, 02 July 2023. ANSA/EPA/RONEN ZVULUN

La settimana scorsa molti ebrei americani che, purtroppo, conoscono bene la parola Pogrom, furono tra coloro che accolsero l’appello di altri ebrei, cittadini israeliani ma residenti di New York, e che chiedevano solidarietà. Ne ha parlato il quotidiano israeliano Haaretz. “Non possiamo stare a casa mentre le nostre famiglie e i nostri amici stanno combattendo per tutti noi in prima linea”, si leggeva nel messaggio citato dal quotidiano di sinistra e che si riferiva alle azioni e alle manifestazioni settimanali in corso da parte delle centinaia di migliaia di manifestanti contro la coalizione di governo del primo ministro Benjamin Netanyahu.

Non si parlava, però, di pogrom. La protesta che va avanti ormai dallo scorso inverno non ha nemmeno preso in considerazione le azioni violente dei coloni nei territori palestinesi occupati della Cisgiordania. A loro interessava, interessa, lo sforzo del primo ministro di sovvertire le regole della giustizia israeliana e a evitare una condanna per reati che comprendono corruzione e malversazione. Il termine “pogrom”, però, è stato usato da Haaretz e da altre fonti israeliane in riferimento alle aggressioni ai villaggi palestinesi da parte dei coloni israeliani. Già a febbraio era accaduto qualcosa di simile e un quotidiano Usa scrisse: “Il raid è stato descritto in alcuni ambienti israeliani e palestinesi come un pogrom. “Ha provocato la morte di almeno un civile palestinese“.

Dall’inizio 2023 forze israeliane hanno ucciso almeno 160 palestinese compresi 26 bambini. Il 2 luglio il Washington Post titolava “Le forze israeliane lanciano una maxi-operazione in una città della Cisgiordania, uccidendo almeno 8 palestinesi”. Pochi giorni dopo spiegava, preoccupato: “Laddove i residenti del campo di Jenin ricostruiscono dopo una due-giorni di raid che ha provocato 12 morti palestinesi, emerge una nuova risposta israeliana alla militanza cisgiordana”.

Smoke billows from an explosion during an Israeli army raid in the West Bank city of Jenin, 19 June 2023 ANSA/EPA/ALAA BADARNEH

Quest’anno, sono stati uccisi 21 israeliani, civili e uomini in divisa delle forze di occupazione.

Quell’idea di pace rimasta in sospesa da quando i leaders israeliani Shimon Peres e Itzhak Rabin strinsero la mano al leader palestinese Yasser Arafat sul prato della Casa Bianca davanti al presidente americano Bill Clinton è ogni giorno un’ipotesi meno realizzabile. All’occupazione militare della Cisgiordania e di una parte di Gerusalemme si è aggiunto il numero degli insediamenti israeliani e quello dei coloni ebraici. E per ora, quel prato e l’edificio bianco che vi si affaccia sono off-limits per il leader israeliano rendendo ancora più difficile, non una soluzione del “problema palestinese” ma quanto meno un modo per contenere il dissenso arabo e rinviare ancora la non-soluzione come si è fatto per anni.

Lo scontro in atto tra il presidente Biden e Netanyahu non ha precedenti nella storia dei rapporti tra i due paesi. A un anno dalle elezioni presidenziale, con una guerra – quell’Russia-Ucraina – in corso, con le tensioni Usa-Cina e la presa di distanza dell’Arabia saudita nei confronti degli Usa – per nominare soltanto alcune delle esplosive tensioni internazionali di cui si deve occupare-preoccupare Biden – Netanyahu non e alto nell’agenda americana. Proprio domenica il presidente Usa  ha criticato i membri della coalizione di estrema destra guidato da Netanyahu per aver esacerbato le tensioni tra Israele e i palestinesi, definendolo “uno dei governi più estremi” che ha visto nei suoi decenni in politica.

US Vice President Joe Biden (L) and Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu (R) shake hands as they arrive to deliver joint statements in the prime minister’s office in Jerusalem, Israel, 09 March 2016 ANSA/EPA/DEBBIE HILL

“Bibi, penso, sta cercando di capire come possiamo affrontare i suoi problemi esistenti in termini di sua coalizione”, ha detto Biden a Fareed Zakaria della CNN, aggiungendo: “In Cisgiordania, non è solo Israele il problema, ma fanno parte del problema, e in particolare quegli individui nel gabinetto che dicono: “Possiamo sistemarci ovunque vogliamo. [I palestinesi] non hanno il diritto di essere qui, ecc.’”

“What Can Joe Biden Do About Benjamin Netanyahu? – Cosa può fare Joe Biden a proposito di Benjamin Netanyahu? – si è chiesto l’altro giorno Bernard Avishai, professore di economia politica e autore di due libri importanti su Israele: “The Tragedy of Zionism,” e “The Hebrew Republic,” su The New Yorker, mentre il Washington Post sembra portare avanti una campagna quasi quotidiana contro la svolta autoritaria, anti-democratica del governo Netanyahu.

Il premier ha accettato le dimissioni del capo della polizia criticato dal premier e da altri esponenti – ancora più a destra – della sua coalizione perché non faceva abbastanza per schiacciare le dimostrazioni che da mesi sconvolgono la vita degli ebrei israeliani e chiedono la fine del progetto del premier di modificare la legge e consentire ai ministri di licenziare i giudici dell’Alta corte e salvare Netanyahu dalle accuse che pendono nei suoi confronti.

Palestinians inspect the destroyed house of Palestinian prisoner Osama Al Taweel after it was demolished during an overnight raid by the Israeli forces in the West Bank city of Nablus, 15 June 2023 ANSA/EPA/ALAA BADARNEH

Orly Noy è un’attivista politica e giornalista Mizrahi, cioè ebrea di origine mediorientale, nata in Iran. È redattrice di Local Call, presidente del consiglio di amministrazione di B’Tselem, il Centro di informazione israeliano per i diritti umani nei territori occupati. È scettica. Teme che la situazione possa aggravarsi. “La vista dei rifugiati palestinesi che fuggono dalle loro case al buio, con le mani alzate sopra la testa, non evoca solo il ricordo della Nakba. Ricorda che l’espropriazione dei palestinesi non è mai finita: queste stesse famiglie – parla di quelle del campo profughi di Jenin – hanno perso le loro case nel 1948 o sono i discendenti di coloro che le hanno perse. I palestinesi sanno bene di trovarsi di fronte a uno Stato bellicoso e disinibito che, con la scusa della sicurezza e del vittimismo, non risparmierà alcuno sforzo: espropri, uccisioni, pulizia etnica. E forse il peggio deve ancora venire.”

“Si sono sentite deboli critiche da parte di alcuni esponenti della sinistra sionista, che hanno accusato premier di aver lanciato l’operazione militare per distogliere l’attenzione dalla protesta pubblica contro di lui e per metterla a tacere. Tuttavia, non dobbiamo ridurre l’invasione di Jenin a un calcolo politico di Netanyahu contro il movimento di protesta. I frequenti e mortali attacchi a Jenin, così come le aggressioni di routine a Gaza, la pulizia etnica in corso nei territori occupati, l’incoraggiamento dei pogrom dei coloni e la repressione dei palestinesi su entrambi i lati della Linea Verde – tutto fa parte di una più ampia politica israeliana formulata con agghiacciante precisione in quello che il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich chiama il suo Piano Decisivo, che cerca di mettere in ginocchio i palestinesi e di espellere all’ingrosso coloro che rifiutano di piegare la testa.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuIsraele
Previous Post

Biden da Re Carlo e NATO: “Ucraina dovrà aspettare per entrare nell’Alleanza”

Next Post

Parigi: ferito al corteo, in ospedale il fratello di Traore

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Parigi: ferito al corteo, in ospedale il fratello di Traore

Parigi: ferito al corteo, in ospedale il fratello di Traore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?