Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
June 6, 2022
in
Italia
June 6, 2022
0

La guerra in Ucraina cancella i russi dalle spiagge della Versilia

A Forte dei Marmi tiene il mercato immobiliare di lusso e arrivano nuove incursioni straniere

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
La guerra in Ucraina cancella i russi dalle spiagge della Versilia

Vernice blu e gialla sul cancello di una villa appartenente a un cittadino russo a Forte dei Marmi - Foto ANSA

Time: 3 mins read

Non bastavano due anni di pandemia a indebolire un settore del turismo già piuttosto provato dalla recessione. A peggiorare questa situazione complessa è arrivata la guerra nel cuore dell’Europa. La Russia ha invaso i territori ucraini.

Questo ha immediatamente generato nell’intera Unione Europea sanzioni verso gli invasori per cercare di indebolire le capacità di Mosca di finanziare l’offensiva. Fra le varie misure applicate, il congelamento dei beni e le restrizioni di viaggio, compreso il divieto per le compagnie aeree russe di sorvolare i cieli del nostro continente: una manovra che ha inferto un altro duro colpo al turismo e che potrebbe rappresentare una perdita di 984 milioni di euro.

La preoccupazione in Versilia e in modo particolare a Forte dei Marmi, l’esclusiva località in provincia di Lucca, è palpabile. La cittadina aveva iniziato a osservare la calata del turismo russo già alla fine anni novanta, per poi consolidarsi e divenire più massiccia con il tempo. Anche il presidente dell’Ucraina Zelensky avrebbe voluto investire in una villa situata a Vittoria Apuana per la cifra di 3,8 milioni di euro. L’Associazione italiana per i rapporti culturali tra i popoli della Russia e dell’Italia “Russkaya Versilia” avrebbe fra i suoi progetti quello di costruire una chiesa di fede ortodossa sul suolo apuano.

Stabilimenti a Forte dei Marmi – Foto ANSA

Il profilo del turista russo è a cinque stelle: gli piace mangiare bene, alloggiare in luoghi lussuosi, fare shopping griffato e non badare a spese. Molti dei negozi a carattere artigianale dislocati sul territorio hanno modificato con gli anni i propri prodotti avendone intercettato i gusti, rendendoli così più appetibili alle loro esigenze. La loro assenza legata all’embargo sulle rotte si farà indubbiamente sentire e fra i proprietari delle ville, spesso affittate anche a 30 mila euro a settimana, ci si sta chiedendo quali destinazioni andranno a sostituire le nostre città, che rimarranno orfane di questi facoltosi villeggianti.

Fra le mete maggiormente gettonate e individuate c’è sicuramente Tel Aviv in Israele, Stato che non ha applicato un regime sanzionatorio pesante e dove risiede la terza comunità russa per estensione più grande, al di fuori della Federazione. Facilmente raggiungibile dalla Serbia, che non essendo parte dell’Unione Europea si è potuta concedere una condizione di neutralità, permettendo alla sua compagnia aerea Air Serbia di continuare a trasportare centinaia di persone da e per Mosca.

Veduta aerea di Forte dei Marmi (Alerove, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons)

Per capire meglio cosa stia accadendo in termini numerici abbiamo intervistato Gianni Checchi dell’Associazione Agenti Immobiliari Forte dei Marmi che ci ha spiegato: “Il mercato immobiliare nella nostra cittadina non ha mai avuto flessioni, almeno per quanto riguarda la compra vendita. Le unità immobiliari a disposizione rispetto alla richiesta restano poche, non ci sono concessioni urbanistiche circa nuove costruzioni e questo consente ai prezzi di rimanere piuttosto elevati. Per quanto riguarda il turismo russo e ucraino si stanno invece verificando delle disdette che riguardano gli affitti, come prevedibile, a causa delle restrizioni sui voli, ma in molti disponendo di un doppio passaporto o avendo residenza sulle piazze finanziarie europee come Montecarlo o Cipro troveranno sicuramente il modo di raggiungere le ville di proprietà. La loro dislocazione riguarda l’intero territorio, ma la concentrazione più elevata la troviamo in Via Roma Imperiale, dove il valore delle abitazioni può raggiungere anche 20 milioni di euro”.

Paolo Corchia Presidente di Federalberghi aggiunge  “La mia prima intervista circa il turismo russo a Forte dei Marmi la rilasciai attorno agli anni 2016-2017, quando venni contattato dal New York Times che l’aveva definita il parco giochi dei russi e nonostante i documenti comprovanti, non si capacitava di come una cittadina tanto piccola e da alcuni definita come un borgo selvaggio, potesse fare certi numeri.  In effetti più che una cittadina Forte dei Marmi è un paese che conta circa 6000 abitanti. Ogni anno in estate a essi si aggiungono, dati aggiornati al 2019 prima della pandemia, circa 26000 presenze russe, mentre quelle ucraine sono state stimate in 4000. Nel 2020 i numeri sono ovviamente scesi, aggirandosi intorno alle 3400 presenze, fino a arrivare alle 4000 dello scorso anno. I russi comunque qua da noi sono piuttosto stabili. Risiedono stabilmente dai 600 agli 800 cittadini e 8 degli alberghi che abbiamo sono di loro proprietà,. Le famigli ucraine residenti invece  risultano essere circa 200. Hanno acquisito come dicevo proprietà immobiliari importanti, amano lo stile di vita agiato e si sono ormai definitivamente integrati. Ricordo ancora la prima colonia che arrivò, di cui facevano parte un generale dell’Armata Rossa, un governatore di Mosca e pure il regista Konchalovsky. Personaggi molto diversi fra loro e appartenenti agli ambiti più svariati, all’epoca a tavola chiedevano le banane, ancora considerate come un frutto esotico.. Quest’anno con la guerra è un grande punto interrogativo”

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: Forte dei MarmiItaliaRussiaturismoUcrainaVersilia
Previous Post

Screening: “Enrico Caruso: the Greatest Singer in the World”

Next Post

La Scala to Start Season with Russian Opera

DELLO STESSO AUTORE

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

byDania Ceragioli

Latest News

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Scala to Start Season with Russian Opera

La Scala to Start Season with Russian Opera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?