Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 20, 2022
in
Arts
March 20, 2022
0

“Roma vs New York”. Viaggio illusionistico nella pittura iperrealista di Michele Telari

Da Madison Square al Colosseo: l'artista racconta la sua mostra visibile fino al 15 maggio a Roma: accosta le due metropoli cogliendone le suggestioni comuni

Maggie S. LorellibyMaggie S. Lorelli
“Roma vs New York”. Viaggio illusionistico nella pittura iperrealista di Michele Telari

La Mostra "Roma vs New York" nella pittura di Michele Telari

Time: 4 mins read

Roma e New York. Due città che apparentemente non hanno niente in comune, se non l’essere due grandi multisfaccettati specchi della civiltà occidentale con tutti i suoi valori e le sue contraddizioni, pur essendo site ai due poli opposti del globo. Percorrendo le strade del centro della Capitale italiana, ha attirato la mia attenzione la mostra ROMA vs NEW YORK – visitabile dal 4 marzo al 15 maggio 2022 – che accosta le due metropoli ponendole a confronto e cogliendone, attraverso il medium pittorico, le suggestioni comuni. L’esposizione dell’artista Michele Telari, a cura di Francesca Barbi Marinetti, è ospitata nel cuore pulsante di Roma, in via Margutta, all’interno del raffinato spazio del Margutta veggy food&art, un’istituzione nel panorama eno-gastronomico europeo votata alla cultura della cucina gourmet ed eco-sostenibile, che propone ai suoi fruitori, personaggi di spicco della cultura, dello spettacolo e del design oltre che cultori di un’alimentazione sana, anche il nutrimento dell’arte, per un’esperienza sensoriale totalizzante. Le istantanee iperrealistiche di Telari offrono un viaggio immersivo negli scenari urbani da cui emanano vibrazioni che richiamano il ritmo incessante di due città in perenne movimento e, allo stesso tempo, la loro ieraticità atemporale. Un viaggio illusionistico che ci consente di passare in un batter di ciglio da Madison Square al Colosseo, da Via Condotti alla Fifth Avenue, dal Brooklyn Bridge al Ponte dell’Angelo. L’artista Michele Telari si racconta e descrive la mostra ai lettori de La Voce di New York.

La Mostra “Roma vs New York” nella pittura di Michele Telari

Vuole raccontarsi ai nostri lettori? Qual è stata la sua formazione artistica?

“Mi sono diplomato al Liceo Artistico “Tuscia” di Viterbo e successivamente mi sono laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi dedicata all’iperrealismo americano”.

I suoi lavori sono frutto di grande ricerca. Su quali fonti di ispirazione si basano attualmente? E quali le tecniche e i materiali?

La Mostra “Roma vs New York” nella pittura di Michele Telari

“Il mio amore per gli Stati Uniti e più nel dettaglio per la città di New York, hanno dato una maggior forza e spinta nella scelta dei soggetti. Sono stato sempre affascinato da questa metropoli, dai suoi grattacieli, dalla vita frenetica e dai suoi colori, non per ultimo, per la sua grandezza, vastità. I miei soggetti sono per la maggior parte scorci autunnali ed invernali, con la pioggia o sotto un manto di neve, con le persone che con i loro ombrelli scuri attraversano la strada o sono fermi al semaforo immersi nei loro pensieri”. La tecnica che utilizzo e preferisco è quella della pittura acrilica su tela”.

Da quali suggestioni nasce la sua mostra ROMA vs NEW YORK?

“L’idea è nata insieme a Tina Vannini, curata poi da Francesca Barbi Marinetti, ci siamo confrontati ed abbiamo trovato questo “filo” che collega queste due meravigliose città, tanto diverse quanto simili sotto alcuni punti di vista. La prima così storica, dove si respira arte in ogni angolo della città, conosciuta dal Mondo intero come la Città eterna. La seconda, New York, così grande, con la sua modernità e veloce sviluppo verticale dei suoi grattacieli, che lascia a bocca aperta. Entrambe hanno diverse cose in comune, essere magnifiche agli occhi dell’osservatore, essere “sorelle” e offrirci, in modi quasi opposti di intendere l’architettura, tutta l’espressione artistica e geniale di due diverse epoche”.

La Mostra “Roma vs New York” nella pittura di Michele Telari

Cos’hanno in comune le due metropoli Roma e New York?

