Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 13, 2022
in
Politica
October 13, 2022
0

Presidenti tra gli sgambetti: La Russa al Senato, Fontana alla Camera

Il centrodestra si è presentato al primo appuntamento diviso e pronto a una guerra fratricida

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Presidenti tra gli sgambetti: La Russa al Senato, Fontana alla Camera

A handout photo made available by Quirinal Press Office shows Italian President Sergio Mattarella receiving the new Speaker of the Italian Senate Ignazio La Russa, at the Quirinal Palace, in Rome, Italy, 13 October 2022 - ANSA/EPA/PAOLO GIANDOTTI / QUIRINAL PRESS OFFICE / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Time: 3 mins read

È cominciata all’insegna dei dispetti, degli sgambetti e delle divisioni la XIX legislatura. Il centro destra che ha vinto le elezioni si è presentato al primo appuntamento diviso e pronto a una guerra fratricida. Lo si è visto con il voto per eleggere i presidenti di Camera e Senato.

Al Senato è stato eletto presidente Ignazio La Russa, storia politica tutta alla estrema destra prima con il Movimento sociale con Fratelli d’Italia. Ma a La Russa sono mancati quasi tutti i voti dei senatori di Forza Italia.

Alla chiamata al voto hanno risposto solo il fondatore di FI Silvio Berlusconi e l’ex presidente del Senato (XVIII legislatura) Maria Alberti Casellati. Tutti gli altri non hanno votato. La spiegazione sarebbe nel diktat lanciato dalla senatrice di FI Licia Ronzulli a tutti i suoi colleghi. La Ronzulli, che come storia politica ha al suo attivo l’essere diventata l’ombra di Silvio Berlusconi tanto da essere soprannominata la Badante, ha imposto il non voto come forma di pressione per piegare le resistenza di Giorgia Meloni al suo ingresso nel prossimo governo.

Leader of the Italian right-wing party “Forza Italia” (FI), Silvio Berlusconi (L) sits next to Forza Italia member Licia Ronzulli – ANSA/Photo by Andreas SOLARO / AFP)

La Ronzulli vorrebbe guidare un ministero, anche di peso tipo la Sanità, ma la Meloni non ha nessuna voglia di averla in consiglio dei ministri. Né in un ministero con portafoglio né in uno senza portafoglio. Non la vuole punto e basta, perché a suo giudizio nulla porta alla linea di formare una compagine di persone esperte e di valore.

Ma Ignazio La Russa ha comunque raggiunto un numero sufficiente di voti, 116. In suo soccorso è arrivato un compatto plotone dall’opposizione. Nessun gruppo politico ha rivendicato il gesto ma i sospetti si sono subito rivolti in direzione del Terzo Polo, la formazione centrista di Carlo Calenda e Matteo Renzi, e del Movimento 5 Stelle. Se fosse il Terzo Polo ad aver aiutato il centro destra ad avere il presidente gradito a Giorgia Meloni, il gesto può essere tranquillamente considerato come l’offerta di venire in soccorso del futuro governo ogniqualvolta le contraddizioni interne alla coalizione Fratelli d’Italia-Forze Italia-Lega rischiano di mandare il governo in minoranza. E nel più immediato futuro ad avere il sostegno del centro destra al momento della scelta delle vice presidenze di Camera e Senato e delle commissioni parlamentari di garanzia il cui presidente viene scelto tra i membri dell’opposizione.

Se invece l’aiutino fosse arrivato dal Movimento 5 Stelle è più probabile che questo possa essere interpretato come un gesto per far salire la tensione all’interno del centro destra in vista della formazione del prossimo governo. Qualcosa a metà tra la goliardia e la politica corsara.

Lorenzo Fontana of Lega, the new Speaker of the Italian Chamber of Deputies during the XIX legislature in Rome, Italy, 14 October 2022 – ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Per la Camera ci sono voluti due giorni di votazioni. Giovedì è stato bruciato il candidato della Lega Riccardo Molinari, ex capogruppo nella precedente legislatura, con tre votazioni in cui hanno prevalso le schede bianche. È stato affossato sempre dai dissidi interni al centro destra. Oggi, l’ha spuntata Lorenzo Fontana che ha però ottenuto 15 voti in meno rispetto alla somma di tutti i parlamentari del centro destra. Fontana, molto legato al segretario Matteo Salvini, non ha mai nascosto le sue simpatie per politici come Donald Trump e Vladimir Putin, si è sempre richiamato alla cosiddetta famiglia tradizionale e usa in continuazione l’espressione “identità” e “valori identitari”. Paritto democratico e Movimento 5 Stelle hanno disertato il brindisi del dopo elezioni presidenti della Camera.

Adesso, in vista dell’inizio delle consultazioni al Quirinale, entrerà nel pieno la trattativa per il governo. E viste le divisioni interne alla coalizione di centro destra, è assai probabile che il percorso sarà assi accidentato. I due alleati di Fratelli d’Italia (Lega e Forza Italia) faranno di tutto per  dimostrare che senza i loro voti la maggioranza scompare in un attimo e i sogni di Giorgia Meloni possono andare in frantumi molto presto. Basterebbe guardare agli appunti che Silvio Berlusconi teneva in vista sul suo scranno da senatore dove le leader di FdI viene definita “prepotente”, “arrogante”, “onnipotente”.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: governoIgnazio La RussaParlamentoRiccardo Molinari
Previous Post

Stoltenberg, uso di armi nucleari Nato estremamente remoto

Next Post

L’autore della strage di Parkland è stato condannato al carcere a vita

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’autore della strage di Parkland è stato condannato al carcere a vita

L'autore della strage di Parkland è stato condannato al carcere a vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?