Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 10, 2022
in
Politica
August 10, 2022
0

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

L'ex presidente era stato chiamato a deporre a New York per presunta frode fiscale. "Io vittima di una caccia alle streghe"

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

ANSA/EPA/JUSTIN LANE

Time: 4 mins read

Appellandosi al Quinto Emendamento della Costituzione, che tutela il diritto a non rispondere alle domande degli inquirenti per non autoincriminarsi, Donald Trump si è rifiutato di rispondere agli avvocati dell’ufficio dell’Attorny General dello Stato di New York che stanno indagando su accuse di frode fiscale contro la Trump Organization, la società holding dell’ex presidente che incorpora circa altre 500 entità commerciali.

In una nota data alla stampa prima di entrare negli uffici dell’Attorney Geneal nel Lower Manhattan, l’ex presidente ha bollato l’inchiesta come politicamente motivata e collegato la sua deposizione alla perquisizione dell’FBI avvenuta lunedì nella sua residenza di Mar-a-Lago, in Florida. L’ex presidente ha sostenuto di essere “vittima di un’immotivata e politica caccia alle streghe, sostenuta da avvocati, procuratori e media delle fake news”. “Una volta mi sono chiesto ‘Se si è innocenti perché appellarsi al Quinto Emendamento?’, ora conosco la risposta a questa domanda”.

Federal agents are seen outside a parking garage where former US President Donald Trump is being deposed at an office building by lawyers from New York Attorney General Letitia James’ office on Wednesday, 10 August 2022. ANSA/EPA/JASON SZENES

La deposizione arriva in un momento particolarmente delicato per Trump. Due giorni fa, mentre si trovava nel suo golf club in New Jersey, l’FBI ha perquisito la sua casa a Palm Beach, in Florida, nell’ambito di un’indagine su alcuni documenti top secret che Trump si era portato via dall’Ufficio Ovale quando aveva lasciato la Casa Bianca.

“Se avevo dubbi – ha sottolineato nella dichiarazione – il raid di lunedì a casa mia da parte dell’Fbi, appena due giorni prima questa deposizione, ha spazzato via ogni incertezza. Non ho assolutamente scelta perché l’attuale amministrazione ha perso ogni tipo di decenza morale ed etica. Per questo – ha concluso – su consiglio dei miei avvocati e per tutte queste ragioni, mi sono rifiutato di rispondere alle domande appellandomi al diritto garantito ad ogni cittadino dalla Costituzione”. La deposizione di Trump era prevista per le settimane scorse ma era stata rinviata dopo la morte della prima moglie, Ivana.

Seems like Donald Trump has changed his mind on the Fifth Amendment in the last few years! pic.twitter.com/I4SmWXCeXm

— Kat Abu (@abughazalehkat) August 10, 2022

L’ex presidente, nella campagna elettorale del 2016, sosteneva che una persona innocente non avrebbe mai dovuto fare appello al principio che dà diritto a una persona a non rispondere a domande se queste possono rischiare di incriminarlo. “La usano solo i delinquenti”, disse riferendosi ad alcuni assistenti di Hillary Clinton che invocarono il Quinto Emendamento per non rispondere alle domande degli investigatori nell’inchiesta sulle email dell’ex first lady.

Donald Trump era stato chiamato a testimoniare, sotto giuramento, per rispondere delle accuse di aver gonfiato il valore di alcune sue proprietà immobiliari date come garanzia alle banche per poter avere prestiti da centinaia di milioni di dollari. In più la Trump Organization avrebbe manipolato i bilanci diminuendo il valore di queste stesse proprietà per non pagare le tasse.

“Non ho fatto nulla di sbagliato – ha dichiarato – ed è per questo che dopo cinque anni di indagini federali, statali e locali, insieme alle fake news, non hanno trovato nulla”, ha affermato Trump, attaccando l’Attorney General di New York, Letitia James, che “da anni sta conducendo una campagna contro di me, la mia famiglia e le mie società. Ha creato una piattaforma politica e fatto carriera attaccando me e la azienda”, ha aggiunto Trump, parlando di “caccia alle streghe politicamente motivata”. (Di seguito un video di Trump contro la procuratrice generale).

L’ex presidente ha già in passato acconsentito a deporre, ma per questa specifica istanza si è mostrato a più riprese riluttante, sottolinea il New York Times, al punto da riuscire a rinviare fino a ora la deposizione considerata fondamentale per l’esito delle indagini sulla storia patrimoniale della Trump Organization e della sua famiglia. A questa inchiesta hanno già testimoniato i figli dell’ex presidente.

Per quanto riguarda il raid degli agenti federali nella residenza dell’ex presidente, l’ex avvocato della Casa Bianca Ty Cobb, predecessore di Pat Cipollone, ha commentato alla CNN che Trump, invece di vittimizzarsi, dovrebbe rendere pubblica la copia del mandato di perquisizione che gli hanno consegnato gli inquirenti, in cui sono elencati tutti i documenti che gli agenti ricercavano e hanno portato via.

“L’ex presidente sa che il Dipartimento della Giustizia non può fare commenti su una indagine in corso – ha detto Cobb –. I suoi avvocati hanno la copia del mandato di perquisizione autorizzato dal magistrato. Che la rendesse nota così se i documenti top secret che si è portato via sono solo dei souvenirs, come vuol far credere, avrà maggior credito con l’elettorato”.

Supports of former President Donald Trump protest outside Trump’s Mar-a-Lago residence, amid reports of the FBI executing a search warrant as a part of a document investigation, in Palm Beach, Florida, USA, 09 August 2022. ANSA/EPA/CRISTOBAL HERRERA-ULASHKEVICH

Nel mondo trumpiano, intanto, ha preso vita un nuovo complotto: l’FBI avrebbe vietato ai legali di Donald Trump di avvicinarsi e assistere al raid a Mar-Lago. “A tutti è stato chiesto di lasciare la proprietà“, ha detto Trump, affermando che gli agenti “volevano restare soli senza alcun testimone che vedesse cosa stavano facendo, prendendo o, speriamo di no, piazzando delle prove”. Dopo queste dichiarazioni, dal Dipartimento della Giustizia è arrivata la gelida risposta: tutto è stato ripreso dalle telecamere degli agenti.

Il nuovo complotto rivelato dall’ex presidente, che non ha mai avuto problemi a diffondere folli cospirazioni contro di lui, secondo alcuni media gli sarebbe stato consigliato da Steve Bannon. I repubblicani e gli alleati di Trump hanno agito per lo più con indignazione in seguito al raid dell’FBI a Mar-a-Lago e hanno preteso risposte dagli investigatori. Alcuni hanno anche promesso di avviare indagini del Congresso se i repubblicani dovessero prendere il controllo della Camera. Nonostante ciò, il Dipartimento di Giustizia è rimasto in silenzio sulle circostanze del raid e le indagini continuano.

Alcuni repubblicani, come il senatore Tim Scott, hanno chiesto il proseguimento delle indagini, ma resta chiaro che la maggior parte del partito crede che il Dipartimento di Giustizia stia portando avanti le ricerche su Trump solo per motivi politici.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpFbiNew Yorkpolitica Usatrump organization
Previous Post

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

Next Post

Usa, il direttore dell’Fbi: le minacce sono sempre preoccupanti

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, il direttore dell’Fbi: le minacce sono sempre preoccupanti

Usa, il direttore dell'Fbi: le minacce sono sempre preoccupanti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?