Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 14, 2021
in
New York
September 14, 2021
0

San Gennaro torna a New York in un’esplosione di sapori napoletani

Un salto indietro nel tempo e nell'italianità: a Little Italy la festa riparte dopo lo stop del Covid con la novantacinquesima dal 16 al 26 settembre

Maria Teresa ZoncabyMaria Teresa Zonca
San Gennaro torna a New York in un’esplosione di sapori napoletani

La statua di San Gennaro a Little Italy, New York (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

A Little Italy torna la festa capace di riportare Mulberry Street in atmosfere d’altri tempi e di riunire parte della comunità italo-americana intorno a una tradizione dalle origini partenopee. I festeggiamenti per San Gennaro a New York si tengono, nell’edizione 2021, la novantacinquesima, dal 16 al 26 settembre. Il 19 è prevista la celebrazione del Santo Patrono di Napoli, con la Messa solenne nella Chiesa del Preziosissimo Sangue, ma la grande processione, che coinvolgerà tutta Little Italy, si terrà il 25 settembre. San Gennaro fu Vescovo di Benevento, Italia, e morì martire nel 305 d.C. Il corpo è conservato a Napoli, città in cui viene invocato per la protezione da incendi, terremoti, pestilenze, siccità e dall’eruzione del Vesuvio. Il suo sangue si liquefa due volte l’anno, la prima domenica di maggio, festa della traslazione delle sue reliquie, e il 19 settembre, anniversario del suo martirio.

La festa di San Gennaro a Little Italy, New York (Foto di Terry W. Sanders)

La statua di San Gennaro viene trasportata ogni anno su un carro, insieme alla banda, ed è seguita da altri carri, su cui siedono i membri delle associazioni italiane a New York. Nel giorni della grande festa, una vera e propria sagra, torna il tripudio dei sapori. Cannoli, zeppole, pizza e polpette. Il tutto con omaggi musicali a Caruso e a Frank Sinatra. Tra religione, superstizione, tradizione e credenze popolari, la Festa di San Gennaro riesce ogni anno a regalare un salto indietro nel tempo. L’italianità dei primi immigrati torna in primo piano, con sfumature percettibili nei film di Scorsese, cresciuto poco distante da lì, in Elizabeth street.

Mulberry Street, nel Lower East Side di Manhattan, è infatti la via di Little Italy in cui all’inizio del XX secolo si stabilirono i napoletani. Qui costruirono la piccola cappella, con l’immagine del Santo come luogo di culto e devozione. L’esplosione di sapori e colori che per giorni interi va ad animare Little Italy e, soprattutto quella Mulberry Street che, con la sua festa, è stata di ispirazione per numerosi film, da “Il Padrino” a “Mean Streets”. Senza contare che Little Italy è riconoscibile in decine di altre pellicole a prescindere da San Gennaro. Come Donnie Brasco, ad esempio, con le scene girate nel Mulberry Street Bar.

I giochi alla festa di San Gennaro a Little Italy, New York (Foto di Terry W. Sanders)

Tra storie realmente avvenute, miti e leggende, è decisamente grazie alla Festa di San Gennaro che Little Italy torna ad animarsi come un tempo. E lì, a ben guardare, si può trovare una storia nella storia. E’ quella di BabyAnne, ovvero Anne Compoccia, morta nel 2011 e oggi celebrata con una targa proprio sotto il grande murale  della Statua della libertà, nella piazzetta antistante la chiesa. Anne Compoccia è stata una figura controversa, ma tuttora molto amata da parte della comunità italoamericana, che le riconosce il merito di aver contribuito a trasformare Lower Manhattan in una vivace comunità residenziale.

La festa di San Gennaro a Little Italy, New York (Foto di Terry W. Sanders)

Dalla realizzazione dei campi di Baseball a Battery Park City, alla creazione del Manhattan Youth Downtown Community, BabyAnne ha anche combattuto per il progetto The Greening of Greenwich Street, iniziato nel 1999: includeva l’allargamento dei marciapiedi della strada e il miglioramento del parco giochi del Washington Market Park. Fondò anche la Camera di Commercio di Little Italy.

La festa di San Gennaro a Little Italy, New York, settembre 2019 (Foto di Maria Teresa Zonca)

Ma cosa c’entra BabyAnne con la Festa di San Gennaro? A nominarla alla guida dello street festival fu, nel 1991, l’allora sindaco Rudolph Giuliani. Voleva porre rimedio dopo il coinvolgimento in un’inchiesta dei membri di una famiglia criminale, accusata di controllare segretamente la manifestazione. Anne Compoccia Si mise a disposizione ed ebbe l’intuizione di far chiudere Mulberry Street nel tratto compreso tra Canal Street e Broome Street, creando un Mall pedonale. Ma anche lei fu travolta da un’indagine. Fu accusata di frode per aver falsificato documenti per riuscire a depositare 85 mila dollari su conti riferibili a lei. Un reato che ammise, dicendo che voleva salvare dal fallimento il bar di suo padre. In quel momento la sua vita cambiò. Lasciò l’organizzazione della Festa di San Gennaro e si dedicò all’assistenza dei più fragili, dai malati di aids agli ex detenuti in cerca di lavoro.

Oggi a curare l’organizzazione delle celebrazioni è l’Associazione Figli di San Gennaro, che dichiara di aver donato dal 1996 circa due milioni di dollari a diversi enti ed organizzazioni di beneficienza.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Zonca

Maria Teresa Zonca

Nata ad Aosta, è giornalista professionista e dal 1997 lavora per la Tgr Rai. Ha collaborato con La Stampa, La Repubblica, Il Messaggero, Il Mattino di Napoli, con Radio 105 e Radio Montecarlo. La sua passione è raccontare New York, città in cui si rifugia appena può.

DELLO STESSO AUTORE

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

Le opere di Ligabue mai arrivate al Met: spiegati i motivi

byMaria Teresa Zonca
Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

Incontro con Lorenzo Mattotti: l’artista si racconta a Brescia

byMaria Teresa Zonca

A PROPOSITO DI...

Tags: Little ItalyLower East SideMulberry StreetNew YorkSan Gennaro
Previous Post

Venezia 78: Il Leoncino d’oro è andato a Freaks Out di Gabriele Mainetti

Next Post

ONU: Il supporto dei governi locali all’agricoltura nuoce ambiente e agricoltori

DELLO STESSO AUTORE

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

Il braccio destro di Eric Adams in vacanza a Brescia: incontro con la sindaca Castelletti

byMaria Teresa Zonca
Incendio in un negozio di e-bike a Manhattan: 4 morti

Batterie al litio e rischio incendi: non solo e-bike

byMaria Teresa Zonca

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
ONU: Il supporto dei governi locali all’agricoltura nuoce ambiente e agricoltori

ONU: Il supporto dei governi locali all'agricoltura nuoce ambiente e agricoltori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?