Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
May 15, 2021
in
Travel
May 15, 2021
0

Un viaggio nel Midwest cercando i luoghi raccontati da “I ponti di Madison County”

Il diario di una viaggiatrice che, in un giorno qualunque, decide di esplorare gli Stati Uniti finendo tra gli sterminati campi di mais dell'Iowa

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Un viaggio nel Midwest cercando i luoghi raccontati da “I ponti di Madison County”

Fall twilight falls over the Hogback covered bridge (Wikimedia)

Un viaggio nel Midwest cercando i luoghi raccontati da “I ponti di Madison County”

I ponti di Madison County nella fotografia di Danila Ceragioli

Un viaggio nel Midwest cercando i luoghi raccontati da “I ponti di Madison County”

I ponti di Madison County nella fotografia di Danila Ceragioli

Time: 3 mins read

“Ci sono canzoni che nascono dall’erba punteggiata d’azzurro, dalla polvere di migliaia di strade di campagna. Questa ne incarna la poesia”. È questo l’inizio di una storia che ha condizionato una parte della mia vita, e forse di altri: la parte dell’attesa.

Chi non ha sperato che in un afoso pomeriggio di un giorno qualunque, un affascinante sconosciuto si affacci alla porta, sconvolgendoci la vita? Dopo tanto attendere, ho deciso di muovermi io. Ho intrapreso un lungo viaggio che mi ha portata nel Midwest degli Stati Uniti, sulle strade che conducevano a Winterset, nel cuore dello Iowa, in mezzo a sterminati campi di mais. Non so esattamente perché, ma sapevo di dover andare a vedere, anzi a sentire, i luoghi raccontati da Robert James Waller nel suo libro I ponti di Madison County, divenuto poi anche uno straordinario film diretto e interpretato da Clint Eastwood.

Iowa (pixabay)

Attraverso il diario di Francesca, si narra di un incontro fra due persone che fino a quel momento non avevano mai cercato nulla di diverso da quello che avevano, e che in soli quattro giorni scoprono nell’amore la forza originaria dell’esistenza. Si parla di giudizio, di rinuncia, di libertà e soprattutto si descrive una scelta, la scelta di vivere quel momento e far sì che diventi un patrimonio prezioso da cui poter attingere per il resto della vita.

Arrivo nella contea a pomeriggio inoltrato – come nella vicenda originaria – in un caldo pomeriggio di agosto, nubi minacciose si avvicinano, anzi sembrano addensarsi nel punto di arrivo. Tutto intorno è ancora fangoso, c’è odore di pioggia. Miglia e miglia di strade in mezzo a sterminati campi coltivati, in mano solo una piccola mappa recuperata dall’ufficio turistico locale. Mentre inizio a pensare di essermi perduta, ecco spuntare un cartello rosso con la scritta Roseman: sono emozionata.

L’idea è infatti quella di arrivare ai vecchi ponti coperti, gli scenari del racconto: il Roseman, il Cedar, l’Hogback. Ecco un torrente e a pochi metri di distanza si intravede il Roseman. Inizialmente ha la meglio la delusione; è un ponte un po’ anonimo quasi fagocitato dalla vegetazione. Tavole di legno sconnesse fanno risuonare i passi, mi avvicino lentamente e cerco di rivisitare quei luoghi attraverso la memoria. Il ponte è stato restaurato di recente si percepisce un penetrante odore di vernice.

Il ponte di Roseman, uno dei sei ponti coperti rimasti nella contea di Madison, oggetto del servizio fotografico di Robert Kincaid (wikimedia/SanjayFays)

Decido di scendere proprio nel punto in cui Robert Kincaid raccoglie un mazzolino di fiori di campo per Francesca; i fiori non ci sono, ma dentro di me qualcosa si muove, la suggestione è forte. All’interno del ponte, fra gli antichi assi, due piccioni stanno volando. Poso la mano sul corrimano, se ne percepisce il calore e rimango in ascolto di quel momento. Il temporale si preannuncia imminente, ci sono ancora gli altri ponti da trovare. Mi dirigo ancora ad ovest, non distano molto. Il Cedar è un ponte molto più piccolo, punteggiato da numerose frasi scritte e incise.

Ripenso alla magia del biglietto lasciato da Francesca a Robert “Se l’attira l’idea di un’altra cena, quando volano le falene, venga stasera dopo il lavoro. Qualunque ora andrà bene”. All’Hogback Bridge è quasi sera. Mi colpisce per il contesto in cui è inserito: un’ampia vallata in cui si snoda una strada che conduce direttamente al ponte. Rivedo Robert che sfila uno dopo l’altro i rullini fotografici, cercando di catturare le sfumature della luce. Ci sono viaggi che ti portano a incontrare semplicemente luoghi. Altri invece all’interno di un percorso introspettivo, di un’esperienza emotiva.

I Ponti di Madison County è uno dei film più celebrati dell’ attore e regista Clint Eastwood, che il prossimo 31 maggio compirà 91 anni. Una carriera costellata da tanti premi e riconoscimenti. Apprezzato prima ancora che in America, dove successivamente è stato consacrato, dal pubblico europeo che ha trovato nella sua filmografia un linguaggio semplice e profondo. I film di Eastwood hanno infatti la grande capacità di rivolgere lo sguardo all’interno, generando in chi li guarda una trasposizione con gli attori, tanto da divenire essi stessi parte narrante della storia.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: diario di viaggioHogback BridgeIowaMadison CountymidwestOpinioni & PensieripontiRobert James WallerRosemanViaggio in America
Previous Post

Viaggio tra gli scatti di Mario De Biasi, il fotoreporter che raccontò il mondo del ‘900

Next Post

New York, quadro di Picasso venduto all’asta per 103 milioni di dollari

DELLO STESSO AUTORE

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

byDania Ceragioli

Latest News

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome

Compra $TRUMP, vinci una cena col presidente

byMaria Galeotti

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York, quadro di Picasso venduto all’asta per 103 milioni di dollari

New York, quadro di Picasso venduto all'asta per 103 milioni di dollari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?