Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 26, 2015
in
Onu
November 26, 2015
0

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

Silvia ScaramuzzabySilvia Scaramuzza
Time: 3 mins read

“La prima volta che mi sono recato in Etiopia era il 2009. Ero lì per girare un video per una Onlus sulle condizioni dei bambini di strada a Soddo, una piccola cittadina vicino ad Addis Abeba. Il paese mi ha talmente affascinato che da allora sono tornato per 4 anni di seguito”. A parlare è Marco Paoli, fotografo italiano, che ha recentemente presentato al Palazzo di Vetro la sua ultima mostra dal titolo “Ethiopia”. Paoli ha viaggiato diverse volte in Etiopia, con modalità sempre differenti: “Qualche volta sono andato con la famiglia, altre con colleghi. Mi sono spostato a piedi, in bicicletta e in macchina, a seconda delle zone. È chiaro che in Dancalia non avrei potuto spostarmi in bicicletta, sarebbe stato impossibile. Decido sempre i miei spostamenti in base al contesto e cercando di non 'disturbare' mai la popolazione locale”. La parola “disturbare” torna spesso nella conversazione con Paoli. Secondo il fotografo, infatti, la fotografia è un dono, non un’appropriazione indebita. “Ci sono fotografi che rubano i loro scatti, ma a me questo non piace. La mia etica è diversa. Io costruisco sempre le mie fotografie, cercando di passare il maggior tempo possibile con i soggetti che decido di fotografare. In questo modo divento parte del loro vissuto quotidiano, delle loro abitudini, senza essere visto come un intruso. Per fare alcuni scatti ho passato giornate intere con i soggetti, come per questa foto”. Paoli indica una foto che ritrae delle donne che parlano in un ambiente dall’atmosfera intima e familiare. Una delle donne ride di gusto e ha un’espressione del tutto spontanea e naturale, quasi non fosse al corrente della presenza del fotografo. “Il trucco è trascorrere il tempo insieme alle persone che decidi di fotografare. Una volta che diventi parte del loro mondo, non si accorgono più di te. Ecco perché considero le mie fotografie un dono”. Le foto di Paoli sono tutte in bianco e nero e sovraesposte. La sovraesposizione non sembra essere una scelta casuale, ma cosciente e perfettamente in linea con l’etica dell’autore. Permette infatti di focalizzare l’attenzione sui dettagli minimi, infinitesimali, come le linee delle foglie o i pochi fili di erba che si stagliano in un paesaggio arso, desertico. Il tutto dona alle fotografie di Paoli un tocco di realtà e astrattezza al tempo stesso. La luminosità delle foto da un lato fa sprofondare l’occhio di chi guarda in una dimensione irreale e sospesa nel tempo e dall’altra lo porta a toccare quasi con mano ogni dettaglio del paesaggio. I lunghi tempi di esposizione degli scatti, inoltre, contribuiscono a creare un’atmosfera rarefatta attorno ai soggetti rappresentati.

Foto mercato

Una delle foto del marcato etiope di Marco Paoli

In una foto scattata in un mercato, per esempio, sembra quasi di percepire il movimento della gente, il trascorrere del tempo, in maniera quasi cinematografica. Quest’ultimo punto forse è il frutto della lunga esperienza che Paoli ha passato dietro alla cinepresa, lavorando nel mondo del cinema prima che in quello della fotografia.Alla fine della conversazione Paoli decide di tornare ancora una volta sul tema della fotografia come dono. Indicando un’immagine che rappresenta la comunità locale al mercato, Paoli dice: “Per fare questa foto mi sono piazzato davanti al mercato per una giornata. Ho fissato il cavalletto e ho aspettato. Volevo che la gente capisse perfettamente quale fosse il mio intento, in maniera chiara. All’inizio la maggior parte delle persone mi osservava, ma poi si sono quasi abituate alla mia presenza. Ho fatto 4 o 5 scatti e questo è il risultato finale”. Le fotografie di Marco Paoli sono insomma un dono dei cittadini etiopi, prezioso e inestimabile. Forse proprio per questo il fotografo ha deciso di contraccambiare il gesto, devolvendo l’intero incasso del suo libro “Ethiopia” a una Onlus locale. È tutto qui il segreto di Marco Paoli: nella commistione di arte ed etica.  

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Scaramuzza

Silvia Scaramuzza

DELLO STESSO AUTORE

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

bySilvia Scaramuzza

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

bySilvia Scaramuzza

A PROPOSITO DI...

Tags: arte ed eticaEthiopiaEtiopiafotografiaMarco Paoli
Previous Post

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

Next Post

Evergreen Thanksgiving

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

bySilvia Scaramuzza
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon (Foto ONU- Cia Pak)

Alta tensione tra Russia e Turchia, Ban Ki-moon l’aveva prevista

bySilvia Scaramuzza

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sicilia e cultura: al regista olandese Anton Corbijn il 37° Efebo d’Oro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?