Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 14, 2023
in
Onu
March 14, 2023
0

Diritti umani: con la scusa dell’antiterrorismo, Stati e aziende ci spiano

Un rapporto all'OHCHR della relatrice speciale dell'ONU Fionnuala Ní Aoláin denuncia l'uso di "tecnologie intrusive e ad alto rischio”

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Diritti umani: con la scusa dell’antiterrorismo, Stati e aziende ci spiano

Creative Commons Zero - CC0

Time: 2 mins read

Alcuni paesi e aziende private stanno approfittando della “retorica contro il terrorismo e la sicurezza” per giustificare un notevole aumento dell’uso di tecnologie di sorveglianza all’avanguardia, senza regolamentazione e a un “costo enorme” per i diritti umani, ha affermato Fionnuala Ní Aoláin, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla promozione e protezione dei diritti umani nella lotta al terrorismo.

In un rapporto all’ultima sessione del Consiglio per i diritti umani (OHCHR), Ní Aoláin ha avvertito di un allarmante aumento dell’uso di “tecnologie intrusive e ad alto rischio”.

Ciò include droni, dati biometrici, intelligenza artificiale (AI) e spyware, che vengono intensificati nella lotta in corso contro il terrorismo, senza il dovuto rispetto per lo stato di diritto, la governance e i diritti umani.

Fionnuala Ni Aolain, Special Rapporteur on the promotion and protection of human rights while countering terrorism. (UN Photo/Jean-Marc Ferré )

“Le giustificazioni eccezionali per l’uso delle tecnologie di sorveglianza nell’antiterrorismo ‘leggero’ dei diritti umani spesso si trasformano in un banale uso regolare”, ha affermato Ní Aoláin, sottolineando l’impatto sui diritti fondamentali come la libertà di movimento, la libertà di espressione, la libertà di riunione pacifica e il diritto alla privacy.

#HRC52: States & private actors must pause use of high-risk tech until adequate human rights safeguards are in place –@NiAolainF, alarmed at misuse of drones +AI in global fight against #terrorism: W/o regulation, the cost to human rights can only increasehttps://t.co/1nS1ABGdjV pic.twitter.com/mdkw1mTCfj

— UN Special Procedures (@UN_SPExperts) March 14, 2023

“Ci deve essere una pausa nell’uso di tecnologie intrusive ad alto rischio fino a quando non saranno messe in atto adeguate salvaguardie”, ha affermato Ní Aoláin.

L’esperta indipendente nominata dal Consiglio per i diritti umani ha espresso preoccupazione per il crescente uso dei droni in diversi paesi, il diffuso uso improprio della tecnologia spyware contro gruppi della società civile, dissidenti e giornalisti e la crescente adozione della raccolta di dati biometrici.

“Il trasferimento non regolamentato di tecnologie ad alto rischio agli Stati impegnati in violazioni sistematiche dei diritti umani deve finire”, ha affermato la Relatrice speciale dell’Onu, esortando le autorità a regolamentare in modo più efficace le società coinvolte nel trasferimento di tecnologie di sorveglianza all’estero. “In assenza di regolamentazione, il costo per i diritti umani può solo aumentare senza che se ne veda la fine”, ha detto Ní Aoláin.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
After Months of Rumors of an Impending Divorce, Gisele Bündchen Hires a Lawyer

Gisele Bundchen parla per la prima volta del divorzio da Tom Brady: “Fine del sogno”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: anti terrorismoConsiglio dei diritti umani dell’ONUdiritti umaniFionnuala Ní Aoláinprivacy
Previous Post

Russian Jet Impacts U.S. Drone Over the Black Sea

Next Post

Biden firma la stretta contro le armi: più controlli e tracciamenti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Maryland, auto sfonda cantiere autostradale: uccisi sei operai

Maryland, auto sfonda cantiere autostradale: uccisi sei operai

byLa Voce di New York
AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

byLa Voce di New York

Latest News

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

byPaolo Cordova
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Biden a Xi, dobbiamo gestire la competizione

Biden firma la stretta contro le armi: più controlli e tracciamenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?