Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 3, 2023
in
Arts
March 3, 2023
0

Attenzione: il sogno di Paulucci, diffondere il Made in Italy in America

In mostra alla Casa italiana Zerilli Marimò le copie del mensile pubblicato dal '79 all'87

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Attenzione: il sogno di Paulucci, diffondere il Made in Italy in America

Copertina di Attenzione / Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Filomena Troiano

Time: 3 mins read

È finalmente una mostra la magnifica e assai breve avventura di Attenzione, il magazine che negli anni Ottanta raccontò lifestyle e moda italiana ai connazionali emigrati oltreoceano. La Casa Italiana Zerilli-Marimò ha presentato in anteprima l’esibizione “Made in Italy/Sold in America. Fashion in Attenzione Magazine 1979-1987”, aperta al pubblico dal 5 marzo al 5 maggio. Un tributo alla rivoluzione culturale dello storico mensile fondato a New York dall’imprenditore italoamericano Jeno Paulucci.

Antony Shugaar, Marcella Martin e Stefano Albertini / Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Filomena Troiano

Al panel introduttivo, moderato dal direttore della Casa Italiana Stefano Albertini, hanno preso parte la curatrice Marcella Martin, dottoranda presso la New York University, e l’editore di FMR Magazine Antony Shugaar. Al centro della discussione, la nascita del fashion Made in Italy e la sua diffusione negli Stati Uniti attraverso le immagini e i servizi della rivista.

“Quando Marcella è venuta da me con la proposta di esporre questi oggetti ho abbracciato l’idea non solo perché le sale di Casa Italiana si sarebbero riempite di bei vestiti, stampe e accessori per due mesi – ha detto Albertini – ma anche perché ci avrebbe dato la possibilità di far luce sul periodo storico in cui la moda italiana cominciava ad essere presa sul serio dalla stampa americana attraverso riviste come Attenzione, rivolte specificamente alla comunità italiana all’estero e agli italofili americani in generale”.

La breve esistenza di Attenzione, dunque, rivive attraverso una raccolta di copertine, accessori, memorabilia e abiti delle griffe italiane più conosciute negli Stati Uniti all’epoca e ancora oggi pilastri del Made in Italy nel mondo. Nelle teche della Casa Italiana pagine e spread del magazine con i servizi su Gianni Versace, un’intervista alla famiglia Missoni, ma anche speciali sulle tendenze modaiole come lo stile neon di Fiorucci.

Sebbene abbia coperto finanche argomenti relativi alla cultura italiana in genere, il mensile si è occupato principalmente di fashion, all’epoca materia non scevra di preconcetti: per alcuni rappresentava addirittura un ostacolo alla diffusione della conoscenza del vero patrimonio culturale e storico italiano. “Attenzione ha sollevato il problema dell’identità che ha riguardato in particolar modo gli italo-americani – ha detto Anthony Shuugar, all’epoca giornalista della redazione – Il lettore (italo-americano) leggeva argomenti di un’Italia a lui assolutamente sconosciuta. Uno dei motivi per cui ebbe vita breve”. Non bastarono infatti un organico composto da giornalisti eccezionali – tra questi Paul Hardy il managing director della rivista e vincitore di premi prestigiosi – e una distribuzione pari a 250mila copie.

Attenzione accese un faro sul Made in Italy, dunque, proprio mentre le griffe italiane degli anni Ottanta conquistavano il mercato internazionale. Le prime uscite furono dedicate a personaggi e designer come Giorgio Armani e Laura Biagiotti attraverso interviste in cui si discuteva di progetti, ma anche dell’ispirazione e della quintessenza dello stile italiano.

copie di Attenzione / Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Filomena Troiano

“Un aspetto che colpisce è la priorità data ai personaggi della moda italiana – ha detto la curatrice Martin – Nella quinta uscita del magazine, ad esempio, un servizio su Giorgio Armani, stilista che all’epoca non era conosciuto negli Stati Uniti e che in Italia aveva mosso i primi passi solo agli inizi degli anni Settanta, fa capire quanto Attenzione fosse una rivista di visioni larghe per quanto riguarda questo settore”.

Al passo con in tempi, dunque, al punto che anche il New York Times a gennaio del 1981 decantò l’impresa del fondatore Jeno Paulucci: “La rivista di Paulucci è sopravvissuta a diciannove numeri in un settore in cui altri non sono riusciti ad arrivare a sei”. Nello stesso mese dell’anno successivo fu venduta alla Adam Publications, cinque anni dopo chiuse i battenti.

E con essi finì il sogno di Luigino “Jeno” Francesco Paulucci. Il fondatore era nato in Minnesota nel 1918 da una famiglia di origini marchigiane e fino al 2011, anno della sua morte, fu un magnate dell’industria alimentare, investitore e filantropo. Paulucci ha avviato oltre 70 aziende; tra esse la Bellisio Foods, azienda di alimenti surgelati, nonché prodotti per la preparazione della pizza e una linea fortunatissima di cibo cinese Chun King. Nel 1970 l’imprenditore fondò la National Italian American Foundation e fu sostenitore delle cause degli italo-americani negli Stati Uniti. A Hibbing, nel suo Minnesota, il planetario Paulucci Space Theater, gli rende onore.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: Anthony ShuugarJeno PauluccMade in Italy/Sold in America. Fashion in Attenzione Magazine 1979-1987Marcella MartinStefano Albertini
Previous Post

The Sassoons: l’ascesa di una grande dinastia di mercanti, nobili, poeti e soldati

Next Post

Donne in Parlamento: finalmente presenti in tutte le assemblee legislative del mondo

DELLO STESSO AUTORE

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

byFilomena Troiano

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La pandemia ha ridotto la libertà delle donne e con loro messo in pericolo la democrazia

Donne in Parlamento: finalmente presenti in tutte le assemblee legislative del mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?