Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 14, 2023
in
Politica
March 14, 2023
0

Biden firma la stretta contro le armi: più controlli e tracciamenti

Il presidente firma un ordine esecutivo per affrontare l'annoso problema del crimine armato

Massimo JausbyMassimo Jaus

US President Joe Biden - ANSA/EPA/Ken Cedeno / POOL

Time: 3 mins read

Il presidente Biden firma un ordine esecutivo volto ad aumentare il controllo per l’acquisto di armi, migliorare i sistemi per la custodia di pistole e fucili rafforzando quanto già sancito da una legge bipartisan emanata la scorsa estate. Il luogo in cui il presidente ha firmato l’ordine esecutivo è Monterey Park, in California che a gennaio è stato il teatro di una strage commessa da un uomo che con profonde turbe mentali ha preso di mira in un dancing club 20 persone che non conosceva uccidendone 11.

La legge bipartisan “Safer Communities Act” ha aggiornato la legge federale già esistente, richiedendo a chiunque gestisce un negozio di armi di dover svolgere l’accertamento sui precedenti di chi vuol acquistare un’arma.

In una nota rilasciata dalla Casa Bianca ,il presidente chiede al ministro della Giustizia Merrick Garland di definire il termine legale di chi può vendere armi. Un punto questo molto controverso e dibattuto. Attualmente solo i commercianti di armi sono obbligati a fare i controlli. Pistole e fucili che vengono venduti nei gun show, le fiere delle armi, o che vengono vendute tra privati esulano da questi controlli.

L’ordine esecutivo indirizzerà il procuratore generale Merrick Garland a garantire che i venditori di armi che violano la legge o potrebbero non rendersi conto di essere tenuti a eseguire controlli sui precedenti penali lo facciano prima di qualsiasi acquisto di armi. A Garland viene inoltre ordinato di sviluppare e attuare un piano per impedire a quanti commerciano in armi, le cui licenze sono scadute o sono state revocate o vendute, di continuare a vendere le armi.

Mancando un serio sistema federale di accertamenti preventivi non solo sui precedenti penali, ma anche sull’indole di chi acquista un’arma, 19 Stati dell’Unione hanno varato le cosiddette leggi “bandiera rossa”, norme che consentono di presentare una petizione in tribunale per determinare se qualcuno è pericoloso e non dovrebbe averle. Disposizioni che trovano un minimo di applicazione nei casi di violenze familiari, di separazioni, divorzi o affidamento dei figli, ma che non risolvono il problema dell’acquisto delle armi da parte dei malati di mente.

Nell’ordine esecutivo ci sono anche disposizioni per prestare maggiore attenzione a come riporre le armi in una maniera più sicura in modo che i bambini non le possano usare. Di questi giorni, infatti, le notizie che bambini hanno sparato uccidendo altri bambini mentre giocavano con le pistole trovate per casa.

Nell’ordine esecutivo viene imposto anche una migliore notificazione dei dati balistici tra le forze dell’ordine federali, statali e locali che obbligatoriamente dovranno inserire i dati in un data-bank federale abbinando i bossoli alle pistole perché le forze dell’ordine locali e statali non sono tenute a condividere i dati con altri gruppi inquirenti e gli investigatori delle agenzie federali raramente condividono queste informaioni

Il presidente inoltre chiederà alla Federal Trade Commission di pubblicare un rapporto pubblico che analizzi come i produttori di armi indirizzino le loro pubblicità anche ai ai minori utilizzando immagini militari per commercializzare al grande pubblico.

Il Safer Communities Act, è visto dai sostenitori del controllo delle armi solo come un buon inizio. Dopo la firma della legge, ci sono state altre 110 sparatorie di massa secondo un database gestito da The Associated Press, USA Today e Northeastern University. Tali omicidi non includono sparatorie in cui sono state uccise meno di quattro persone. Ma anche la violenza armata è in aumento a livello nazionale.

Con questo ordine esecutivo l’amministrazione Biden ammette di volersi avvicinare il più possibile all’adozione dei controlli universali senza dover passare attraverso il normale processo legislativo. Ma per colmare le gravi lacune nel sistema di controllo non solo dei precedenti penali, ma anche sulla stabilità mentale di chi acquista un’arma, per non parlare del rinnovo del divieto federale sulle armi d’assalto scaduto nel 2004, il presidente ha bisogno dell’aiuto del Congresso. Un fatto impensabile con questa Camera controllata dai repubblicani.

Biden ha riconosciuto l’opposizione del Congresso, ma ha detto: “Nel frattempo, la mia amministrazione continuerà a fare tutto il possibile per cercare di rendere le nostre comunità più sicure”. Un sondaggio Reuters/Ipsos dell’anno scorso ha rilevato che l’84% degli intervistati è favorevole ai controlli dei precedenti penali e mentali per l’acquisto di armi da fuoco e il 70% sostiene le leggi “bandiera rossa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: ArmiJoe Bidenpolitica Usa
Previous Post

Diritti umani: con la scusa dell’antiterrorismo, Stati e aziende ci spiano

Next Post

L’ex capo staff del governatore del Maryland è latitante ricercato dall’FBI

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’ex capo staff del governatore del Maryland è latitante ricercato dall’FBI

L'ex capo staff del governatore del Maryland è latitante ricercato dall'FBI

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?