“Ad uno sguardo superficiale si direbbe quasi nulla. Ma dopo un’attenta valutazione, e dopo diversi modi di “vivere” entrambe le città, ci si può accorgere di come abbiano molte cose in comune. Ho provato, con i dipinti in mostra, a cercare delle similitudini, e ne ho trovate moltissime. Partendo dai ponti, passando dal Colosseo ed il Madison Square Garden, alla romantica via del Corso di Roma alla lussuosa Fifth Avenue di Manhattan e non per ultimo Piazza di Spagna e Time Square, veri luoghi di aggregazione”.

La Mostra “Roma vs New York” nella pittura di Michele Telari

La sua è una visione pittorica iperrealista non scevra da un cangiante illusionismo. Che tipo di sguardo vuole indurre?

“Nei miei dipinti ho cercato, specialmente nella produzione degli ultimi anni, di discostarmi dalla tecnica dall’iperrealismo, e di avere un “rapporto” pittorico con le mie tele più diretto, legato meno al lato tecnico ma a quello più emozionale, ho cercato una comunicazione più diretta con il fruitore. Chi osserva il dipinto deve sentirsi immerso dalla strada riprodotta, deve sentirsi parte integrante dell’opera, sentire quasi i discorsi delle persone che attraversano, o dal rumore delle auto che affollano le Avenue”.

Metropoli sovraffollate o nonluoghi svuotati di umanità?

La Mostra “Roma vs New York” nella pittura di Michele Telari

“Sinceramente credo che entrambe le città abbiamo una rete sociale molto forte, forse New York leggermente più “mordi e fuggi”, data dal fatto che specialmente Manhattan è vissuta da turisti e da uomini d’affari che popolano Wall Street, ma passeggiando specialmente nei quartieri più periferici ci si rende conto di come ci siano comunità molto ben radicate, con le loro tradizioni, i loro modi di vivere e che sono un valore aggiunto a tutto questo grande “set cinematografico” che siamo abituati a vedere in TV. Lo stesso vale per Roma: adoro ritrarre la vita delle persone immerse nei propri pensieri, nel traffico, con i fari delle auto che riflettono sull’asfalto bagnato di una giornata di pioggia autunnale, tutto questo rende Roma ancora più fantastica, ma sicuramente non svuotata di umanità, al contrario credo che sia “poetica”. I suoi paesaggi urbani sembrano tutt’altro che univoci e statici, ma specchi dell’anima individuale”.

Le due città suscitano in lei stati d’animo analoghi?

“Sono due città che suscitano in me emozioni completamente diverse, New York mi infonde una sensazione di vivere come in un sogno, dove tutto è possibile, dove i miei progetti prendono vita e sono sempre più ambizioni, basta volerlo. Roma invece e come se mi donasse ogni volta tranquillità e serenità, una visione di metropoli più intima”.

L’artista Michele Telari

Dopo il raffinato spazio d’arte del “Margutta veggy food&art” a Roma, la sua mostra approderà negli States?

“Per ora non è in programma, ma non nego di averci pensato. Sicuramente tra il 2022/23 ci sarà un nuovo progetto proprio a New York, ma è ancora in stato embrionale”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli si laurea in Lettere all'Università di Torino e in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e consegue il Diploma Accademico in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, svolgendo parallelamente studi di Scienze Politiche, composizione e musica elettronica. Ha lavorato per laFeltrinelli e collaborato come autrice e conduttrice radiofonica con Radio Vaticana. Dopo uno stage giornalistico presso l'agenzia di stampa Adnkronos, scrive in varie riviste e periodici web. Insegna in un Liceo e svolge attività concertistica come pianista in vari ensemble, fra i quali “Le Musae”, formazione femminile da lei fondata. Si occupa di divulgazione della cultura e dell'arte al femminile. E’ appassionata di scrittura: ha al suo attivo numerosi racconti e “Automi”, il suo romanzo d'esordio.

DELLO STESSO AUTORE

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

byMaggie S. Lorelli
Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

byMaggie S. Lorelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesca Barbi MarinettiMargutta veggy food&artMichele TelarimostraNew Yorkpitturapittura iperrealistaRomaRoma vs New Yorkvia Margutta
Previous Post

C’era una volta in America… Sergio Leone, il regista italiano che sognava in americano

Next Post

Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

DELLO STESSO AUTORE

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

byMaggie S. Lorelli

Il trionfo di Angelina Mango nel Sanremo Kolossal di Amadeus

byMaggie S. Lorelli

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?