Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 19, 2021
in
Politica
October 19, 2021
0

Le amministrative certificano la disfatta del centrodestra: gli slogan non funzionano più

Con la sconfitta al ballottaggio a Roma e Torino, la coalizione formata da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia mostra il risultato delle tante scelte sbagliate

Mauro PasquinibyMauro Pasquini
Le amministrative certificano la disfatta del centrodestra: gli slogan non funzionano più

Il leader di Forza Italia Antonio Tajani, la leader di Fratelli dÕItalia Giorgia Meloni, il candidato a sindaco di Roma Enrico Michetti e il leader della Lega Matteo Salvini - ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Time: 4 mins read

È un centrodestra sconfitto su tutti i fronti quello che esce dalle urne. Obsoleti gli appelli, evanescenti i programmi, fallimentari le candidature. Gridare all’invasione degli immigrati non fa più presa. Lo stesso, promettere generiche formulette, ormai trite e ritrite, sul fisco tiranno. E segna il passo anche il ricorso al candidato guascone.

A Roma, Gualtieri stacca di venti punti Michetti al ballottaggio. Netta vittoria per il centrosinistra anche al ballottaggio di Torino, con Stefano Lo Russo. Mentre a Milano, Bologna e Napoli, il centrosinistra si era imposto in modo schiacciante al primo turno, rispettivamente con Beppe Sala, Matteo Lepore e Gaetano Manfredi. Unica consolazione per il centrodestra, aver mantenuto Trieste, dove Roberto Dipiazza ha vinto sullo sfidante Francesco Russo.

La pandemia ha reso l’elettorato, tutto, assai meno indulgente. C’è poca voglia di perdere altro tempo e tanta di recuperare quello perduto. Impuntarsi sulla strategia del bastian contrario ha davvero stancato. Obiettare su mascherine, distanziamento, vaccini e perfino sul green pass, con un tono canzonatorio da Bagaglino, è stato il grande, reiterato errore di Salvini. Farlo sprecando decibel e paventando di continuo strappi alla Costituzione, quello di Giorgia Meloni.

La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni durante la chiusura della campagna elettorale del candidato del centrodestra per il Campidoglio, Enrico Michetti, Campo dei Fiori, Roma 15 ottobre 2021 – ANSA/FABIO FRUSTACI

Scegliendo di nuovo la via più facile, perfino in un periodo così eccezionale e complicato, i due presunti campioni della destra si sono mostrati giocatori mediocri. Bravissimi a far gonfiare il consenso nell’arena mediatica, incapaci di apparire credibili al cospetto dei problemi immediati dei cittadini. Crisi economica, crisi abitativa, mancanza di lavoro, scuola, servizi, sostegni economici. Su questi e su altri temi che aggrediscono la quotidianità degli elettori, i candidati del centrodestra, e allo stesso modo i leader nazionali, non hanno saputo opporre niente di concreto. Né programmi chiari, né una pregressa competenza sul campo, alla quale rivolgersi almeno sulla fiducia.

Matteo Salvini (Photo by Wolfgang Achtner)

Per correttezza, bisogna dire che nemmeno i candidati del centrosinistra, ad esclusione di Sala a Milano e Lo Russo a Torino, hanno brillato per chiarezza e concretezza dei programmi politici. Anzi! Ma proprio qui sta il senso di questa tornata elettorale. Il centrosinistra ha messo in campo candidature che uniscono competenza e moderatezza. L’esempio più noto (vista la portata della sfida) è il neo sindaco di Roma Roberto Gualtieri: uomo delle istituzioni europee ed economista stimato. Sala succede a se stesso dopo 5 anni di ottimi risultati.

Lepore, a Bologna, è stato assessore della giunta uscente. Il tutto, mentre a livello nazionale i partiti della coalizione (in particolare, PD, IV, Azione e PiùEuropa) facevano propria l’agenda Draghi, sia in ambito sanitario sia in quello economico. Infatti, dopo un iniziale tentennamento, dovuto allo scotto dei “contiani” del Nazareno per il cambio di inquilino a Palazzo Chigi, il centrosinistra si è stretto intorno al premier. Un premier stimato e appoggiato nel mondo, refrattario al sensazionalismo e abituato a parlare solo quando ha qualcosa da dire. Ma soprattutto, il premier che ha convinto l’Europa sul PNRR e che, assieme al Generale Figliuolo, ha allestito una campagna vaccinale di successo, che sta facendo uscire il Paese dal tunnel della pandemia.

Mario Draghi – Palazzo Chigi

Alla fine, il centrosinistra fattosi “draghiano”, è riuscito a far passare un messaggio di affidabilità. Esattamente quello di cui l’elettorato ha bisogno, dopo quasi due anni di incertezza assoluta, materiale ed esistenziale. Chi la mattina presto deve prendere un mezzo pubblico, aprire una saracinesca, entrare in una scuola o in un’università, o in un qualsiasi esercizio, un’officina, in una fabbrica; insomma, chiunque abbia del lavoro da fare, non ha più tempo per le esibizioni muscolari nei salottini televisivi. E ha ancora meno tempo da perdere chi un lavoro non ce l’ha. Dopo due anni di stravolgimento della propria vita, le persone pretendono di essere trattate da adulti. Questo vale per tutto il territorio nazionale. E certamente vale per l’operoso Nord Est, che delle pose del “Capitano” è ormai stufo.

Questo, non a caso, è il motivo che sta alla base anche del crollo rovinoso del Movimento 5 Stelle. L’effetto Conte si è rivelato una mannaia sul già malconcio partito di Grillo. Perse Roma e Torino, che furono le due rampe di lancio per l’atterraggio al governo, i 5S franano ovunque, scendendo alla metà e spesso a un terzo dei voti rispetto a cinque anni fa. Non ha certo aiutato l’inconcludenza della figura di Conte sulle questioni di merito, peraltro legata alla gestione infelice della pandemia e al mancato ottenimento del sì della UE sul Recovery Plan.

Giuseppe Conte – ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ma nemmeno ha aiutato il passato anti sistema e anti scienza dell’era Casaleggio. Un passato che in realtà è ancora molto presente nella base. Come si evince dal malpancismo montante verso Conte, presente da molto prima di questa debacle elettorale. Hanno vinto dunque pragmatismo e riformismo, ha perso di brutto il populismo.

E il centrodestra, tutto, ha mancato un’occasione (l’ennesima) per maturare. L’ha mancata Salvini, che pure da antieuropeista e sovranista ha saputo sedersi al governo assieme a Mario Draghi, ex governatore della BCE, considerato nel mondo il “salvatore dell’euro”.

Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia
Silvio Berlusconi, fondatore e leader storico di Forza Italia: può allearsi ancora con l’estrema destra?

Ma più di tutti, nel centrodestra, l’occasione rappresentata dal governo Draghi la sta perdendo Forza Italia. Il partito di Berlusconi, inspiegabilmente, è ancora impantanato in progetti di alleanza ormai innaturali con la Lega salviniana e soprattutto con l’altra grande sconfitta, Giorgia Meloni. Forza Italia, con Dipiazza a Trieste, esprime l’unico sindaco vincente nelle grandi città. Ma soprattutto, è ormai un partito saldamente europeista e improntato al riformismo. Usciti da questa fase emergenziale di larghe intese, come può Forza Italia immaginare un futuro in coalizione con gli amichetti italiani di Orban?

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Pasquini

Mauro Pasquini

Toscano. Articolista e saggista. Politica interna e internazionale. Principali interessi: geopolitica, europeismo, atlantismo, storia romana, storia contemporanea e sopra a ogni cosa Mozart. Vicedirettore di Impakter Italia, autore per Linkiesta, già autore per le versioni online di “Europaquotidiano” e “Democratica”, ha all’attivo diverse pubblicazioni editoriali.

DELLO STESSO AUTORE

La Russia al bando e allo sbando

byMauro Pasquini

Giorgia Meloni atlantista? Non lo ha dimostrato

byMauro Pasquini

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Tajaniballottaggiocentrodestraelezioni comunaliGiorgia MeloniMatteo SalviniOpinioni & PensieriRomaSilvio BerlusconiTorino
Previous Post

Costi e profitti della Sostenibilità: nasce una cultura trasversale dai linguaggi diversi

Next Post

Anche Jefferson colpito dalla censura: la sua statua verrà tolta dal municipio di New York

DELLO STESSO AUTORE

Ai box di partenza la prima mostra biennale di arte contemporanea dell’Arabia Saudita

Ai box di partenza la prima mostra biennale di arte contemporanea dell’Arabia Saudita

byMauro Pasquini
Addio a Frederik de Klerk, l’uomo che smantellò l’apartheid e liberò Mandela

Addio a Frederik de Klerk, l’uomo che smantellò l’apartheid e liberò Mandela

byMauro Pasquini

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Anche Jefferson colpito dalla censura: la sua statua verrà tolta dal municipio di New York

Anche Jefferson colpito dalla censura: la sua statua verrà tolta dal municipio di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?