President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 23, 2021
in
Lifestyles
May 23, 2021
0

È il periodo dell’anno in cui ci si veste “a cipolla” e quasi sempre si è inguardabili

30 gradi a mezzogiorno, 10 appena il sole tramonta. Il meteo di maggio ci costringe ad arrangiarci, facendoci somigliare ogni giorno all'omino Michelin

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
È il periodo dell’anno in cui ci si veste “a cipolla” e quasi sempre si è inguardabili

(pixabay)

Time: 3 mins read

C’è un momento dell’anno in cui è fondamentale saper fare una cosa che non tutti sanno fare.

Ci si arriva dopo anni di studi e di errori, che servono a correggerti, a farti migliorare. Il momento dell’anno è questo. E la cosa da saper fare ha una definizione misteriosa, preoccupante e anche un po’ sinistra: vestirsi a cipolla. Vestirsi a cipolla è un arte ed è la soluzione che l’esperto in materia ti dà quando sente i seguenti lamenti: “Non si sa come vestirsi”, “Un momento è caldo, un momento è freddo”, “Si suda poi si gela, poi si torna a sudare, io non lo so”.

Una giornata primaverile (pixabay)

La risposta è apparentemente semplicissima: “Ah, basta che ti vesti a cipolla!”. E lì uno entra in un tunnel di dubbi sul significato del concetto e anche sulla sua attuazione. Il termine deriva dal fatto che la cipolla è fatta di più strati (ma allora in un certo senso anche il carciofo). Bisogna vestirsi a strati e cioè mettersi qualcosa che vada bene se è un caldo cane o se piomba un freddo siberiano. Intanto bisogna premettere che chi è vestito a cipolla quasi sempre, salvo rari casi, fa schifo.

Sembra l’omino della pubblicità Michelin. Perché ci si sforma, si diventa grassi, goffi, impacciati, che quando ti incontra l’amico o l’amica e ti fa: “Ma scusa, sei un po’ingrassato?” (cosa che fa sempre dispiacere a tutte le latitudini, nel senso che se lo dici anche a un esquimese imbottito di pelo ci rimane comunque un po’ male), tu rispondi: “No, sono vestito a cipolla”. E molti non ci credono. Comunque la gente che si veste a cipolla, o almeno ci prova, fa spesso un gran casino. Maglietta a maniche corte, sopra una maglia a manica lunga, sopra un maglioncino di lana leggero, sopra un giubbottino estivo, sopra un giubbone pesante e sopra un gabarden.

In quel momento in giro non c’è una persona. ma una mongolfiera. Poi chi è vestito a cipolla quasi sempre suda molto. Sì perché prima di liberarsi dei due o tre strati per combattere il freddo siberiano, ha comunque appesantito un’ascella a livelli quasi insostenibili. Il vestirsi a cipolla, per questo, è anche una delle maggiori cause per cui uno si ammala. Ovvio, passare, mentre sei in Corso Buenos Aires a Milano o sulla Madison, dai 40 gradi di Nairobi agli 11 gradi che ci sono in città, è un’escursione termica che schianterebbe un bue.

Primavera a New York (pixabay)

La confusione con questa storia della cipolla è incredibile. C’è gente in infradito in dicembre e gente in bermuda, ma con il loden, d’estate. Salvo poi incontrare gente che si era vestita a cipolla, ma siccome è venuto fuori il sole e la temperatura si è mitigata (la gente in questi casi dice che si scoppia dal caldo ma sono proiezioni della propria fantasia), cammina in pratica con un armadio di vestiti a cavallo del braccio, che non sa dove diavolo appoggiarli e di conseguenza ne dimentica dei pezzi sulle sedie di un bar, in un negozio o nei sedili posteriori della macchina di un altro.

Se ne evince, alla fine dei conti, che ci sono diversi modi di vestirsi. Elegante, casual, da lavoro, sportivo, ricercato, bizzarro, eccentrico, a cipolla e…a pene di segugio. Cioè a cazzo di cane, per dirla in modo più diretto. In questo caso vuol dire che, per esempio una signora, distratta dall’esigenza di vestirsi a cipolla, si è messa un accozzaglia di roba che non sta insieme neanche con la colla, colori inaccostabili, intonazioni completamente sbagliate, abbinamenti da ospedale psichiatrico. Con l’amica che perfidamente dice: “Beh, stai bene vestita così’”. E l’altra, in evidente stato confusionale, risponde: “Grazie”. Gongolando.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

byGiorgio Comaschi
Quelli che dicono sempre il contrario di tutto

Quelli che dicono sempre il contrario di tutto

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: abbigliamentoMosquitoprimaverastilevestiti
Previous Post

La notte magica dei Maneskin: cronaca della vittoria che attendevamo da 31 anni

Next Post

What’s Behind the Recent Spate of Crime and Violence in the New York Subways?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Quelli che di nascosto alle cene danno sempre da mangiare al cane

Quelli che di nascosto alle cene danno sempre da mangiare al cane

byGiorgio Comaschi
La piaga dei nomi dei ristoranti: sempre più “spiritosi” e sempre più brutti

La piaga dei nomi dei ristoranti: sempre più “spiritosi” e sempre più brutti

byGiorgio Comaschi

Latest News

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byDonatella Mulvoni
Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi

New York

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byDonatella Mulvoni
Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
What’s Behind the Recent Spate of Crime and Violence in the New York Subways?

What’s Behind the Recent Spate of Crime and Violence in the New York Subways?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In