Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 5, 2021
in
New York
July 5, 2021
0

La crisi della pandemia sui raccoglitori di lattine che mantengono NYC sostenibile

Riducono l'inquinamento in città di lattine almeno del 70% ma il virus del covid ha avuto un forte impatto su di loro e chi li aiuta ha bisogno d'aiuto

Giovanni CorzanibyGiovanni Corzani
La crisi della pandemia sui raccoglitori di lattine che mantengono NYC sostenibile

Un raccoglitore di lattine a New York (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Se vivi a New York o l’hai visitata almeno una volta nella vita non puoi non aver notato i raccoglitori di lattine che tappezzano le strade della città. Uomini e donne di tutte le età che rovistano nei bidoni in cerca dei contenitori sono ormai diventati parte dell’arredo urbano della città. Questi raccoglitori vengono chiamati “Canners”, persone che sopravvivono raccogliendo lattine scartate o dimenticate dai newyorkesi. I canners vengono pagati 5 centesimi al pezzo.

Quello dei raccoglitori di lattine è un fenomeno che ha dimensioni notevoli nella Grande Mela. Non c’è un conteggio ufficiale del numero dei Canners a New York, qualche anno fa l’AFP ha pubblicato un articolo mettendone in conto circa 10,000. La cosa certa è che il numero è in costante aumento. Così come il numero dei centri di raccolta differenziata.

Nel gennaio del 2013 è anche uscito un documentario intitolato “Redemption”, prodotto da HBO e nominato agli Oscar nella sezione documentary short. Il film racconta la storia di questa comunità di emarginati che si è ritrovata per strada a raccattare bottiglie e lattine rovistando nei bidoni della città (In questo caso San Francisco).

Il Returnable Container Act, noto come Bottle Bill, è una legge statale del 1982 in risposta ad una protesta contro l’enorme massa di contenitori di vetro e plastica che occupano New York.

I legislatori hanno deciso di finanziare la raccolta dando 5 centesimi per contenitore a chiunque ne raccogliesse, incentivando la raccolta.

Quando questa legge è entrata in vigore, i primi ad iniziare furono i senzatetto.

Oggi il motore del Bottle Bill continuano ad essere gli svantaggiati: immigrati senza documenti, anziani, persone che hanno perso il lavoro e in molti casi è la loro unica possibilità di guadagno. Spesso la raccolta è stata anche fonte di risse, accoltellamenti, liti per i prezzi e per i pezzi da consegnare.

Il reddito derivante dalla raccolta varia ampiamente da individuo a individuo, anche in base alle connessioni a disposizione. Di certo stare in giro intere giornate per ricevere 5 centesimi a lattina non è un lavoro facile, soprattutto in una città dove la vita è costosa come a New York: 10 $ equivalgono a 200 lattine.

La raccolta avviene in ogni angolo della città. Nei marciapiedi, fuori dai centri commerciali, nei parchi. Ovunque c’è un continuo vai e vieni.

Dopo aver cercato per ore i contenitori, i canners portano la loro merce negli appositi punti di riscatto. Oltre che vendute sulla strada, lattine e bottigliette possono essere portate ai dipartimenti di raccolta e riciclo.

I centri di riscatto sono strutture con licenza statale, dove i contenuti vengono scambiati con il famoso deposito di 5 centesimi. Il sistema in vigore a New York prevede che il distributore di bevande imponga una commissione di 5 centesimi al negozio che, a sua volta, fa pagare al consumatore 5 centesimi in più. Se la lattina vuota viene riportata al negozio, il cliente riceve indietro i 5 centesimi di deposito, e il negoziante può rivenderla al distributore in modo che venga riciclata, ottenendone 3,5 centesimi.

L’attività dei canners è utilissima a livello ambientale e i dati lo confermano. Nel 2017, il sito web del Department of Sanitation riportava che il Bottle Bill riduce i rifiuti del 70%. Il lavoro porta benefici ambientali ma non è adeguatamente sostenuto dalla politica, esposta alle pressioni di multinazionali interessate all’attività di riciclo.

Nelle ultime settimane, Sure We Can (SWC), un’organizzazione no profit che aiuta e tutela i raccoglitori di bottiglie e lattine dalle strade della città, si è riunita con funzionari eletti, leader della comunità e sostenitori. Si sono riuniti per chiedere all’Economic Development Corporation (EDC) e all’Office of Management and Budget (OMB) di rilasciare $ 2,3 milioni di finanziamenti che avrebbero tenuto le loro porte aperte e avrebbero aiutato a fornire accesso a risorse e servizi critici ai raccoglitori e alle loro famiglie che sono stati colpiti pesantemente dalla pandemia di Covid-19.

“Con un’unica azione, un finanziamento una tantum, la città può facilitare l’acquisto del nostro lotto, consentendo a questo spazio unico di continuare ad esistere e ai raccoglitori di continuare il loro lavoro in possesso di ciò che tutti sappiamo essere essenziale per un vita libera: dignità, sicurezza e stabilità”, ha affermato Ryan Castalia, direttore esecutivo di Sure We Can.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanni Corzani

Giovanni Corzani

DELLO STESSO AUTORE

Da Gagosian “Social Works”: storia, creatività e impegno della Black Community

Da Gagosian “Social Works”: storia, creatività e impegno della Black Community

byGiovanni Corzani
Sun&Sea arriva a New York: lo spettacolo vincente alla Biennale esordirà a Brooklyn

Sun&Sea arriva a New York: lo spettacolo vincente alla Biennale esordirà a Brooklyn

byGiovanni Corzani

A PROPOSITO DI...

Tags: gestione dei rifiutiraccoglitori di lattineraccolta differenziata dei rifiutiSure We Can
Previous Post

Katia Passerini e lo stato dei rapporti accademici tra gli USA e l’Italia

Next Post

It’s So New York! Singers, Mafiosi, and Swingers: the Many Lives of the Ansonia

DELLO STESSO AUTORE

Ore e ore di attesa per i test COVID-19 nelle cliniche di New York City

Bill De Blasio vuole tutti vaccinati e offre 100$ a chi riceverà la prima dose

byGiovanni Corzani
La Lega Pro piace agli americani: da Usa, Canada e Messico arrivano 1,2 milioni €

La Lega Pro piace agli americani: da Usa, Canada e Messico arrivano 1,2 milioni €

byGiovanni Corzani

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le mille vite dell’Ansonia Hotel, tra cantanti, mafiosi, scambisti ovvero tanta New York

It’s So New York! Singers, Mafiosi, and Swingers: the Many Lives of the Ansonia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?