Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 14, 2015
in
Politica
November 14, 2015
0

UK: la lettera di Cameron al Consiglio Europeo

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Time: 3 mins read

Nel rigore della massima trasparenza il Primo Ministro britannico, David Cameron, ha inviato una lettera-documento al Presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk. Facendosi interprete e portavoce delle perplessità della nazione, il Primo Ministro ha elencato una serie di richieste per favorire una nuova rinegoziazione di alcuni principi della Comunità Europea.

Con questa lettera Cameron intende preparare un terreno favorevole di discussione con gli altri 27 stati prima del summit Europeo fissato per il 17 dicembre. Dai toni usati, si evince che il Primo Ministro è alla ricerca di un'alleanza in Europa, un'alleanza di cui ha bisogno per riuscire a far abbassare i toni del nutrito partito degli euroscettici che in UK continua ad avere un forte potere.

Flessibilità è la parola chiave che come un fil rouge attraversa tutto il documento: flessibili devono dimostrarsi di essere le istanze politiche della Comunità Europea di fronte alle richieste dei diversi Stati incoraggiando politiche di lavoro comune, ma nel rispetto delle diverse esigenze dettate dai diversi stati. Quattro sono le aree in cui possono riassumersi le proposte di Cameron: economia, competitività/meritocrazia, sovranità e immigrazione. Il Primo Ministro britannico invita la Comunità Europea ad una protezione economica dei nove stati che appartenendo alla no eurozone, che necessitano di forme di garanzia in relazione ai meccanismi di salvaguardia della valute. La competizione/meritocratica è un altro aspetto che viene sottolineato nel documento come principio base dei sistemi democratici. È la competitività che, sostiene Cameron, incentiva la crescita economica attraverso la ricerca scientifica e solo una ricerca scientifica competitiva potrà dotare l’Europa di sistemi di sicurezza nazionali. Pur riconoscendo un ruolo importante al Parlamento Europeo, Cameron chiede esplicitamente di rinforzare e garantire la sovranità dei Parlamenti Nazionali. Ma il punto più saliente del documento è la problematica dell'immigrazione. Attualmente il Regno Unito ha 70 milioni di abitanti e diventerà nel giro di pochi anni il paese più popolato della EU. Il numero degli immigrati che ogni anno entrano in UK (principalmente dai paesi dell’est europeo) ammonta a 300.000: un processo che per Cameron sta diventando insostenibile a causa degli enormi costi sociali cui il paese si ritrova a dover far fronte. Per queste ragioni propone che accanto, alla libera circolazione dei cittadini della Comunità Europea, la Gran Bretagna possa riservarsi il diritto di concedere i benefici sociali ai cittadini stranieri solo dopo quattro anni di versamenti di contributi nelle casse dello stato.

Tutte queste richieste sono state definite dallo stesso Primo Ministro come una “mission possible” utile ad aprire la strada al referendum che determinerà la posizione della Gran Bretagna in relazione all’Europa. Il tono conciliativo e collaborativo delle parole di Cameron trova una spiegazione nel monito che lo stesso Primo Ministro ha rivolto ai suoi avversari euroscettici: “Questo sarà un referendum che determinerà il futuro delle generazioni a seguire”.

Forse non è un caso che la lettera aperta di Cameron appaia dopo la pubblicazione di un documento sottoscritto da esponenti dell’establishment britannico, dal capo dell’M16, Pauline Neville Jones, dall’ex ambasciatore britannico a Washington, Christopher Meyer e da Richard Dearlove, ex capo del M16. I contenuti del documento descrivono la posizione un po’ critica a livello internazionale della Gran Bretagna: incerta su che posizione prendere sulla Siria, poco efficace sulla crisi in Ucraina, un paese dove il forte euroscetticismo si accompagna ad una minima accoglienza degli immigrati. Il rischio, viene sottolineato nel documento, è che l'UK possa volgere verso una posizione di isolamento, negandosi un ruolo di costruttore di coalizioni e di cooperazione in qualità di secondo stato della Comunità Europea. Il documento termina con un invito a “concentrarci sulla sicurezza nazionale e favorire la prosperità di tutti piuttosto che solo l’immediato interesse economico di pochi”.

È come se i due documenti, e quindi le diverse istanze del sistema democratico britannico, si stiano muovendo verso una direzione comune. Non possiamo che aspettare con apprensione la risposta dell'UE.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: BruxellesComunità EuropeaDavid CameronDonald TuskGran Bratagnareferendum britannici
Previous Post

European Union: the beginning of the end for the “empire”?

Next Post

Carol, l’eleganza formale di Todd Haynes

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il personaggio dell'avvocato Atticus Finch nel film tratto dal libro di Harper Lee

Va’, metti una sentinella: Harper Lee e i rigurgiti razzisti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?