Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
May 5, 2023
in
Sport
May 5, 2023
0

Da dove arriva lo scudetto del Napoli? Ecco gli ingredienti del successo

È il trionfo di Aurelio De Laurentiis, presidente che non ha certo avuto un rapporto splendido con i suoi tifosi

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
Da dove arriva lo scudetto del Napoli? Ecco gli ingredienti del successo

SSC Napoli - ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Time: 3 mins read

Una enorme festa su scala globale, con il capoluogo campano ovviamente al centro delle operazioni: Napoli ha celebrato il terzo scudetto della sua storia e lo ha fatto con le migliaia di cittadini e appassionati napoletani sparsi per il mondo.

Dai trionfi del 1987 e del 1990, inevitabilmente griffati dal mito Diego Armando Maradona, a questo tricolore vissuto da dominatori, uno dei più meritati degli ultimi anni: non a caso, è arrivato con cinque giornate di anticipo col rischio che fossero anche di più. Il gruppo forgiato da Luciano Spalletti, il tecnico più anziano a vincere lo scudetto nella storia del calcio italiano con i suoi 64 anni, ha viaggiato a ritmi insostenibili per tutte le avversarie dirette: figuriamoci per quelle di quest’anno, con il gruppo dalla seconda alla settima (Lazio, Juventus – al netto delle penalizzazioni – Milan, Inter, Roma, Atalanta) che ha dato vita a una sorta di ciapanò che le vede tuttora coinvolte, a debita distanza, a lottare per i restanti posti Champions.

Competizione in cui ha regalato spettacolo anche il Napoli in questa stagione, travolgendo avversarie molto blasonate – citofonare Liverpool – e costruendo nelle notti di Coppa la sicurezza con cui poi ha devastato tutti in Serie A: in Champions la corsa degli azzurri si è fermata ai quarti di finale contro il Milan, con tanti rimpianti per infortuni e qualche scelleratezza arbitrale, mentre in campionato ormai la Spalletti-band poteva mettere la marcia in folle, visto il traguardo ormai imminente.

È il trionfo di Aurelio De Laurentiis, presidente che non ha certo avuto un rapporto splendido con i suoi tifosi e che spesso – anche in giorni di festa come questi – si lancia in qualche dichiarazione temeraria o borderline: va preso tutto il pacchetto e negli ultimi mesi De Laurentiis (uno che in passato è riuscito a “rompere” con un certo Carlo Ancelotti in modo roboante) sul piano gestionale non ha sbagliato un colpo. Ha confermato la fiducia a Luciano Spalletti, nonostante qualche frizione con la città dopo il terzo posto della passata stagione, e ha affidato in toto la parte tecnica al tecnico e a Cristiano Giuntoli, che lavora a Napoli dal 2015 – dopo le meraviglie di Carpi, paesino modenese portato in Serie A – conquistandosi passo dopo passo la fiducia di tutti.

The president of SS Soccer Napoli Aurelio De Laurentiis – ANSA/CLAUDIO ONORATI

E questo Napoli tricolore è figlio di Cristiano Giuntoli, che in estate ha saputo reggere alle cessioni di diversi big – da Insigne a Koulibaly, passando per Fabian Ruiz e Mertens – finendo di cesellare una creatura assemblata pezzo dopo pezzo negli anni. E se il nigeriano Victor Osimhen, bomberissimo della stagione, è stato un acquisto decisamente oneroso con cifre da big versate tre anni fa e una crescita esponenziale, tanti altri sono veri e propri colpi da scout di livello assoluto: su tutti, Kvicha Kvaratskhelia.

Il georgiano è stato una delle armi letali di questo Napoli, era noto a tanti nel mondo degli osservatori ma Giuntoli ci ha creduto più di ogni altro, andandoselo a prendere e mettendo negli ingranaggi napoletani un grimaldello capace di scardinare qualsiasi difesa con i suoi spunti degni del mito George Best. Il resto lo ha fatto il lavoro sull’attacco, dando a Osimhen (che a volte è stato davvero bersagliato dalla sfortuna) alternative vere come il “Cholito” Simeone o il talentuoso jolly Raspadori, per poi aggiungere l’altro pezzo da novanta in difesa trovando nel koreano Kim Min-Jae il tassello necessario per sostituire un leader del reparto come Koulibaly.

Un lavoro da direttore sportivo di altissimo livello, che l’opera quotidiana sul campo di Luciano Spalletti – più che mai a suo agio nell’allestire e far crescere un gruppo senza primedonne ma con tanti giocatori di talento in rampa di lancio – ha reso una corazzata capace di dominare la Serie A fin dal girone d’andata, lasciando poi con un palmo di naso i tanti che si aspettavano un calo (se non un crollo) nel girone di ritorno post-Mondiale in una stagione davvero anomala. Il Napoli ha dominato, ha meritato, ha fatto divertire tutti (avversari esclusi).

E mi piace spendere due parole per il suo capitano Giovanni Di Lorenzo: uno che ha partecipato da protagonista alla spedizione vincente dell’Italia a Euro2020 e che dal 2019, dopo l’arrivo da Empoli (club da cui i campani hanno pescato a piene mani, negli anni), si è preso la fascia destra del Napoli con solidità e abnegazione. Qui arriva la riflessione: che ci faceva due anni prima del suo passaggio al Napoli uno come GIovanni Di Lorenzo in Lega Pro (ora Serie C) a 24 anni compiuti?

C’è voluto l’occhio di un club sveglio in quel tipo di mercati come l’Empoli per portarlo in A e poi quello di un dirigente che non ha paura di effettuare questo tipo di scommesse come Giuntoli nel mettergli addosso la maglia del Napoli dopo solo un campionato in massima serie con i toscani. Ora quel ragazzo è il capitano dello scudetto: a suo modo, un monito nell’investire nello scouting, nel ricercare quel tipo di talento – che in Italia è sempre meno, vero Mancini? – nelle serie minori, nel credere nei ragazzi italiani di valore. E Napoli, ora, può fare quella festa messa in cantiere per ben 33 anni godendosi lo scudetto della competenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioNapoliSerie A
Previous Post

Apartheid di genere in Afghanistan: donne “ancora vive”, ma i suicidi aumentano

Next Post

Bernie Sanders: “It’s Shameful that Billionaires Exist in America”

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bernie Sanders: “It’s Shameful that Billionaires Exist in America”

Bernie Sanders: “It’s Shameful that Billionaires Exist in America"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?