Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 3, 2022
in
New York
April 3, 2022
0

Con gli amici miei da Tatiana a Brighton Beach e col pollo alla Kiev gustiamo la pace

All'estremo di Brooklyn, con il peso di questi giorni terribili nel cuore, si scopre che c’è un’Europa in esilio in cui Russi e Ucraini continuano a danzare assieme

Michele Valle PerinibyMichele Valle Perini
Con gli amici miei da Tatiana a Brighton Beach e col pollo alla Kiev gustiamo la pace

Il ristorante Tatiana a Brighton Beach, Brooklyn

Time: 5 mins read

Sabato. Una sera con amici. Si prende a Manhattan la metropolitana, si sale sulla linea Q diretta a Coney Island, e si scende poco prima dell’ultima fermata, a Brighton Beach.

Lì, sulle rive dell’Oceano, ai confini tra terra e mare, dove il vento sembra dirci che siamo arrivati ai confini del mondo, c’è Tatiana, il ristorante russo più famoso di Brooklyn.

Chiedete indicazioni ai passanti. Vi rispondono donne coi capelli stretti da un fazzoletto annodato sotto il mento, come negli anni Sessanta usava nelle nostre campagne (o, se si aveva un carré Hermes, per salire in Vespa). Hanno un accento e un timbro immediatamente riconoscibile, con quei tratti cupi ma melodiosi che hanno ispirato una straordinaria tradizione musicale, e che risuonano perfino sotto le dita dei grandi pianisti slavi (a partire da Rachmaninoff).

E camminando per raggiungere il ristorante, passate tra case non di legno o di stucco, ma di mattoni, con piccole colonne tortili che basterebbe colorare a tinte vivaci per pensare di aver sbagliato non solo città ma continente.

Si sbuca sul mare e lì c’è la lunga vetrata di Tatiana che sicuramente d’estate è una meraviglia. Ma per il momento, dopo una foto sulla larga passeggiata di legno, ci infiliamo all’interno e assaporiamo il tepore non solo della temperatura, ma dell’arredamento, delle persone, delle tavole.

È il trionfo dell’opulenza slava. Grandi alzate a centro tavola, dove i piatti di portata restano sospesi uno sopra l’altro, colmi di ogni ben di dio. Bottiglie (di Vodka soprattutto), poste un po’ dappertutto, perché non si sa mai che la vodka possa finire. E persone bellissime. Donne sfavillanti, perché Tatiana è il luogo dove si viene non solo per mangiare, ma per celebrare un evento, per festeggiare un compleanno.

Brighton Beach’s boardwalk in Brooklyn, New York (Photo VNY)

Arriva il menu, grande come si usava nell’Europa di fine Ottocento, e vi pare di essere a bordo dell’Orient express.  Quasi tutti nel nostro tavolo prendiamo il Pollo alla Kiev. Siamo arrivati qui ridendo, tra amici, ma con il peso di questi giorni terribili nel cuore. Abbiamo voglia in qualche modo di essere là dove qualcosa di incomprensibile sta accadendo, fosse solo con una ricetta.

Ci rendiamo subito conto che, oltre al Pollo alla Kiev, il menu offre una rassegna di piatti slavi straordinaria dove i paesi si mescolano, e l’Ucraina si trova vicina alla Russia, sicché ai tavoli arriva tutta assieme un’Europa che – in Europa – si sta lacerando.

La prima cosa che mi incuriosisce è proprio questa mescolanza, questo “panslavismo” declinato in forma gastronomica, ma capace di farci intuire dall’interno il dramma atroce di una guerra in cui torna l’archetipo di Caino e Abele, Romolo e Remo: quando non sono due nemici, ma due fratelli a fronteggiarsi.

E dal tavolo vicino – dove una signora magnifica, vestita di verde brillante come i gioielli che porta al collo, festeggia il suo compleanno – vengono le risate e i brindisi in una lingua slava che non so bene quale sia.

