Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 3, 2016
in
Onu
March 3, 2016
0

L’ONU inasprisce le sanzioni contro la Corea del Nord

La punizione del Consiglio di Sicurezza dopo le violazioni sul nucleare

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
sanzioni nord corea

L'ambasciatrice degli Stati Uniti all'ONU Samantha Power tra i colleghi Motohide Yoshikawa, Ambasciatore del Giappone, e Oh Joon, Ambasciatore della Repubblica di Sud Corea

Time: 4 mins read

“Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità una nuova risoluzione, con cui ha stabilito le sanzioni più rigide che esso abbia mai imposto da più di vent’anni a questa parte, incluse sanzioni mai applicate prima d’ora nella storia delle Nazioni Unite”. Con queste parole l’ambasciatrice Samantha Power, rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, ha aperto lo stake out fuori dal Consiglio di Sicurezza mercoledì, 2 marzo, e accanto a lei, davanti ai giornalisti, erano presenti anche Motohide Yoshikawa, Ambasciatore del Giappone, e Oh Joon, Ambasciatore della Repubblica di Sud Corea.

La risoluzione 2270, infatti, prevede misure più serrate nei confronti della Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord), a causa delle attività nucleari relative a missili balistici in corso nel paese e che “minacciano la sicurezza e la pace internazionale.”

“Per essere efficiente – ha aggiunto Power – questa risoluzione deve essere seguita con un solido rispetto e una totale esecuzione da parte degli Stati Membri, inclusi i miei colleghi del Giappone e della Repubblica di Corea, ma anche Cina e Russia, che hanno approvato le misure imposte oggi per implementare le disposizioni di questa risoluzione rivoluzionaria”.

Entrambi a favore del dialogo, Yoshikawa e Joon, che hanno ribadito più volte l’importanza e la necessità di un confronto effettivo e significativo, che si può raggiungere solo “facendo pressioni”. Yoshikawa ha inoltre enfatizzato la situazione umanitaria in Corea del Nord, rivolgendo un’attenzione particolare alle vittime della sua politica.

onu nord corea
Il Consiglio di Sicurezza ONU al momento del voto della risoluzione 2270

“L’azione unanime di oggi da parte del Consiglio di Sicurezza ha inviato un messaggio chiaro, secondo cui la Corea del Nord deve rispettare nuovamente i suoi obblighi internazionali”, ha detto il Segretario Generale Ban Ki-moon in una dichiarazione rilasciata dal suo portavoce, in cui ha esortato il paese asiatico a rispettare la risoluzione e ha invitato tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a garantirne l’attuazione.

“Questa ferma risposta da parte del Consiglio di sicurezza – ha aggiunto – dovrebbe porre fine alla serie di provocazioni e portare a una ripresa di dialogo, secondo la visione unificata della comunità internazionale”.

Il Segretario Generale ha anche ribadito il ruolo fondamentale dell’assistenza internazionale per la salvaguardia della vita di milioni di persone nel paese, rinnovando alla Corea del Nord il suo invito a fare di più per la vita dei suoi abitanti. “Il reale miglioramento nel campo dei diritti umani è la base necessaria per la sicurezza a lungo termine e la stabilità”, ha sottolineato.

Nella risoluzione, finanziata dagli Stati Uniti, l’organo dei quindici membri ha condannato il test nucleare condotto dalla Corea del Nord il 6 gennaio scorso, evidenziando la violazione commessa delle precedenti risoluzioni del Consiglio. Ha condannato inoltre per “grave violazione” l’attacco del 7 febbraio da parte del paese, per il quale si è servito della tecnologia dei missili balistici.

A seguito di tali avvenimenti, la nuova misura amplia le sanzioni contro la Corea del Nord, imponendo un divieto su tutte le esportazioni, tra cui carbone, ferro, minerali di ferro, oro, minerali di titanio, minerali di vanadio e terre rare, e il divieto di fornitura di tutti i tipi di carburante per aerei, compreso il combustibile per razzi.

La nuova risoluzione richiede agli Stati membri anche di ispezionare non solo le merci sospettate di contenere articoli proibiti come avveniva in precedenza, ma anche tutte quelle provenienti da e dirette verso la Corea del Nord. Essa vieta anche il leasing o il noleggio di navi o aerei, l’offerta di servizi di equipaggio per il paese, e la registrazione di imbarcazioni, mentre invita i membri a eliminare qualsiasi imbarcazione controllata dalla RPDC o di sua proprietà. Inoltre, la risoluzione stabilisce che gli Stati membri vietino tutti i voli e neghino l’ingresso nei loro porti di qualsiasi nave sospettata di trasportare oggetti proibiti.

Per quanto riguarda le sanzioni finanziarie, la risoluzione amplia il campo di applicazione imponendo il congelamento dei beni su tutti i fondi e sulle altre risorse economiche possedute o controllate dal governo RPDC o dal Partito dei Lavoratori di Corea, se associato al suo programma di missili nucleari o balistici o a qualsiasi altra attività proibita. La risoluzione designa altri tredici individui come soggetti designati al rispetto del divieto di viaggio e al congelamento dei beni, tra cui diversi rappresentanti della Corporazione Commerciale per lo Sviluppo Minerario e della Tanchon Commercial Bank. Dodici sono le nuove entità soggette al congelamento dei beni, tra cui il Ministero per l’Energia Atomica e la Reconnaissance Energy Bureau, descritta come la prima organizzazione di intelligence della Corea del Nord.

Il testo irrigidisce inoltre le restrizioni finanziarie esistenti, vietando l’apertura e il funzionamento di uffici delle banche RPDC all’estero, così come l’apertura di nuove sedi di istituzioni finanziarie straniere in Corea del Nord in qualsiasi circostanza, salvo approvazione anticipata da parte del Comitato per le Sanzioni.

Per quanto riguarda l’embargo sulle armi, in vigore dal 2006, la risoluzione amplia il campo di applicazione includendo armi di piccolo calibro e armi leggere, che erano state precedentemente escluse. Esso contiene una disposizione che stabilisce il divieto di trasferimento di qualsiasi articolo, ad eccezione di cibo e medicine, nel caso in cui uno Stato ritenga che possa contribuire allo sviluppo delle forze armate della Corea del Nord. Infine, il testo di 19 pagine sottolinea più volte che le misure da esso imposte non sono destinate a produrre effetti negativi sui cittadini del paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di SicurezzaCorea del NordnucleareOnusanzioni
Previous Post

La calma di Gentiloni virtù dell’Italia

Next Post

Seth Bogart e la sua nuova trasformazione pop

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
seth bogart

Seth Bogart e la sua nuova trasformazione pop

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?