Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 9, 2021
in
Economia
July 9, 2021
0

Al G20 di Venezia i ministri dell’economia parlano di persone, pianeta e prosperità

Con la presidenza italiana si è discusso anche di clima, carbon tax e contrasto alla pandemia, rimarcando il valore insostituibile della cooperazione internazionale

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Al G20 di Venezia i ministri dell’economia parlano di persone, pianeta e prosperità

La riunione dei ministri dell'economia al G20

Time: 3 mins read

Con l’arrivo dei numerosi Ministri dell’Economia e Finanza all’Arsenale di Venezia, ha preso il via nella giornata di venerdì il Forum del G20, con in programma diversi simposi. Il cuore centrale delle discussioni ha ruotato intorno a tre tematiche principali: persone, pianeta e prosperità.

L’intervento di Paolo Gentiloni, nella veste di Commissario dell’Economia per l’Unione Europea, ha sottolineato come la fragilità di Venezia sia da correlarsi alla fragilità del pianeta.

“Abbiamo bisogno di investimenti verdi – ha detto l’ex Premier – per fronteggiare il cambiamento climatico. A tale proposito abbiamo bisogno di una tassazione verde per finanziare obiettivi propositivi che possano incoraggiare buoni comportamenti. A Bruxelles stiamo preparando un pacchetto di proposte che tengono in considerazione tre elementi: revisione del prezzo del carbonio e controllo delle emissioni, revisione delle vecchie normative che ancora favoriscono i fossili come combustibili e infine il controllo del carbon leakage”.

L’ex Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University – Foto Palazzo Chigi

Questi sono obiettivi che potrebbero comportare rischi economici e politici a danno delle comunità più vulnerabili. Il compito del G20 è quello di saper coordinare e creare proficue collaborazioni a livello mondiale al fine di controbilanciare questi rischi.

A questo proposito, l’intervento di David Malpass, presidente della World Bank Group ( WBG), ha evidenziato il concetto di “sviluppo inclusivo”: un processo che attraverso l’incentivazione di politiche fiscali possa coinvolgere i Paesi in via di sviluppo. Si richiede quindi ai paesi sviluppati di garantire aiuto ai Paesi in difficoltà, soprattutto dopo l’esperienza della pandemia. “Per gli Stati più fragili è molto più difficile portare avanti politiche di economia sostenibile, ma questa è la nostra sfida – dichiara il Ministro francese –  È importante e necessario riuscire a coordinare sostenibilità e prosperità e aiutare le oltre 100 milioni di persone in povertà”.

David Malpass – Franz Mahr, World Bank

L’approccio da adottare per facilitare questo processo deve essere multisettoriale e rispettare le esigenze di tutti i paesi. “Aiutare il cambiamento significa considerare una serie di politiche che facilitino una crescita economica più verde e inclusiva, mentre i cambiamenti necessari della fiscalizzazione devono tener conto delle esigenze dei diversi Paesi”.

Vitale quindi il compito dei Ministri dell’Economia e Finanza, che devono incrementare la spesa e trovare nuovi strumenti fiscali per facilitare i processi economici: tassazioni e incentivi devono essere applicati per ridurre le varie forme di emissione.

L’intervento più atteso della giornata è stato quello di Janet Yellen, Segretario del Tesoro sotto la presidenza Biden, che ha esordito dichiarando “Noi paesi sviluppati abbiamo una grande responsabilità e dobbiamo agire e trovare gli strumenti politici e tecnologici per realizzare il nostro obiettivo di “Carbon Zero”. Il presidente Biden si è posto obiettivi ambiziosi e sono sul tavolo programmi importanti per rendere il trasporto negli Usa più verde”

Yellen ha anche sottolineato l’importanza di migliorare la disponibilità delle informazioni e ha auspicato la formazione di gruppi di lavoro sulla sostenibilità insieme a studi per contrastare le ricadute negative.

Bruno Le Maire – wikimedia, Claude Truong-Ngoc

In risposta all’intervento della Segretary Yellen, il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire ha dichiarato che “il clima e l’ambiente hanno costi elevati, ma la buona notizia è che gli Stati Uniti sono nuovamente con noi”.  Le Maire ha sottolineato la necessità che il costo del carbonio debba rispecchiare il prezzo che paghiamo per proteggere l’ambiente. Infatti, in Europa, grazie agli incentivi, le imprese hanno ridotto le emissioni del 35 %, mentre altrove questo non sta accadendo, provocando un aumento dell’inquinamento. “Dobbiamo quindi incentivare altri paesi fuori dall’Europa, paesi in via di sviluppo – ha concluso Le Maire – a creare un sistema più efficace, provvedendo a misure di compensazione per i Paesi più fragili”.

Il ministro tedesco Olaf Scholz ha ribadito l’obiettivo del “Carbon free” per il 2050 e l’importanza di coordinare le diverse politiche in modo da coordinare una strategia globale e nello stesso tempo salvare l’industria. “La battaglia che dobbiamo fare è quella contro le emissioni di carbonio – ha dichiarato – non contro altri Stati. Ecco perché la cooperazione a livello globale deve rappresentare uno dei nostri grandi obiettivi”.

Un’esortazione fondamentale è infine arrivata dal Segretario Generale dell’ONU António Guterres, che ha ricordato come il G20 sia la sede di discussione giusta per implementare un piano vaccinale globale. È poi intervenuto sul clima, sottolineando che occorra “che tutti i paesi del G20 aderiscano all’impegno di raggiungere una diminuzione del 45% delle emissioni entro il 2030”, ribadendo la promessa fatta nel 2009 e mai mantenuta di destinare 100 miliardi di dollari alla causa ambientale.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ultimatum di Biden a Putin: se non fermi gli hacker russi ci pensiamo direttamente noi

Next Post

Cartoon of the Week/35

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoon of the Week/35

Cartoon of the Week/35

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?