Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
October 6, 2022
in
Lifestyles
October 6, 2022
0

L’incubo delle Poste Italiane

Se uno ha sfiga, ogni volta che va in posta si trova di fronte al caso disperato

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
L’incubo delle Poste Italiane

Poste Italiane - ANSA

Time: 3 mins read

Di solito si manifesta così: un signore appoggiato con i gomiti al bancone, un po’ curvo, una gamba dritta e una un po’ piegata, ogni tanto scuote la testa. Dietro di lui, una coda di almeno quindici persone che ogni tanto si guardano, girandosi l’uno verso l’altro, con espressione interrogativa e gradatamente sempre più intrisa di angoscia.

Quello è il “caso disperato alla posta”. Quando c’è quella scena vuol dire che il caso è in corso. Chissà da quanto. Il caso disperato in posta è abbastanza frequente. Di solito si forma quando uno ha fretta e spera di poter pagare al volo la bolletta che ha in mano. Ma il caso disperato non glielo permetterà. Nello specifico si tratta di una persona che è ferma allo sportello e sta cercando di risolvere un problema relativo al suo conto, oppure, molto spesso, non è dato sapere quali siano le cause del suddetto caso.

Se uno ha sfiga, ogni volta che va in posta si trova di fronte al caso disperato. Entri e ti mette in coda, sul momento quello davanti sembra un caso normale, ma passando i minuti, ti accorgi che trattasi di caso che è diventato disperato nel frattempo. L’uomo è immobile allo sportello. Dietro c’è un’impiegata che ha lo sguardo fisso sul terminale come se stesse assistendo alla diretta del crollo del palazzo che è attaccato a casa sua. Ma intanto non succede niente, la situazione è in stallo. Di solito c’è solo un altro sportello aperto dove i clienti si snodano a ritmo lento, ma ciò non serve a smaltire il grumo di vittime. L’impiegata digita qualcosa. Niente. L’uomo allo sportello cambia peso sulla gamba. Sono passati dieci minuti. L’impiegata si alza e va di là.

L’uomo cambia ancora peso sulla gamba. Si vede che nella stanza a fianco c’è un consulto con qualche luminare per risolvere il caso. La gente in coda allarga le braccia, ognuno verso il vicino. Sembra lo scambio del segno di pace a Messa. Un signore anziano con in mano un bollettino Silca fa sottovoce, ma con un tono profondo che sembra venire dagli abissi: “Due marroni!”. Al due marroni, talmente è profondo, la borsa di una signora con dentro dei cardi ha un fremito. Nel frattempo torna l’impiegata da di là, ma non è sola.

Con lei c’è una commissione di tre persone. Vanno tutti e quattro a guardare il terminale. L’uomo allo sportello mantiene una sua fissità e a un certo punto si ha l’impressione sia una sagoma messa lì apposta dal Dio delle code. C’è un momento esatto in cui avviene un fenomeno sincronizzato: tutti e quattro, al di là dello sportello, cominciano a scuotere la testa. Il cliente inizia anche a lui a fare lo stesso movimento e la fila pian piano si allinea, così tutto l’ufficio scuote la testa in una specie di suggestivo Parkinson di gruppo. Passa della gente fuori dall’ufficio, sul marciapiede, vede la scena. tutti vengono condizionati e scuotono la testa anche per strada. Intanto dentro dietro allo sportello cominciano a stampare della roba, escono fogli su fogli. Il signore, sempre come un trampoliere, su una gamba sola, fa quaranta firme. Ci mette il suo tempo.

Un signore prova a entrare nell’ufficio postale in quel momento, vede la scena e dice: “Eh ben ben ben ben…”, poi fa dietro front e va via. Intanto il caso disperato sembra finalmente risolto. Il tizio inserisce sette o otto volte il bancomat nel pos perché si vede che i pagamenti sono sette o otto appunto. L’impiegata gli consegna un pacco di ricevute e occorre uno scatolone per contenerle tutte. Un collega gliene passa uno dal retro. Dietro allo sportello intanto si stringono la mano, sorridono, si danno piccoli colpetti sulle spalle. Sospironi generali e quindi c’è un alitare globale.

A questo punto colpo di scena. La fila si accorge che, finito tutto, l’impiegata sta mostrando al signore una speciale promozione delle poste e inizia a spiegargliela. A crollano tutti a terra come birilli di un bowling. Strike! L’operazione di rianimazione del 118, giunto sul posto, si rivelerà lunga e complicata.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Il trabocchetto della domanda: “Come stai?”

Il trabocchetto della domanda: “Come stai?”

byGiorgio Comaschi
La buona educazione? Meglio lo smartphone

La buona educazione? Meglio lo smartphone

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: Poste Italiane
Previous Post

Nobel Ernaux, lotterò fino alla morte per il diritto all’aborto

Next Post

Incidente per Kamala Harris: l’auto della vicepresidente contro un cordolo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

byGiorgio Comaschi
Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

byGiorgio Comaschi

Latest News

Lancia una molotov contro un evento di drag queen: arrestato

Lancia una molotov contro un evento di drag queen: arrestato

byLa Voce di New York
Clint Eastwood si ritira? Juror #2 porrebbe essere il suo ultimo film

Clint Eastwood si ritira? Juror #2 porrebbe essere il suo ultimo film

byLa Voce di New York

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Kamala Harris è frustrata: si sente usata da Biden per vincere e poi messa da parte

Incidente per Kamala Harris: l'auto della vicepresidente contro un cordolo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?