Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Qatar 2022
November 23, 2022
in Qatar 2022
November 23, 2022
0

Cosa rischiano i calciatori iraniani che protestano ai mondiali in Qatar

Chi gioca in campionati stranieri potrebbe anche non far ritorno in patria

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Cosa rischiano i calciatori iraniani che protestano ai mondiali in Qatar

Iran players listen to the national anthem ahead of the Qatar 2022 World Cup - ANSA/Photo by FADEL SENNA / AFP

Time: 4 mins read

Il 29 novembre, fra meno di una settimana, la Nazionale di calcio iraniana (soprannominata confidenzialmente in anglo-iraniano Team Melli) potrebbe essere costretta a salutare il Qatar e far ritorno a casa.

La dura sconfitta patita all’esordio con l’Inghilterra (6-2) è un handicap superabile solo con due imprese contro i prossimi avversari: il Galles e poi gli Stati Uniti, confronto che in altre epoche avrebbe avuto anche significativi risvolti di geopolitica. Più che per i limiti tecnici dei calciatori iraniani si è discusso soprattutto per il coraggio della loro protesta silenziosa. Il rifiuto di cantare l’inno nazionale, accompagnato dalla mestizia degli sguardi rivolti verso il vuoto.

La rappresentazione di un afono urlo di dolore contro la durissima repressione condotta in patria dal regime degli ayatollah per la rivoluzione delle donne. Che rivendicano i diritti umani più elementari (come la libertà di non imprigionare nei veli i capelli) dopo la morte il 16 settembre di Mahsa Amini che fu pestata a sangue per una ciocca fuori posto.

Cosa accadrà ai giocatori della Nazionale una volta rientrati a casa? Dalle poche notizie che filtrano dall’Iran risulta che nelle proteste contro il regime hanno perso la vita circa 400 manifestanti e sono finiti in carcere in oltre 15 mila.

Iran’s head coach Carlos Queiroz – ANSA/EPA/ABIR SULTAN

La ribellione muta di Doha ha incontrato vivi consensi sugli spalti dello stadio ma anche bordate di fischi da parte dei sostenitori degli ayatollah. E nelle città iraniane ha ovviamente alimentato l’orgoglio della rivoluzione. Ma ha anche accentuato il livello della reazione: con i fondi violenti dei giornali di regime contro “i traditori” e i raid dei basiji (le forze paramilitari religiose) che giravano strombazzando lungo le strade delle città per festeggiare ogni gol dell’Inghilterra. Segno di un paese spaccato e di un gruppo di potere arroccato nella strenua difesa di valori islamici fuori del tempo e deciso a tutto per non cedere di un millimetro nella crociata della virtù.

Anche se la censura oscura le reali dimensioni della rivolta sembra che la teocrazia della Guida Suprema Ali Khamenei, che pure in passato ha superato massicce contestazioni, non sia mai stata così in difficoltà. C’è un elemento nuovo nella sfida. I manifestanti non cercano lo scontro fisico. Non hanno armi. Protestano a mani nude. Si affidano allo spirito gandhiano. Mentre il governo agisce nello stile feroce di sempre: massacrando, torturando, uccidendo. Come se chi chiede semplicemente il rispetto dei diritti umani fosse niente meno che un cancro da estirpare. In una concezione parossistica perfino dell’integralismo più estremo.

E, allora, cosa accadrà in patria ai calciatori ribelli? Al loro allenatore Carlos Queiroz sicuramente nulla. È di nazionalità portoghese e al massimo sarà licenziato. Nel mirino, più di altri, sono i cinque calciatori che militano nei campionati stranieri. In testa Sardar Azmoun, il talentuoso attaccante che gioca in Germania nel Bayer Leverkusen. E anche il più schierato nella difesa dei diritti delle iraniane.

“Essere cacciato dalla Nazionale”, scrisse sui social allo scoppio della rivolta, “sarebbe un piccolo prezzo da pagare rispetto anche a un solo capello delle donne. Non ho paura di essere imprigionato. Se questi assassini sono dei musulmani Dio faccia di me un infedele”. Una ripulsa così pesante della teocrazia da attirarsi, se fosse stato un cittadino normale, una sicura condanna a morte.

Sardar Azmoun – ANSA

Ma per via della grande popolarità Azmoun, che ha milioni di followers come il Maradona d’Asia Ali Karimi (ex Bayern, oggi allenatore in aspettativa) e Mehdi Taremi (stella del Porto), non era un bersaglio facile neanche per un regime così intransigente. E dopo aver minacciato la sua esclusione dal mondiale la Federazione, su pressioni di Queiroz, ha deciso di sorvolare concedendo l’okay per la sua convocazione all’ultimo minuto. I vertici del calcio iraniano, pur insediati come in tutte le istituzioni pubbliche dal regime, già in passato hanno dato qualche segno di flessibilità. Come quando qualche tempo fa abolirono il divieto per le donne di accedere come spettatrici agli stadi, confinando però la loro presenza in appositi settori.

Chi gioca in campionati stranieri potrebbe anche non far ritorno in patria. Ma esposti a ritorsioni sarebbero in ogni caso i parenti. Con vessazioni. O confische di beni. Come è avvenuto in passato.

Per gli iraniani che militano nel torneo nazionale ci sono ovviamente più rischi. Soprattutto per il capitano Ehsan Hajsafi che alla vigilia del mondiale dichiarò che il Team Melli sarebbe stata “la voce del suo popolo”. I precedenti non sono incoraggianti. E’ vero che l’unica morte per proteste di un calciatore – Habib Kabiri – pare risalga all’84. Ma proprio nei mesi scorsi è finito in carcere per aver difeso le donne una leggenda del calcio iraniano come l’ex attaccante e oggi allenatore Ali Daei. C’è infine un drappello di nazionali che, pur muti all’esecuzione dell’inno, hanno poco da temere. Sono quelli che espressero più empatia al presidente Ebrahim Raisi, venuto a salutarli prima della partenza. Ogni regime, si sa, ha in tutti i settori i suoi devoti.

Dipenderà anche molto dai risultati. Se l’Iran approderà almeno agli ottavi di finale, non è da escludere che la teocrazia adotti in nome dell’orgoglio nazionale un atteggiamento di clemenza o addirittura di perdono. Che non servirà ovviamente a frenare una rivolta che si sta trasformando in insurrezione.

Comunque vada, il coraggioso silenzio del Team Melli passerà alla storia come l’atto più forte in difesa dei diritti umani del mondiale in Qatar. Manifestazione in cui si discute sì dei 6 mila morti fra gli immigrati impiegati nella costruzione degli stadi e quasi ridotti in schiavitù. Ma ormai quasi accademicamente. E la Fifa non permette nemmeno l’esibizione delle fascette arcobaleno per i diritti dei gay bollati brutalmente dalle autorità di Doha come “disturbati mentali”.   

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioMondialiQatar
Previous Post

Conference at Consulate in NY: Italians, “Know Your Rights” on Domestic Violence

Next Post

Negli Usa aumentano i sussidi di disoccupazione: in una settimana +240.000

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Trump evoca riduzione a 80% dei dazi alla Cina

Trump Heads to the Gulf for Business-Focused Tour, Skips Israel

byPaolo Cordova
Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Negli Usa aumentano i sussidi di disoccupazione: in una settimana +240.000

Negli Usa aumentano i sussidi di disoccupazione: in una settimana +240.000

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?