Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 17, 2015
in
Politica
December 17, 2015
0

Indipendentisti e stampa siciliana: censura o distrazione?

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 3 mins read

Docenti universitari, avvocati, ex dirigenti della Regione, insegnanti, commercialisti e tanti altri professionisti negli ultimi in tempi stanno ingrossando le fila dell'indipendentismo siciliano. Si organizzano, nascono movimenti e associazioni, a volte in conflitto tra loro (soprattutto su temi quali le future alleanze o l'euro). Stilano documenti tecnici precisi per smascherare le bugie della politica, formulano denunce circostanziate sui trattamenti riservati alla Sicilia dal Governo nazionale. Dimostrano competenza e argomentano ogni posizione assunta.

C'è da dire che, a parte gli esponenti dei movimenti indipendentisti più tradizionali, per tanti neofiti l'indipendenza è ormai  l'ultima possibilità rimasta alla nostra Isola, come ha sostenuto pure il famoso politologo americano, Edward Luttwak che ha riconosciuto una importante rilevanza a questo tema, esortando la Sicilia a staccarsi dall'Italia. 

Un ragionamento che deriva non solo dall'osservazione dei fatti di Sicilia, una terra ormai alla deriva e del tutto strangolata dal Governo nazionale, ma anche da quelli scozzesi e catalani, due realtà che, pur non avendo ottenuto l'agognata indipendenza, per il solo fatto di lottare per raggiungerla, stanno ottendendo riconoscimenti sempre più ampi da parte dei governi centrali.

La questione, dunque, è succulenta. Tanto da fare la sua comparsa, con sempre più frequenza (seppur relegata, spesso, ad articoli eccessivamente critici o di taglio basso) su molti giornali europei. Ancora di più dopo la vittoria in Corsica della lista degli indipendentisti che, nella tornata di elezioni amministrative francesi, hanno raggiunto, con una lista unica, la percentuale record del 35% dei voti.

Dunque, il vento indipendentista soffia forte su tutta l'Europa e anche in Sicilia non scherza, dove come detto, trova forza nuova tra professionisti e intellettuali che prima mai avrebbero pensato a tale ipotesi. 

Eppure, ed è questo il tema su cui vogliamo soffermarci oggi, gli indipendentisti in Sicilia non fanno mai 'notizia'. Qualsiasi cosa dicano, qualsiasi analisi propongano, qualsiasi proposta facciano, per la stampa siciliana, semplicemente non esistono e stupisce che lo stesso accada in quei media che si definiscono 'innovativi' e 'alternativi'. 

Con le dovute eccezioni, ovviamente, riscontrabili su qualche blog (come i Nuovi Vespri.it), su qualche giornale online da sempre sensibile al tema, anche con spirito critico (come Siciliainformazioni.com) e qualche agenzia di stampa , come la siciliana Italpress che, evidentemente, per riconoscere una notizia, non aspetta la telefonata propiziatoria di qualche conoscente, per il resto è buio. 

(Ci scusiamo se dimentichiamo qualcuno, ma non ci pare – l'andazzo è questo –  e  siamo comunque pronti a correggerci). 

E' difficile credere che si tratti solo di distrazione. Come abbiamo detto, gli indipendentisti siciliani ormai non passano più inosservati, sia per i nomi e le professionalità messe a disposizione, sia per le tesi portate avanti con dovizia di particolari ed espresse pubblicamente. 

Ed è difficile credere che si tratti di semplice ignoranza, perché se così fosse, anche in questo caso i giornalisti farebbero il loro mestiere: informarsi per informare. Con spirito critico, come sempre, ma non eludendo la questione. 

Sarà censura? Il dubbio c'è, ma ovviamente non possiamo avere certezze. 

Certo è che, in qualsiasi parte d'Europa, gli indipendentisti danno fastidio all'establishment oligarchico-finanziario che detta l'agenda alla politica e che mal sopporta la democrazia nei singoli Paesi, figuriamoci nelle regioni (nonostante l'Onu riconosca il  principio di autoderminazione dei popoli, principio che dovrebbe essere vincolante per le Nazioni che ne fanno parte). 

E' per questo che anche in Sicilia si tace sul tema? O, al di là delle limitazioni imposte dalle linee editoriali legate ai soliti – ahinoi – potentati nazionali, c'è una forma di autocensura ancora più pericolosa della censura in sé?

Il dibattito è aperto.

Per inciso, non facciamo riferimento alla stampa italiana che dalla Sicilia, e dal Sud in generale, è lontana anni luce, come più volte denunciato dalla Svimez, l'Associazione per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno (in merito potete leggere l' articolo intitolato: l'Unità d'Italia non cè neanche su giornali). 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella Sferrazzaindipendentismoindipendentismo sicilianoindipendentistiindipendenza della Sicilial'Italia risveglia l'indipendentismo sicilianola stampa e l'indipendentismolibertà di stampastampa siciliana
Previous Post

Una magica cena natalizia con Les Santos e i vini del Luberon

Next Post

Le banche italiane con licenza di derubare azionisti e correntisti

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

The UN and the Protection of Cultural Heritage: Italy and Jordan in the Forefront Against ISIS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?