Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 2, 2022
in
News
October 2, 2022
0

Sette mesi di guerra: cosa può davvero ottenere la Russia?

Putin ha adottato l’antica strategia entrista della scuola stalinista, nella quale è stato educato e si identifica

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Onu, 6 mila civili uccisi in Ucraina dall’inizio della guerra

Volunteers of the Dzhokhar Dudayev Battalion wait with weapons during the training in the Kyiv region, Ukraine, 17 September 2022 - ANSA/EPA/ROMAN PILIPEY

Time: 4 mins read

Il 25 dicembre 1991 alle 18, Michail Sergeevič Gorbačëv si dimetteva da presidente sovietico e consegnava a Borís Nikoláevič Él’cin l’archivio dell’Urss Alle 18,35, era ammainata dalla cupola più alta del Cremlino la bandiera sovietica e saliva il tricolore russo. La storia in quegli istanti cominciava a preparare la polpetta avvelenata che stiamo mangiando in questi giorni. 

Gorbačëv si ritrae, perché non c’è più lo stato del quale è capo. A sfilarglielo sono stati compagni di partito e di regime: i presidenti di significative repubbliche  dell’Unione (con in testa Él’cin, da giugno presidente dell’allora repubblica socialista federativa sovietica Russa) che diciassette giorni prima, nella gosdacia di Viskuli, nella foresta Belovezhskaya, avevano firmato l’accordo per la dissoluzione dell’Urss, formalizzato il 21 ad Alma Ati, quando s’avvia la CSI, Comunità degli Stati Indipendenti. 

Michail Sergeevič vuole mantenere in piedi l’Urss e il partito Comunista  e riformarli in profondità: risulta tre volte sconfitto. Il comunismo sovietico non è riformabile, l’Urss  è a pezzi, e per le riforme non ci sono uomini che vogliano e sappiano farle. Gorbačëv appare incapace al punto da farsi detestare dal suo popolo e beffare da chi dovrebbe servirlo ed essergli alleato, ma paradossalmente è l’unico, tra i capi del tempo, a battersi sinceramente per le riforme interne e per la pace internazionale. 

Former Soviet leader Mikhail Gorbachev – ANSA/EPA/BERND VON JUTRCZENKA

Rispetto alle polemiche attuali sulle presunte responsabilità di Usa e alleati nel “provocare”, “sfidare” o “accerchiare” la Russia, quei giorni raccontano cose interessanti:

1. Lo smembramento russo è risultato di una dinamica interna. 

2. L’indipendenza delle repubbliche viene da un accordo firmato da legittimi rappresentanti che detengono il diritto costituzionale a secedere.

3. La creazione della CSI passa da protocolli internazionali, quindi l’”indipendenza” degli stati seceduti viene riconosciuta integralmente dalla Russia. Accordi bilaterali successivi sistemeranno questioni pendenti, riguardanti proprietà, basi militari, etc. Ad esempio (errore enorme!) l’Ucraina, anche su pressione statunitense, avrebbe consegnato alla Russia l’armamentario nucleare presente sul suo territorio.

4. La Russia, e solo essa, succede all’Urss, la sostituisce e ne eredita diritti e doveri. È un processo attraverso il quale Mosca rinuncia a qualunque rivendicazione collegata al suo passato di “padronato” su territori e popoli da allora indipendenti e che nulla più avevano a che spartire con la Russia. 

Putin va al potere per restituire ordine e dignità al suo paese autoumiliatosi. Già oscuro agente del Kgb e piccolo funzionario del comune di san Pietroburgo, plagiario conclamato alla tesi di laurea, viene “infiltrato” nel 1996 al Cremlino, diventando il direttore FSB che veglia alla porta delle notti di  El’cin, tormentate dagli esiti di bagordi e festini. Si guadagna la stima dell’allora presidente e ne diviene il successore. Il suo primo atto di governo sarà garantire la totale impunità alla famiglia El’cin, un pardon che puzza insieme di salvacondotto e ricatto. 

