Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 29, 2022
in
Arts
November 29, 2022
0

Corto Maltese alla conquista di Gotham City e degli schermi tv

Il personaggio di Hugo Pratt sarà in una serie scritta da Frank Miller

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Corto Maltese alla conquista di Gotham City e degli schermi tv

Corto Maltese esposto al Mann

Time: 4 mins read

Ha attraversato i Mari del Sud arrivando fino all’Isola di Pasqua. Ha camminato tra le dune del deserto dancalo. Ha cercato uno smeraldo leggendario tra le calli veneziane e un treno carico d’oro a Ulan Bator in Mongolia. E’ a casa sua a Hong Kong, in Cornovaglia e naturalmente tra i neri del Caribe. Ha incontrato Stalin e d’Annunzio, il Barone Rosso e i Signori della guerra. E’ un pirata e un gentiluomo di fortuna, che ha spezzato molti cuori femminili (e qualche volta ha sentito spezzare il suo). Corto Maltese è stato tutto e dappertutto. Ma adesso, per la prima volta, entra dove nessuno avrebbe mai immaginato: Gotham City. E lui, il marinaio con l’orecchino, assomiglierà un po’ a Batman.

La notizia è appena deflagrata: Frank Miller, il più importante fumettista americano contemporaneo, l’autore visionario di Sin City (oltreché regista e sceneggiatore in comproprietà del film omonimo) e Il Cavaliere oscuro, prende per mano il personaggio di Hugo Pratt e gli cuce addosso una serie televisiva live action in sei puntate. Dove live action vuol dire che Corto sarà impersonato da un attore in carne e ossa: chi? <Non è stato ancora deciso ma la lista dei candidati è promettente>, è l’unica risposta di Patrizia Zanotti, che detiene attraverso la società Cong i diritti dell’opera artistica del maestro di Malamocco. La joint venture si annuncia esplosiva. Combinare l’avventura allo stato puro del Maltese con le immagini dark, cupe e violente di Miller sembra un salto nel vuoto. Il pennello grosso, la china e l’acquerello da una parte; le atmosfere gotiche e il noir più inquietante dall’altra. E’ possibile combinare la letteratura disegnata alla graphic novel, il sogno all’incubo? Impossibile rispondere ora, ma certo è una sfida da brividi.

Frank Miller

Miller sarà autore, sceneggiatore e produttore esecutivo del progetto. E gli effetti speciali della serie tv – sei puntate da un’ora ciascuna, per cominciare – saranno affidati a un altro numero uno: Phil Tippett, l’uomo che ha inventato le meraviglie di Indiana Jones, che ha vinto due volte l’Oscar con Il ritorno dello Jedi e Jurassic Park e ha ricevuto altre sei nomination dall’Academy. Tutto realizzato da Studio Canal, società di produzione e distribuzione a livello mondiale: 6500 titoli di film nel portafoglio, oltre 200 ore di serie tv prodotte all’anno e più di 30 film. Miller comunque rassicura a suo modo i lettori più tradizionali di Pratt. Sottolineando l’appartenenza da lungo tempo alla schiera degli aficionados: <Ho trovato da ragazzo, per la prima volta, i libri di Corto al Forbidden Planet di New York. Poi, durante i miei viaggi, ho scoperto una nuova edizione in una libreria a Roma. L’opera d’arte era così espressiva e così audace che era come se saltasse fuori dalla semplice carta da giornale. Mi ha spazzato via in una specie di uragano. Era pieno di magia e avventura romantica. Mi ha mostrato il potere del fumetto senza che la lingua diversa rappresentasse una barriera. Da allora sono diventato un fan di Corto Maltese>.

Hugo Pratt

Il personaggio dunque non dovrebbe essere trasfigurato. Almeno non nei tratti essenziali della personalità, a giudicare dall’incipit della sceneggiatura del fumettista americano: “Dopo aver cercato di acquistare una barca per prendere il largo, Corto Maltese viene arrestato dai soldati di Belize City per ordine di qualcuno cui ha pestato i piedi. I militari lo legano a una zattera e lo mandano alla deriva trascinato dalla corrente del Golfo. Sanno che questa lo trasporterà al largo, garantendogli una morte lenta e dolorosa sotto l’implacabile sole tropicale. Corto viene però miracolosamente salvato da Rasputin e si ritrova ancora una volta tra due pulsioni contrapposte: da una parte ha un’occasione d’oro per sfuggire ai suoi misfatti e scappare, ma dall’altra è anche tentato dall’audacia di una nuova avventura. E vede nei piani di Rasputin un modo per fare un patto con il suo amico/nemico”. 

E’ un omaggio esplicito all’opera di esordio del Maltese: Una ballata del mare salato, pubblicata nel 1967. Miller vede Corto <come un mascalzone che può parlare con gli Dei, l’Ulisse che non ha idea di quale sia il mondo che sta scoprendo nel suo viaggio. Un mondo pieno di magia e di orrore>. Ed ecco la prima indicazione di regìa: <La serie comincerà con un primo piano di Corto. Mentre intorno si svolge l’azione, la macchina da presa fisserà sempre la sua faccia. Perché, citando Raymond Chandler, lui è l’eroe, lui è tutto>. A dissipare gli eventuali dubbi provvede Patrizia Zanotti: <Entrambi sono allievi di autori classici americani come Milton Caniff. Pratt ha pubblicato i lavori di Miller nell’88, oggi sarebbe entusiasta di vedere il suo marinaio rivivere attraverso un artista che ha la straordinaria capacità di portare avanti miti senza tempo, introducendo figure iconiche per le nuove generazioni>. E conclude: <Hugo fa dire a uno dei suoi personaggi: nulla è scritto che non possa essere riscritto. Il nostro tentativo è dare un seguito degno alla sua opera. Credo che nessuno più di Frank Miller possa interpretare l’impulso creativo contenuto in questa frase>. Ce n’è abbastanza per continuare a sognare, immaginare, viaggiare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Corto MalteseFrank MillerHugo PrattPatrizia Zanotti
Previous Post

Adams lancia il piano aiuti per gli homeless con problemi psichiatrici di New York

Next Post

Il leader degli Oath Keepers condannato per cospirazione sediziosa nell’assalto del 6/01

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il leader degli Oath Keepers condannato per cospirazione sediziosa nell'assalto del 6/01

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?