Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
October 6, 2022
in
Lifestyles
October 6, 2022
0

L’incubo delle Poste Italiane

Se uno ha sfiga, ogni volta che va in posta si trova di fronte al caso disperato

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
L’incubo delle Poste Italiane

Poste Italiane - ANSA

Time: 3 mins read

Di solito si manifesta così: un signore appoggiato con i gomiti al bancone, un po’ curvo, una gamba dritta e una un po’ piegata, ogni tanto scuote la testa. Dietro di lui, una coda di almeno quindici persone che ogni tanto si guardano, girandosi l’uno verso l’altro, con espressione interrogativa e gradatamente sempre più intrisa di angoscia.

Quello è il “caso disperato alla posta”. Quando c’è quella scena vuol dire che il caso è in corso. Chissà da quanto. Il caso disperato in posta è abbastanza frequente. Di solito si forma quando uno ha fretta e spera di poter pagare al volo la bolletta che ha in mano. Ma il caso disperato non glielo permetterà. Nello specifico si tratta di una persona che è ferma allo sportello e sta cercando di risolvere un problema relativo al suo conto, oppure, molto spesso, non è dato sapere quali siano le cause del suddetto caso.

Se uno ha sfiga, ogni volta che va in posta si trova di fronte al caso disperato. Entri e ti mette in coda, sul momento quello davanti sembra un caso normale, ma passando i minuti, ti accorgi che trattasi di caso che è diventato disperato nel frattempo. L’uomo è immobile allo sportello. Dietro c’è un’impiegata che ha lo sguardo fisso sul terminale come se stesse assistendo alla diretta del crollo del palazzo che è attaccato a casa sua. Ma intanto non succede niente, la situazione è in stallo. Di solito c’è solo un altro sportello aperto dove i clienti si snodano a ritmo lento, ma ciò non serve a smaltire il grumo di vittime. L’impiegata digita qualcosa. Niente. L’uomo allo sportello cambia peso sulla gamba. Sono passati dieci minuti. L’impiegata si alza e va di là.

L’uomo cambia ancora peso sulla gamba. Si vede che nella stanza a fianco c’è un consulto con qualche luminare per risolvere il caso. La gente in coda allarga le braccia, ognuno verso il vicino. Sembra lo scambio del segno di pace a Messa. Un signore anziano con in mano un bollettino Silca fa sottovoce, ma con un tono profondo che sembra venire dagli abissi: “Due marroni!”. Al due marroni, talmente è profondo, la borsa di una signora con dentro dei cardi ha un fremito. Nel frattempo torna l’impiegata da di là, ma non è sola.

Con lei c’è una commissione di tre persone. Vanno tutti e quattro a guardare il terminale. L’uomo allo sportello mantiene una sua fissità e a un certo punto si ha l’impressione sia una sagoma messa lì apposta dal Dio delle code. C’è un momento esatto in cui avviene un fenomeno sincronizzato: tutti e quattro, al di là dello sportello, cominciano a scuotere la testa. Il cliente inizia anche a lui a fare lo stesso movimento e la fila pian piano si allinea, così tutto l’ufficio scuote la testa in una specie di suggestivo Parkinson di gruppo. Passa della gente fuori dall’ufficio, sul marciapiede, vede la scena. tutti vengono condizionati e scuotono la testa anche per strada. Intanto dentro dietro allo sportello cominciano a stampare della roba, escono fogli su fogli. Il signore, sempre come un trampoliere, su una gamba sola, fa quaranta firme. Ci mette il suo tempo.

Un signore prova a entrare nell’ufficio postale in quel momento, vede la scena e dice: “Eh ben ben ben ben…”, poi fa dietro front e va via. Intanto il caso disperato sembra finalmente risolto. Il tizio inserisce sette o otto volte il bancomat nel pos perché si vede che i pagamenti sono sette o otto appunto. L’impiegata gli consegna un pacco di ricevute e occorre uno scatolone per contenerle tutte. Un collega gliene passa uno dal retro. Dietro allo sportello intanto si stringono la mano, sorridono, si danno piccoli colpetti sulle spalle. Sospironi generali e quindi c’è un alitare globale.

A questo punto colpo di scena. La fila si accorge che, finito tutto, l’impiegata sta mostrando al signore una speciale promozione delle poste e inizia a spiegargliela. A crollano tutti a terra come birilli di un bowling. Strike! L’operazione di rianimazione del 118, giunto sul posto, si rivelerà lunga e complicata.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: Poste Italiane
Previous Post

Nobel Ernaux, lotterò fino alla morte per il diritto all’aborto

Next Post

Incidente per Kamala Harris: l’auto della vicepresidente contro un cordolo

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byDaniele Di Bartolomei
Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kamala Harris è frustrata: si sente usata da Biden per vincere e poi messa da parte

Incidente per Kamala Harris: l'auto della vicepresidente contro un cordolo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?