Putin ha adottato l’antica strategia entrista della scuola stalinista, nella quale è stato educato e nella quale si identifica: ora può svelarsi. La Russia, complice l’Ortodossia, deve essere al centro di un mondo nuovo,  dove il dispotismo interno costituirà la base per il recupero della gloria perduta  nella tragedia post-sovietica. Petrolio, gas e altre ricchezze naturali vengono messi nelle mani degli oligarchi vassalli del nuovo padrone, gli oppositori sono uccisi o imprigionati, la stampa imbavagliata, i partiti politici e la Duma addomesticati. Una riforma costituzionale garantisce a Putin il vertice sino al 2036.

Adesso, in linea con la spietatezza usata a Grozny, è pronto a colpire ad Aleppo, in Africa, nelle città ucraine. Navalny, dal carcere gli attribuisce conti offshore o affidati a prestanomi per 150 miliardi di euro e una villa da 100 milioni di euro nel sud della Russia. Nulla smuove il consenso dei “russi russi”, salvo scoprire che in Ucraina non moriranno solo caucasici e siberiani, ma anche i loro bianchissimi figli. Eppure Putin era stato chiaro: “il popolo russo sarà sempre in grado di distinguere i veri patrioti dalle canaglie e dai traditori, e li sputerà semplicemente fuori, come un moscerino che gli è volato accidentalmente in bocca».

Russian President Vladimir Putin – ANSA/EPA/GAVRIIL GRIGOROV / SPUTNIK / KREMLIN POOL MANDATORY CREDIT

Usa e alleati, in questo quadro, appaiono in qualche modo complici. Hanno: accettato la Russia nel G7; risposto blandamente alle aggressioni dirette o per procura in Armenia, Georgia, Siria, Africa; rifiutato l’Ucraina nella Nato e le basi richieste dalla Polonia; mancato di contrastare gli assassini politici; soprattutto finanziato l’erario moscovita con la dipendenza da gas e petrolio russi. Ci fosse stato un Churchill in circolazione avrebbe detto per Putin ciò che disse per Hitler in un gabinetto di guerra, volendolo sulla sedia elettrica: ““Deve morire come un gangster”. 

Comunque improbabile che questa sia una soluzione ora praticabile, mentre la fine del despota potrebbe trovare realizzazione all’interno di uno dei seguenti scenari. 

1.Gli alti gradi delle Forze Armate russe, mai così umiliate sul terreno, fanno quello che avrebbero dovuto fare il 24 febbraio; mettono agli arresti il presidente e lo sostituiscono con un esponente dello stato maggiore, che va, cappello in mano, a farsi perdonare dagli ucraini. Le condizioni minime per l’accettazione: restituzione dei territori occupati, pagamento dei danni di guerra, risarcimento alle famiglie degli ucraini uccisi e invalidati dall’invasione. 

2.Putin non riconosce il fallimento e instaura la legge marziale, per reclutare fino all’ultimo ragazzo e consumare la vendetta contro gli ucraini e l’Europa democratica. Un colpo di stato lo dimette e, in base alla legge marziale, lo giudica e condanna a morte, insieme a gerarchi e complici dei piani alti. Obiettivo: la scissione di responsabilità   e il cambio di regime.

3.Putin utilizza l’ordigno nucleare (chi scrive, tuttavia, ne esclude l’eventualità). Se le modalità d’uso prevedessero la risposta Nato, la Russia soffrirebbe in rappresaglia una catastrofe umanitaria senza precedenti. Il regime di Putin cadrebbe e la Russia che conosciamo non ci sarebbe più. Ovviamente per l’occidente si sarebbe trattato di una vittoria pirrica..

Immaginare che l’attuale inquilino del Cremlino si ravveda e spieghi come abbia preso un abbaglio, appare fuori luogo. Impensabile anche che gli ucraini depongano le armi con le quali stanno eroicamente difendendo la loro terra. Né è ancora il tempo per efficaci mediazioni. Certo, ci sono anche i miracoli… 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: guerraRussiaUcrainaVladimir Putin
Previous Post

Nato a Putin: “Reazione dura se verrà usato il nucleare”

Next Post

Pagani Utopia: il terzo atto del “genio” di Horacio

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pagani Utopia: il terzo atto del “genio” di Horacio

Pagani Utopia: il terzo atto del “genio” di Horacio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?