Poi. improvvisamente, si apre il palcoscenico. La seconda canzone è cantata in italiano – una celebre cover di Bocelli – è un po’ ci commuoviamo. Un’altra cover è “Adagio” di Lara Fabian, tratta dall’Adagio di Albinoni.  E dopo le canzoni, a sorpresa, le danze. Sembra di essere tornati al “Ballet russe” che infiammava le platee dell’Europa di inizio Novecento. Le ballerine hanno una bellezza delicata e fine che ricorda le dive del cinema muto, e sono vestite con quel gusto slavo dove è ancora chiarissimo l’influsso bizantino, nelle aureole dorate, nei ricami ricchissimi, nella capacità di passare dalla sfrenatezza all’iconico simbolismo dei gesti.

Ma chi sono quei ballerini? Russi? Ucraini? Come hanno la forza di ballare e intrattenere il pubblico, e incarnare il lato gioioso dello spirito slavo, quasi che nulla stesse accadendo lì fuori?

Mi alzo, e trovo un cameriere-manager. Gli chiedo. “Ma questo locale è russo, solo russo, o si mescolano diverse etnie slave?”.

“I proprietari”, mi risponde “sono di Odessa, ma il locale è russo, è il più famoso ristorante russo di Brooklyn”.

“Ma nel menu non ci sono ricette solo russe. Noi, per esempio, abbiamo mangiato il Pollo alla Kiev.

“Perché la Russia è molto più grande della Russia soltanto. Anche se parliamo lingue diverse, anche se siamo nazioni diverse, noi siamo un solo popolo”.

Lo guardo. Prendo il coraggio a due mani e gli chiedo:

“Allora lei è d’accordo con Putin, e con l’aspirazione a ricostituire attorno alla Russia l’unità dei popoli slavi, per esempio invadendo l’Ucraina”.

Scuole la testa. “Io sono ucraino”, dice. “Quello che i Russi stanno facendo ha scavato un abisso tra di noi, che forse neppure cento anni basteranno a colmare”

Ecco, in un momento mi sono apparsi due presenti diversi. Il presente di una fratellanza fortissima, quasi un’identità, e la lacerazione di una fratellanza spezzata. Assieme. Nella stessa persona. Nello stesso discorso.

“Ma i ballerini”, chiedo, “e il personale?” E lascio la domanda in sospeso.

“Come nel menu, ci sono russi e ci sono ucraini”.

“E anche nei clienti”.

“Anche nei clienti. I proprietari hanno cervello (brain dice), e tengono unito quello che in Europa si divide”.

Lo show da Tatiana

Andate da Tatiana. È un luogo – alla fine – di speranza. Se l’Europa brucia se stessa, forse non è per sempre, forse non è dovunque. Forse c’è un’Europa in esilio, al di fuori dei suoi confini, in cui Russi e Ucraini continuano a danzare assieme, e sul palcoscenico come sulla tavola i doni che la terra, la cultura (forse Dio) ci hanno dati, vendono condivisi, non bruciati e distrutti.

Venite da Tatiana. Capirete anche perché in fondo l’America continua ad essere un grande paese. Troviamo spesso qui, negli USA, il meglio di quello che a casa nostra non facciamo che distruggere.

Venite da Tatiana, e quando uscite guardate il mare e il cielo.

Sgombri.

C’è solo il suono delle onde.

Non siamo egoisti a godere questo momento di felicità, ma saggi, perché il delirio del potere ci abbandona. Lo lasciamo cadere e il vento rapinoso di Brooklyn se lo porta via.

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Valle Perini

Michele Valle Perini

DELLO STESSO AUTORE

All’IIC-NY il primo capitolo di “Inauguration series” per celebrare il nuovo piano

All’IIC-NY il primo capitolo di “Inauguration series” per celebrare il nuovo piano

byMichele Valle Perini
Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

byMichele Valle Perini

A PROPOSITO DI...

Tags: Brighton BeachGuerra Russia-Ucrainarussi e ucraini Brighton BeachTatiana
Previous Post

A Montalcino col celebre Brunello si celebra “Enzo Tiezzi, maestro di vita e vino”

Next Post

Da SERRA by Birreria la primavera italiana sboccia nel cuore di New York

DELLO STESSO AUTORE

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

byMichele Valle Perini
Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

byMichele Valle Perini

Latest News

Trump, Kiev dovrebbe accettare l’incontro in Turchia

Trump, Kiev dovrebbe accettare l’incontro in Turchia

byAnsa
Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da SERRA by Birreria la primavera italiana sboccia nel cuore di New York

Da SERRA by Birreria la primavera italiana sboccia nel cuore di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?