Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 8, 2021
in
Onu
October 8, 2021
0

Guidare uccide più dell’AIDS, ma l’intelligenza artificiale ci salverà

L'Oms ha pubblicato uno studio che certifica milioni di morti l'anno per incidenti stradali, così l'Onu ha introdotto l'IA al volante per dimezzare i decessi

Nicola CorradibyNicola Corradi
Guidare uccide più dell’AIDS, ma l’intelligenza artificiale ci salverà

Incidente stradale - ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Time: 2 mins read

Mettersi al volante è molto più pericoloso che farsi iniettare una dose di vaccino. Lo ha detto il virologo Roberto Burioni: “il rischio maggiore lo correrete non per la vaccinazione, ma durante il tragitto che va da casa vostra al centro vaccinale. Quindi guidate con prudenza”.

A ben guardare i dati, Burioni non sbaglia. Secondo l’OMS, ogni anno 1,25 milioni di persone muoiono in un incidente stradale: numeri che, se guidare fosse un virus, lo metterebbero nella top 10 dei più letali al mondo, superando addirittura Aids e tubercolosi.

Venuto a conoscenza di questi dati, l’ONU ha deciso di implementare un’iniziativa di intelligenza artificiale per la sicurezza stradale, che prende il nome di AI for Road Safety, come parte degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Lo scopo è semplice: dimezzare da qui a dieci anni le vittime alla guida entro il 2030.

Il copilota virtuale in un tir – Ansa

Certo, non tutte le zone del mondo sono uguali. La probabilità di morire su un mezzo di trasporto, che sia a una o due ruote, varia in base alla ricchezza delle aree geografiche. In Europa si parla di 9,3 morti ogni 100.000 persone, ma in Africa, ad esempio, la cifra è doppia. L’occidente e le zone sviluppate dell’Asia hanno visto negli ultimi anni un decremento del tasso di incidenti, complice il progressivo sviluppo delle tecnologie di sicurezza, ma nel “continente nero” non si vedono ancora segnali di miglioramento. Lì, i governi non hanno fondi da spendere per controllare e riparare le strade e a loro volta i cittadini non possono permettersi automobili dotate di sistemi adeguatamente sviluppati.

Per l’OMS, il vero problema è la velocità. Sulle strade si corre troppo e bastano pochi chilometri orari in più per mettere a rischio la vita di migliaia di persone. Anche qui, per comprendere nel concreto il discorso, le cifre arrivano in soccorso. Un aumento della velocità dell’1%, si traduce in un incremento degli incidenti mortali pari al 4%. Allo stesso tempo, un calo del 5% fa diminuire gli scontri (inclusi quelli lievi) del 30%.

Bus distrutto in un incedente nello Zimbabwe – EPA/AARON UFUMELI EDITORS GRAPHIC CONTENT

Queste percentuali, parlando di milioni di casi, si traducono in centinaia di migliaia di vite salvate ogni anno.

C’è poi la questione dell’alcol e qui le statistiche si impennano. Il 35% dei decessi avviene a causa di un eccesso di tasso alcolico nel sangue. I Paesi più poveri non sono intervenuti con la giusta severità su questo fronte, mentre le nazioni dove il reddito è maggiore hanno adottato una serie di regole molto stringenti.

Dal momento che prevenire è sempre meglio che curare, il progetto portato avanti dall’ONU esplorerà il ruolo dell’intelligenza artificiale per costruire veicoli e infrastrutture stradali più sicure, verificare la risposta “post-crash” delle vetture e studiare dati e quadri normativi sulla sicurezza stradale. L’occhio sarà rivolto soprattutto alle zone povere del pianeta, il cosiddetto “terzo mondo”, ma l’implementazione di nuove tecnologie nella costruzione delle vetture avrà effetti immediatamente visibile anche tra le nostre strade.

Mettereste la vostra vita nelle mani di un computer? Visti i numeri, conviene fidarsi.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: ciclomotoriIAincidentemacchinemotoOMSOnusicurezzastradetecnologia
Previous Post

Joe Biden senza mezze misure contro i No-Vax: “Mettono a rischio la nostra economia”

Next Post

From Miami to New York City, the Real Emilian Cuisine is Served at “Via Emilia 9”

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
From Miami to New York City, the Real Emilian Cuisine is Served at “Via Emilia 9”

From Miami to New York City, the Real Emilian Cuisine is Served at “Via Emilia 9”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?