Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
September 29, 2015
in Homepage
September 29, 2015
0

Catalogna:trionfano gli indipendentisti, senza se e senza ma…

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Appunti sparsi sulla demagogia populista che ci sommerge

Manifestazioni per l'indipendenza della Catalogna a Barcellona

Time: 3 mins read

Se qualcuno si era illuso che il no della Corte Costituzionale spagnola al referendum secessionista avesse spaventato i Catalani, si è sbagliato di grosso. Il pugno duro di Madrid, semmai, ha sortito l'effetto contrario. Lo testimoniano i risultati delle elezioni per il rinnovo del Parlamento di Barcellona  (Generalitat) che hanno decretato il trionfo degli indipendentisti e un'affluenza alle urne da record: 77%, una roba mai vista.

Il fronte pro-indipendenza (Junts pel Sì- Uniti per il si– formato da Convergencia Democrática de Cataluña e Esquerra Republicana de Catalunya e Cup -Unità popolare)  ha ottenuto una netta maggioranza di seggi, 72 su 135, un risultato storico.

Un risultato ancora più sorprendente se si considera che, contro il popolo catalano, si è schierato non solo il Governo di Madrid,con tutti i suoi apparati,  ma anche le oligarchie europee  da sempre nemiche del principio dell’autoderminazione dei popoli e sempre pronte a tentare di condizionare le elezioni democratiche.

Nemici cui fa riferimento l’attuale governatore catalano Artur Mas quando dice “abbiamo vinto con quasi tutto contro" ma  questo ci dà una forza enorme e una grande legittimità per portare avanti il progetto dell’indipendenza. Ha vinto la Catalogna,- ha aggiunta Mas -ma soprattutto la democrazia".

Barcellona, dunque, città che vede sfilare milioni di persone ogni volta che si parla di indipendenza, è in festa. Anche se, come era prevedibile, i soliti noti tentano di ridimensionare la vittoria, propagandando il messaggio secondo cui, anche se il blocco indipendentista ha la maggioranza dei seggi, (la legge elettorale prevede un sistema proporzionale), non ha la maggioranza dei voti. Un modo per dire che, se queste elezioni erano una sorta di prova referendaria (e lo erano), il risultato sarebbe comunque in favore di partiti contrari alla secessione.

E’ così? Non proprio. I dati che non piacciono a Madrid e Ue dicono un’altra cosa. E cioè, che se è vero che Uniti per il sì e Cup hanno ottenuto ‘solo’ il 48% dei voti, e anche vero che la formazione secessionista Unione democratica della Catalogna (che ha corso da sola),  ha ottenuto il 2,5%. Quindi, i consensi all'indipendenza toccano quota 51,01%.  Bisogna anche ricordare che altre liste minori, trattandosi comunque di regionali, non hanno preso posizione sul tema. E, conoscendo i catalani, non è escluso che se mai gli venisse riconosciuta la libertà di un referendum, si schiererebbero per il sì.v

Certo è anche che le liste dichiaratamente contro l’indipendenza si sono fermate al 39%.

Per il resto, disfatta totale per il l Partito popolare (Pp) di Mariano Rajoy che non arriva al 9% (11seggi), perdendo quasi 5 punti. Perde anche il Pse che deve accontentarsi del 13% (12seggi). Non sfonda neanche Ciudadanos, movimento  moderato ed europeista, che si presenta come alternativa al separatismo, ma non convince i catalani più di tanto se è vero che conquista solo 25 seggi con la sola soddisfazione di avere superato i partiti tradizionali. Idem per Podemos che dice no alla separazione e conquista11seggi. 

Cosa succederà ora? Nei prossimi giorni il negoziato fra le due liste secessioniste per la formazione di un governo per l’indipendenza, che dovrebbe portare secondo i piani di Mas ad elezioni costituenti e alla secessione in 18 mesi. 

Progetto che, ovviamente, Madrid ostacolerà in ogni modo. E già arrivano i primi segnali: il governo spagnolo del premier Mariano Rajoy si è affrettato a bollare le elezioni regionali catalane come "un fallimento completo del presidente uscente Artur Mas". Tuttavia, la stampa spagnola sottolinea come il voto regionale catalano rappresenti, invece,un fallimento anche e soprattutto per il partito di Rajoy, il Partito popolare (Pp) e che la questione catalana non potrà più essere affrontata con i metodi usati finora.

Se ci sarà il tanto sospirato referendum o se si  parlerà solo di maggiore autonomia, lo vedremo nelle prossime settimane.

Intanto, il trionfo degli indipendentisti catalani, rinvigorisce le spinte seccessioniste anche in Italia. Dalla Sardegna alla Lombardia, dal Veneto alla Sicilia, si invoca una  via catalana.

Proprio oggi all'Ars, a Palermo, un convegno organizzato da Sicilia Nazione affronterà il tema anche con esponenti dei partiti tradizionali. Non si escludono sorprese.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella SferrazzaBarcellonaelezioni Catalognaindipendentismoindipendentismo sicilianoindipendentistiindipendentisti catalani
Previous Post

Gentiloni all’ONU contro l’ISIS in difesa del patrimonio culturale

Next Post

Riacquisto della cittadinanza: Nissoli non si arrende

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il gelido brindisi tra Barack Obama e Vladimir Putin al Palazzo di Vetro dell'ONU (Foto ONU/Amanda Voisard)

Tra i litiganti Putin e Obama, la Carta dell'ONU soffre e l'ISIS gode

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?