Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 17, 2023
in
Arts
May 17, 2023
0

Carolina de’ Castiglioni: una giovanissima attrice, regista, scrittrice al CIMA

Da Milano a New York con la determinazione a emergere

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Carolina de’ Castiglioni: una giovanissima attrice, regista, scrittrice al CIMA

Carolina de' Castiglioni / foto Francesca Magnani

Time: 3 mins read

Fino ai 10 anni, Carolina de’ Castiglioni era una bambina timida e silenziosa. Oggi conta vari premi come miglior attrice, diversi cortometraggi da milioni di visualizzazioni e uno spettacolo in arrivo. A farle fare il primo passo è stato il palcoscenico dell’oratorio di Milano, dove Carolina si è esibita per la prima volta. In quell’occasione è riuscita a sconfiggere la sua timidezza e, allo stesso tempo, a trovare la sua passione più grande: la recitazione. A 19 anni ha fatto un altro salto nel vuoto, trasferendosi a New York per studiare recitazione alla NYU University. L’ateneo americano ha conferito a Carolina due lauree summa cum laude, una in recitazione, l’altra in filosofia. Dopo aver debuttato off-Broadway a The Cell Theater, è stata costretta a tornare in Italia a causa della pandemia. “In retrospettiva tornare è stato fondamentale per me: mi ha permesso di conciliare ciò che avevo imparato negli Stati Uniti con la mia cultura italiana”, ci ha raccontato. A Milano ha iniziato a scrivere, creando cortometraggi taglienti e ironici che mettono in luce problematiche attuali, come il femminicidio, i disturbi del comportamento alimentare, la discriminazione sul lavoro. “Il mio obiettivo era arrivare anche a chi non la pensa come me. Per questo ho utilizzato la comicità e il sarcasmo: la gente continuava a guardare perché voleva sapere se fossi seria o meno”. I suoi lavori sono stati mostrati nei contesti più svariati, dalla Galleria di Arte Moderna di Milano al Liceo Linguistico Manzoni, di lei hanno scritto molti giornali italiani. Dal 2022 è nuovamente a New York ma continua a tornare a Milano per lavoro. L’abbiamo incontrata in un caffè di Brooklyn.

Carolina de’ Castiglioni / foto Francesca Magnani

Sono un’attrice e sceneggiatrice – ci ha detto – Negli ultimi anni ho lavorato molto on-camera ma la mia vera passione è il teatro.

Come sei arrivata a NY?
Quando ho detto a mia madre che avrei fatto l’attrice, lei, sorprendendomi, mi ha risposto: “Benissimo. Ma o entri in una delle migliori università nel mondo, oppure vai a studiare economia”. Mi ha spronata enormemente a lavorare sodo per entrate a NYU e, quando ho ricevuto la lettera d’ammissione, è stata la prima persona che ho chiamato.

Il tuo prossimo impegno?
Sabato 20 Maggio, al Center for Italian Modern Art e al FOCUS Art Fair a Chelsea. Porterò in scena Syrma, uno spettacolo che ho scritto nel 2019 e che amo moltissimo.

Com’è nato questo spettacolo?
Appena laureata sono caduta nel panico. Essere un’attrice immigrata negli Stati Uniti, senza una Green card, non è facile. Inoltre, la maggior parte dei miei provini era per ruoli molto stereotipati. La ragazza della porta accanto, la bella, ma str…, o il famoso love interest americano. Sentivo che mancavano storie diverse, e mi sono messa a sperimentare. Complice il mio background in filosofia, ho scritto un lavoro che ipotizza un mondo in cui il libero arbitrio e i sogni non esistono. Tutte le decisioni che consideriamo nostre sono, in realtà, frutto delle Moire. Queste tre donne controllano il destino di ogni individuo tramite dei fili (Syrma deriva dal greco antico, ‘filo’). A causa di un litigio tra due delle Moire, verrà creato un filo d’oro, che cambierà la vita della protagonista. Avrà la possibilità di sognare e di decidere se proseguire la sua vita guidata dall’esperienza delle Moire o se rischiare e diventare responsabile per le proprie scelte. È una storia che racconta della difficoltà di seguire i propri sogni in un mondo che spinge all’omologazione.

Come fai a vivere muovendoti tra l’Italia e New York? Quali sono gli aspetti più difficili di
questa vita “tra due metà”?

In questo momento sono abbastanza fortunata da potermi permettere di viaggiare spesso, a seconda dei progetti a cui lavoro. Inizio a sentire la difficoltà di non avere vere e proprie radici e devo dire che i miei affetti (quasi tutti in Italia) mi mancano molto. Forse la difficoltà più grande è perdersi degli eventi importanti (ad esempio mia cugina ha appena fatto un figlio e non sono ancora riuscita a conoscerlo, questa cosa mi rattrista un po’). New York però è davvero un grande amore per me: mi stimola, mi ispira, mi dà la carica.

www.carolinadecastiglioni.com

Syrma

20 Maggio alle 2:30 pm 
The Center for Italian Modern Art 421 Broome Street, New York
Regia: Lizzy Fruehling
Cast: Carolina de’ Castiglioni, Sofía Figueroa, Agathe Westad, Christina Goursky, Emerson Reed, Seeni Chandran e Bella Kouds
Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Il cast e la regista di Paternal Leave, Berlinale 2025 © Foto di Francesca Magnani

Berlinale sipario: l’Orso d’Oro di “Drømmer” e “Paternal leave” con Marinelli

byFrancesca Magnani
Berlinale 2025, Foto © Francesca Magnani

“Canone effimero”: alla Berlinale i fratelli De Serio presentano un’Italia inedita

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: Carolina De CastiglioniCIMASyrma
Previous Post

Esperto ONU denuncia un miliardo di dollari in traffico d’armi verso il Myanmar

Next Post

Amy Hempel la scrittrice “miniaturista”

DELLO STESSO AUTORE

Berlino a caso

Presenze italiane alla Berlinale 2025, come cambia il mercato del cinema

byFrancesca Magnani
“To Step Beyond”, Michelangelo Pistoletto a New York

“To Step Beyond”, Michelangelo Pistoletto a New York

byFrancesca Magnani

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Amy Hempel la scrittrice “miniaturista”

Amy Hempel la scrittrice “miniaturista”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?