Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 27, 2022
in
News
December 27, 2022
0

100 (+1) giorni di proteste in Iran, ma gli ayatollah non arretrano

Più di 500 manifestanti uccisi e decine di migliaia di arresti. E gli USA frenano sul nucleare

Gennaro MansibyGennaro Mansi

A woman walks past a graffiti showing the Iranian national flag in Tehran, Iran, 09 November 2022 ANSA/EPA/ABEDIN TAHERKENAREH

Time: 3 mins read

Quello dei 100 giorni è ritenuto convenzionalmente un traguardo temporale sufficiente per tracciare un primo, approssimativo bilancio dei fenomeni politici – come una presidenza o un pontificato.

Una soglia sufficiente potrebbe esserla anche per una protesta di piazza che non accenna a placarsi, come quella che da più di 3 mesi (102 giorni al momento in cui si scrive) infiamma le piazze e le strade delle principali città dell’Iran, e che sono state occasionate dalla morte della giovane Mahsa Amini perché, a detta della polizia morale, “indossava male il velo” (16 settembre).

Si tratta non a caso della più lunga serie di manifestazioni antigovernative dalla famigerata rivoluzione islamica del 1979, genesi dell’odierna teocrazia islamista di Teheran – che conosce bene, avendola sfruttata, la forza dirompente della piazza. E infatti la teme, come dimostra l’impetuoso bollettino di morti, feriti e arresti degli ultimi 3 mesi: le ONG parlano di oltre 570 manifestanti morti, tra cui una settantina di bambini. Due dei decessi sono avvenuti per esecuzione capitale dopo processi-farsa, e presto altri 26 seguiranno la stessa sorte dopo una serie di inenarrabili torture. Assai più vasta la massa di arrestati, quantificabile in un paio di decine di migliaia di manifestanti.

Beninteso, non è la prima volta che l’Iran sperimenta eruzioni di scontento popolare: era già accaduto tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018, e di nuovo nel novembre 2019. Ma questa volta sembra tutto molto diverso: a scendere in piazza non è solo un gruppo sociale, una minoranza religiosa, o i sostenitori dell’opposizione – bensì un amalgama composto da tutte le sfere sociali, etniche e religiose. E ciascuno di loro sembra avere un unico obiettivo: la caduta del regime degli ayatollah.

A guidare la protesta sono in particolare le donne, che hanno coniato uno degli slogan della sollevazione: “Donna, vita, libertà“. Affianco a loro la generazione Z – quella dei giovanissimi -, che nel più classico dei gesti rivoluzionari ha preso emblematicamente a bruciare il velo, simbolo della generazione dei padri e dell’oppressione religioso-misogina, spesso davanti agli occhi sconcertati dei chierici.

Protesters set a fire as they clash with police during a protest over the death of young Iranian woman Mahsa Amini ANSA/EPA/STR

Sinora le autorità di Teheran, dal presidente Ebrahim Raisi alla guida suprema Ali Khamenei, hanno sposato la retorica della “ingerenza straniera”, additando a non meglio precisate forze oscure occidentali (velato riferimento agli USA e all’Europa atlantista) il tumulto in corso e promettendo dure ripercussioni ai facinorosi.

La tempistica delle manifestazioni – e del conseguente sdegno internazionale – non sarebbe però potuta essere peggiore per Teheran. In estate sembrava infatti ormai questione di settimane – se non di giorni – la formalizzazione di un accordo sul nucleare con gli USA, che avrebbe portato alla revoca delle dure sanzioni occidentali sull’economia iraniana in cambio di limitazioni al programma nucleare di Teheran.

Un accordo che però adesso è “morto”. Parola del presidente statunitense Joe Biden, che si è lasciato sfuggire la previsione nel corso di uno scambio di battute privato tra l’inquilino della Casa Bianca e alcuni attivisti anti-regime tenutosi lo scorso novembre in California, e riemerso qualche giorno fa dopo la pubblicazione di un video esclusivo. “Presidente Biden, annuncerà che il JCPOA (l’accordo sul nucleare iraniano, nda) è morto? Può annunciarlo?“, chiede una donna a Biden mentre questi le stringe la mano. “È morto, ma non lo annunceremo. È una lunga storia“, risponde laconicamente il commander-in-chief.

Ci ha pensato poi – come spesso accade – lo staff della Casa Bianca a circostanziare le affermazioni tranchant di Biden. “I commenti del Presidente sono del tutto coerenti con quanto stiamo dicendo sul JCPOA, che non è la nostra priorità in questo momento”, ha dichiarato martedì un portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, aggiungendo: “Non ci aspettiamo un accordo nel prossimo futuro”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: IranJCPoAJoe Bidenproteste Iran
Previous Post

Deputato russo muore in India, caduto dal terzo piano

Next Post

Did VP Mike Pence Throw His Hat in the Ring for 2024 or Was He Pranked?

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

Latest News

USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byEmanuele La Prova
Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Did VP Mike Pence Throw His Hat in the Ring for 2024 or Was He Pranked?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?