Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 6, 2015
in
Primo Piano
October 6, 2015
0

Debora Serracchiani a New York: il Friuli alla scoperta dell’America

Andrea Morreale e Chiara ZaccherottibyAndrea Morreale e Chiara Zaccherotti
Debora Serracchiani in visita al Memorial Museum 11/09 di New York

Debora Serracchiani in visita al Memorial Museum 11/09 di New York

Time: 4 mins read

Si è tenuto alla Italian Academy della Columbia University il lancio di United Universities of Friuli Venezia Giulia, un progetto all'avanguardia nel panorama internazionale, che ha portato alla creazione di una rete tra le tre principali università friulane (Udine, Trieste e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) allo scopo di integrare l'offerta formativa, convogliare le risorse per la ricerca e attrarre partner accademici ed industriali da tutto il mondo.

Il progetto, presentato a docenti e studenti americani, è stato illustrato dalla Presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, che già in mattinata era intervenuta per presentare la regione durante una degustazione di prodotti tipici tenutasi da Eataly davanti a potenziali importatori statunitensi. Durante l'incontro alla Columbia, la Presidente ha tenuto a precisare come, nonostante la carenza di fondi nazionali, la regione sia riuscita a mantenere diversi centri di eccellenza nell'ambito della ricerca e, nell'interesse dello sviluppo delle relazioni tra Italia e Stati Uniti, sarebbe utile, secondo la Serracchiani, creare partnership tra le migliori realtà scientifico-accademiche dei dei due paesi.

t1

La Serracchiani da Eataly NY con Dino Borri (sinistra) e Giovanni Da Pozzo (destra). Foto: ARC Dobrilla

“Il Friuli Venezia Giulia – ha detto la Serracchiani – è regione dalle piccole dimensioni, ma dal grande potenziale in un'Europa il cui futuro è strettamente connesso al suo potere di innovare; un processo che è parte attiva della strategia Europe 2020 per una crescita sostenibile, inclusiva e smart. Il governo regionale, infatti, sta dando forte sostegno istituzionale al rafforzamento dei legami con gli USA e all'allargamento delle collaborazioni. “L'attuale momento politico ed economico – ha aggiunto la Presidente – rappresenta una condizione quanto mai favorevole a una salto di qualità anche rispetto ai già ottimi rapporti bilaterali”.

Oltre al Presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni Da Pozzo, al Presidente di Confindustria Udine Matteo Tonon e a Omar Londero della CCIAA di Udine, all'incontro sono intervenuti anche il Rettore dell'Università di Udine Alberto Felice De Toni, il Professore Alberto Morgante dell'Università di Trieste, coordinatori del progetto United Universities of Friuli Venezia Giulia, che hanno esposto ai colleghi americani le loro recenti scoperte nei campi della fisica delle particelle e della nano ingegneria.

t2

Un momento dell’evento alla Columbia University. Foto: ARC Dobrilla

Ma a informare i presenti sui traguardi e le potenzialità del progetto è stato Stephen Taylor, l'amministratore di AREA Science Park, organismo del MIUR che si occupa di gestire i laboratori triestini e di finanziare alcuni tra i progetti scientifici più all'avanguardia in Italia. Stando a quanto riferito da Taylor, il modello proposto include una struttura integrata per la ricerca tecnico-scientifica condivisa dai tre poli universitari, ma aperta anche alle sperimentazioni suggerite da team di scienziati estranei alle università coinvolte e, per la prima volta in Italia, a ricercatori di aziende private.

Tale struttura consente alle tre università e ai diversi partner di accedere a laboratori e strumenti all'avanguardia; dal canto suo, invece, la Regione, finanzierà in partnership con le piccole e medie imprese un incubatore di impresa, che sarà responsabile della gestione delle spin off derivate dalle ricerche più promettenti sul piano commerciale.

In effetti, è stato ricordato durante l'incontro, il Friuli Venezia Giulia è tra le prime regioni in Italia sull'innovazione tecnica nell'impresa; adesso la volontà è quella di affidare la gestione del comparto industriale derivante dalle ricerche messe in atto alle piccole imprese ad alta specializzazione già esistenti, che parteciperanno con finanziamenti fino al 60% del capitale iniziale per ogni spin off che si creerà. Un avanzamento tecnologico che, unitamente alla partecipazione di diversi Paesi da tutti i continenti e alla giovane età dei ricercatori coinvolti (il 60% di oltre 800 ricercatori in situ ha meno di 40 anni), non solo ha impressionato gli studiosi della Columbia, ma sembra anche promettere molto bene.

t3

La Presidente Serracchiani all’ICE tra Maurizio Forte (a sinistra) e Giovanni Da Pozzo

La sera, poi, durante un incontro di networking con la comunità italiana presente a New York organizzato dall'Italian Trade Agency, la Presidente Serracchiani ha avuto modo di esprimere tutta la sua soddisfazione per questa missione estera, che da un lato ha rafforzato l'impresa e i rapporti commerciali, in parte già esistenti e consolidati e in parte con l'ambizione di coprire nuovi spazi, dall'altro ha presentato il sistema della ricerca e dell'innovazione messo in piedi dalla Regione. “Siamo riusciti – ha detto la Presidente – per la prima volta a coordinare un sistema complicato da tenere insieme. Un settore per noi molto importante e una collaborazione che funziona perché ci stiamo muovendo in squadra”.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Morreale e Chiara Zaccherotti

Andrea Morreale e Chiara Zaccherotti

DELLO STESSO AUTORE

Debora Serracchiani in visita al Memorial Museum 11/09 di New York

Debora Serracchiani a New York: il Friuli alla scoperta dell’America

byAndrea Morreale e Chiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: debora serracchianiEatalyFriuli Venezia GiuliaICEImpresainnovazioneItalian Trade CommissionMaurizio ForteRegionericercaSviluppo
Previous Post

La Dante Alighieri domanda: si vuole investire sulla lingua italiana all’estero?

Next Post

Roma: dagli al sindaco!

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Basket: l'Olimpia Milano alla conquista dell'America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?