Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 23, 2021
in
Lifestyles
May 23, 2021
0

È il periodo dell’anno in cui ci si veste “a cipolla” e quasi sempre si è inguardabili

30 gradi a mezzogiorno, 10 appena il sole tramonta. Il meteo di maggio ci costringe ad arrangiarci, facendoci somigliare ogni giorno all'omino Michelin

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
È il periodo dell’anno in cui ci si veste “a cipolla” e quasi sempre si è inguardabili

(pixabay)

Time: 3 mins read

C’è un momento dell’anno in cui è fondamentale saper fare una cosa che non tutti sanno fare.

Ci si arriva dopo anni di studi e di errori, che servono a correggerti, a farti migliorare. Il momento dell’anno è questo. E la cosa da saper fare ha una definizione misteriosa, preoccupante e anche un po’ sinistra: vestirsi a cipolla. Vestirsi a cipolla è un arte ed è la soluzione che l’esperto in materia ti dà quando sente i seguenti lamenti: “Non si sa come vestirsi”, “Un momento è caldo, un momento è freddo”, “Si suda poi si gela, poi si torna a sudare, io non lo so”.

Una giornata primaverile (pixabay)

La risposta è apparentemente semplicissima: “Ah, basta che ti vesti a cipolla!”. E lì uno entra in un tunnel di dubbi sul significato del concetto e anche sulla sua attuazione. Il termine deriva dal fatto che la cipolla è fatta di più strati (ma allora in un certo senso anche il carciofo). Bisogna vestirsi a strati e cioè mettersi qualcosa che vada bene se è un caldo cane o se piomba un freddo siberiano. Intanto bisogna premettere che chi è vestito a cipolla quasi sempre, salvo rari casi, fa schifo.

Sembra l’omino della pubblicità Michelin. Perché ci si sforma, si diventa grassi, goffi, impacciati, che quando ti incontra l’amico o l’amica e ti fa: “Ma scusa, sei un po’ingrassato?” (cosa che fa sempre dispiacere a tutte le latitudini, nel senso che se lo dici anche a un esquimese imbottito di pelo ci rimane comunque un po’ male), tu rispondi: “No, sono vestito a cipolla”. E molti non ci credono. Comunque la gente che si veste a cipolla, o almeno ci prova, fa spesso un gran casino. Maglietta a maniche corte, sopra una maglia a manica lunga, sopra un maglioncino di lana leggero, sopra un giubbottino estivo, sopra un giubbone pesante e sopra un gabarden.

In quel momento in giro non c’è una persona. ma una mongolfiera. Poi chi è vestito a cipolla quasi sempre suda molto. Sì perché prima di liberarsi dei due o tre strati per combattere il freddo siberiano, ha comunque appesantito un’ascella a livelli quasi insostenibili. Il vestirsi a cipolla, per questo, è anche una delle maggiori cause per cui uno si ammala. Ovvio, passare, mentre sei in Corso Buenos Aires a Milano o sulla Madison, dai 40 gradi di Nairobi agli 11 gradi che ci sono in città, è un’escursione termica che schianterebbe un bue.

Primavera a New York (pixabay)

La confusione con questa storia della cipolla è incredibile. C’è gente in infradito in dicembre e gente in bermuda, ma con il loden, d’estate. Salvo poi incontrare gente che si era vestita a cipolla, ma siccome è venuto fuori il sole e la temperatura si è mitigata (la gente in questi casi dice che si scoppia dal caldo ma sono proiezioni della propria fantasia), cammina in pratica con un armadio di vestiti a cavallo del braccio, che non sa dove diavolo appoggiarli e di conseguenza ne dimentica dei pezzi sulle sedie di un bar, in un negozio o nei sedili posteriori della macchina di un altro.

Se ne evince, alla fine dei conti, che ci sono diversi modi di vestirsi. Elegante, casual, da lavoro, sportivo, ricercato, bizzarro, eccentrico, a cipolla e…a pene di segugio. Cioè a cazzo di cane, per dirla in modo più diretto. In questo caso vuol dire che, per esempio una signora, distratta dall’esigenza di vestirsi a cipolla, si è messa un accozzaglia di roba che non sta insieme neanche con la colla, colori inaccostabili, intonazioni completamente sbagliate, abbinamenti da ospedale psichiatrico. Con l’amica che perfidamente dice: “Beh, stai bene vestita così’”. E l’altra, in evidente stato confusionale, risponde: “Grazie”. Gongolando.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: abbigliamentoMosquitoprimaverastilevestiti
Previous Post

La notte magica dei Maneskin: cronaca della vittoria che attendevamo da 31 anni

Next Post

What’s Behind the Recent Spate of Crime and Violence in the New York Subways?

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
What’s Behind the Recent Spate of Crime and Violence in the New York Subways?

What’s Behind the Recent Spate of Crime and Violence in the New York Subways?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?