Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 5, 2021
in
New York
May 5, 2021
0

Le scuole di New York cancellano il Columbus Day, si accendono polemiche

Il Dipartimento dell'Istruzione di NYC sostituisce la giornata in cui si celebrava l'esploratore italiano con l'eredità italiana e delle popolazioni indigene

Alessandro CasiraghibyAlessandro Casiraghi
“Giù Colombo, Roosevelt e Sims!”: l’ultimo appello firmato da artisti e studiosi

La statua di Cristoforo Colombo presso il Columbus Circle, a Manhattan (Flickr / Tomas Kicera)

Time: 3 mins read

Con un tweet, il Dipartimento delle Scuole Pubbliche di New York City ha annunciato il calendario scolastico 2021-2022.

Nell’elenco delle “Giornate Importanti”, il Columbus Day – che veniva festeggiato il secondo lunedí del mese di ottobre – è sparito. Era da quasi cent’anni che la festa veniva celebrata a livello federale. Al suo posto è comparsa un’altra giornata, l’11 di ottobre, ribattezzata “Italian Heritage Day/Indigenous People’s Day, schools closed”. “Giornata dell’eredità Italiana/Giornata delle Popolazioni Indigene, scuole chiuse”.

Meisha R. Porter (equityfellows.org)

“L’anno scorso erano iniziate le discussioni per rinominare il Columbus Day nel calendario delle Scuole Pubbliche di New York City per riflettere meglio e onorare più di una sola persona”, ha dichiarato in un tweet Meisha Ross Porter, cancelliere delle scuole della metropoli. “Ora sarà il Giorno del Patrimonio Italiano/Indigeno, che onorerà i contributi degli italo-americani e delle nostre comunità indigene”.

Joseph C. Borelli (council.nyc.gov)

Non si è fatta attendere la reazione di Joe Borelli, councilman repubblicano di Long Island, nonché Italo-Americano. “L’anno scorso, mentre il DOE (dipartimento dell’istruzione, ndr) non riusciva a ripristinare un’adeguata istruzione di persona, non riusciva a consegnare computer portatili ai poveri studenti remoti e ritardava qualsiasi progresso sulla riapertura, il DOE stava discutendo il problema urgente del giorno: come chiamare un giorno di riposo”. E aggiunge: “Ci hanno provato, si sono fatti beccare, l’hanno cambiato, hanno coperto l’errore. Vigliacchi. Basta avere il coraggio di cancellare la giornata. Chissà cosa pensano i nostri candidati sindaci?”.

Le prime celebrazioni del viaggio di Colombo risalgono al 1792, quando la Tammany Society – un’organizzazione politica di New York City – decise di festeggiare il 300° anniversario della scoperta del Nuovo Mondo.

Linciaggio di Italiani a New Orleans il 14 marzo 1891 (wikipedia)

Ma fu nel 1892, quando il Presidente Benjamin Harrison inaugurò il “Discovery Day”, “Giornata della Scoperta”, che la celebrazione assunse il compito di onorare la comunità italiana.

Harrison emise un proclama in cui chiedeva che la giornata fosse osservata nelle scuole, nelle chiese, e altri luoghi di riunione. Il Discovery Day doveva celebrare Cristoforo Colombo come simbolo di “progresso e illuminazione”. Ma il reale obiettivo era quello di placare gli animi degli immigrati italiani dopo il linciaggio del 14 marzo 1891, di New Orleans, in Louisiana. L’evento era balzato alla cronaca e la notizia si era sparsa per tutto il paese: alcuni italiani immigrati erano sotto processo con l’accusa di aver ucciso un poliziotto, il giudice li aveva assolti, ma la folla aveva deciso di farsi giustizia da sola. L’impatto di quell’evento contribuì notevolmente sulla scelta del Presidente Harrison.

Nei decenni che seguirono, i Cavalieri di Colombo – una società internazionale di beneficenza cattolica – fecero pressione sui legislatori degli stati per riconoscere il 12 ottobre una festa nazionale. La prima festa a livello statale fu proclamata dal governatore del Colorado Jesse F. McDonald nel 1905.

Grafico dei flussi migratori in America (metrocosm.com)

Erano quelli gli anni della grande immigrazione degli italiani in America. Tra il 1880 e il 1924 circa, più di quattro milioni di italiani immigrarono negli Stati Uniti, la metà dei quali solo tra il 1900 e il 1910. La maggior parte erano in fuga dalla miseria rurale del Sud Italia. Arrivavano dall’Europa, ma non da quella parte di Europa da cui proveniva la maggior parte degli immigrati americani. Erano bruni e parlavano lingue strane. Erano cattolici, a differenza della maggioranza protestante. Erano diversi, e la loro diversità scatenò un profondo senso di anti-italianismo. John M. Parker, che aiutò a organizzare il linciaggio e nel 1911 fu eletto governatore della Louisiana, descriveva gli italiani come “solo un po’ peggio dei neri, essendo semmai più sporchi nelle loro abitudini, senza legge e infidi”.

Nel 1934, il presidente Franklin Delano Roosevelt designò il Columbus Day come festa nazionale, una delle due sole feste americane (insieme al compleanno del Dr. Martin Luther King Jr.) che onorano un singolo individuo.

Nativo Americano (wikimedia)
Nativo Americano (wikimedia)

La prima volta che si è iniziato a parlare di sostituire il Columbus Day con l’Indigenous People Day risale al 1990, durante la Conferenza internazionale sulla discriminazione contro le popolazioni indigene nelle Americhe, sponsorizzata dalle Nazioni Unite.

La prima città a festeggiare la giornata delle popolazioni indigene fu Berkley, in California, che decise di far cadere la celebrazione il 12 ottobre 1992, il giorno del 500° anniversario dello sbarco di Cristoforo Colombo. Ad oggi sono 14 gli stati americani che celebrano l’Indigenous Peoples’ Day in sostituzione o in aggiunta al Columbus Day.

Ma nemmeno le celebrazioni degli indigeni sono condivise da tutti. Recentemente ha fatto scalpore la dichiarazione di Rick Santorum, ex senatore repubblicano della Pennsylvania. Durante un intervento al Young American’s Foundation – una fondazione di giovani conservatori – ha dichiarato: “Abbiamo fatto nascere una nazione dal nulla. Voglio dire, non c’era niente qui. Voglio dire, sì, abbiamo i nativi americani, ma francamente non c’è molta cultura nativa americana nella cultura americana”.

CNN's Rick Santorum: "We birthed a nation from nothing. I mean, there was nothing here. I mean, yes we have Native Americans but candidly there isn't much Native American culture in American culture" pic.twitter.com/EMxOEYDbg7

— Jason S. Campbell (@JasonSCampbell) April 26, 2021

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Casiraghi

Alessandro Casiraghi

Sono affascinato dalle storie del mondo. Dalla Valle d'Aosta sono sbarcato nelle strade del Bronx, come un alieno. New York mi ha regalato l'amore. Ma continuo ad avere nel cuore le mie montagne, così come chi le viveva con me. Genitori, parenti, amici. Quando scrivo penso soprattutto anche a loro. Italiano? