Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 21, 2021
in
Onu
September 21, 2021
0

Guterres dà 0 in etica ai governi del mondo e striglia le potenze su pace, vaccini e clima

Discorso storico del Segretario generale dell'Onu; a UNGA76 tira le orecchie ai profittevoli delle disgrazie: "siamo sull'orlo dell'abisso... ma soluzioni possibili"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 4 mins read

“Sono qui per dare l’allarme: il mondo deve svegliarsi”. È deciso il tono di Antonio Guterres, il Segretario generale dell’Onu che durante il discorso al suo secondo mandato che apre la 76ma Assemblea Generale, cambia registro e sostanza rispetto allo scorso anno. In un appello che sa di “ora o mai più”, mette soprattutto le grandi potenze di fronte alle responsabilità per salvare il mondo. Non solo la pandemia Covid-19 sta esasperando le disuguaglianze e la crisi climatica minaccia il pianeta in modo irreversibile, ma è soprattutto la sfiducia, il grande cancro dell’umanità. “Siamo sull’orlo di un abisso e ci muoviamo nella direzione sbagliata”.

Franco e senza timore, Guterres schiaffeggia governi e miliardari. “Le persone vedono promesse di progresso negate dalla realtà… ridotti i loro diritti e libertà fondamentali… vedono intorno grande e piccola corruzione… miliardari andare nello spazio mentre milioni di persone soffrono la fame sulla terra… i genitori vedono un futuro per i loro figli che sembra ancora più cupo delle lotte di oggi… e i giovani non vedono alcun futuro…”. Un crollo della fiducia che inevitabilmente sta portando a un crollo dei valori.

Nonostante le profonde minacce, “vediamo l’arroganza” dell’uomo. “Abbiamo visto vaccini Covid-19… gettati nella spazzatura”. Ecco l’immagine iconica con cui Guterres vuole dimostrare come il mondo stia sprofondando nelle tenebre. Sviluppati in tempi record, i sieri anti-Covid sono stati “una vittoria della scienza e dell’ingegno umano”, ma quel “trionfo è annullato della mancanza di volontà politica, dell’egoismo e della sfiducia”. E’ proprio all’emergenza Coronavirus che il Segretario Generale dedica la prima parte del suo intervento. Condanna le nazioni ricche che in tempi brevi stanno per raggiungere l’immunità di gregge, unica via d’uscita all’incubo pandemico, mentre “oltre il 90% degli africani sta ancora aspettando la prima dose…. È un’oscenità”, dice. “Abbiamo urgente bisogno di un piano di vaccinazione globale… e garantire che i vaccini raggiungano il 70 percento della popolazione mondiale nella prima metà del 2022”.

Sul clima, un’altra strigliata. “I campanelli d’allarme suonano a pieni polmoni” tuona Guterres. A poche settimane dalla Conferenza a Glasgow, “siamo apparentemente lontani anni luce dal raggiungimento dei nostri obiettivi”. Per gli scienziati non è troppo tardi mantenere vivo il traguardo di 1,5 gradi dell’Accordo sul clima di Parigi, “ma la finestra si sta chiudendo rapidamente“. Serve una riduzione del 45% delle emissioni entro il 2030, ma un recente rapporto delle Nazioni Unite ha chiarito che con gli attuali impegni nazionali, le emissioni aumenteranno del 16% entro il 2030.

A preoccupare sempre di più è anche la pace nel mondo. E non è tanto per dire, dato che come ha notato Guterres stanno tornando “i colpi di stato militari”. Si va indietro nel tempo, anziché avanti. E di questo ne è responsabile la comunità internazionale ora più divisa che mai. Gli interessi geopolitici “minano la cooperazione internazionale e limitano la capacità del Consiglio di Sicurezza di prendere le decisioni necessarie”. Basta guardare gli sconvolgimenti in Afghanistan, Etiopia, Yemen, Haiti, Libia, Siria, Myanmar e gli infiniti asti tra Israele e Palestina. Angosciato dal pensiero di una nuova Guerra Fredda scatenata dalle due maggiori potenze in contrasto tra loro, Cina e Stati Uniti, Guterres afferma che senza l’unità “sarà impossibile affrontare le drammatiche sfide economiche… Abbiamo bisogno di cooperazione, dialogo e comprensione”.

Ma Antonio Guterres ha speranza. “I problemi che abbiamo creato sono problemi che possiamo risolvere”. Consapevole di un sistema multilaterale attualmente troppo limitato in strumenti e capacità, il Segretario suggerisce di “rafforzare la governance globale”.

Altro punto fondamentale è colmare il divario digitale. Secondo la Roadmap delle Nazioni Unite tutta l’umanità dovrà avere accesso a Internet entro il 2030, ma allo stesso tempo bisognerà proteggere le persone dall’abuso dei dati, ed ecco un’altra tirata d’orecchie ai colossi che si sono arricchiti: “i nostri dati vengono utilizzati a fini commerciali, per aumentare i profitti aziendali. I nostri modelli di comportamento vengono mercificati e venduti come contratti futures. I nostri dati vengono utilizzati anche per influenzare le nostre percezioni e opinioni. I governi e altri possono sfruttarlo per controllare o manipolare il comportamento delle persone, violando i diritti umani di individui o gruppi e minando la democrazia”. Richiede una discussione seria Guterres per affrontare i pericoli del campo digitale.

Quello che sta a cuore al Segretario Generale dell’Onu sono però anche donne e giovani. “Colmare il divario di genere non è solo una questione di giustizia per donne e ragazze, ma un punto di svolta per l’umanità. Dobbiamo trasformare il nostro mondo dominato dagli uomini e spostare l’equilibrio del potere” e per questo Guterres vuole vedere più donne ricoprire ruoli di leadership.

In pensiero per i giovani che rappresentano il domani, Guterres ha detto che recenti ricerche hanno mostrato come la maggior parte di loro soffra “di alti livelli di ansia e angoscia per lo stato del pianeta. Circa il 60 percento dei futuri elettori si sente tradito dai propri governi”. Per questo il Segretario generale sprona le potenze a trovare un piano che dia ai giovani una visione di speranza. “Abbiamo bisogno dei loro talenti, idee ed energie”.

Insomma, al Palazzo di Vetro, Antonio Guterres non fa sconti a nessuno e senza mezzi termini afferma che “abbiamo superato i test di scienze“, ma “stiamo ottenendo una F (zero) in etica“.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 76ma Assemblea generaleAntonio GuterresclimaGlasgowguerraNazioni UniteOnuPacePalazzo di VetroPandemiasegretario generaleUNGA76vaccini
Previous Post

Trudeau rimane alla guida del Canada, ma il suo sarà ancora un governo di minoranza

Next Post

Biden all’UNGA76: non più guerre infinite degli USA, è giunta l’era della diplomazia

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

byDania Ceragioli
Gérard Depardieu / Ansa

Gérard Depardieu condannato per violenza sessuale: 18 mesi con la condizionale

byGrazia Abbate

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden all’UNGA76: non più guerre infinite degli USA, è giunta l’era della diplomazia

Biden all'UNGA76: non più guerre infinite degli USA, è giunta l'era della diplomazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?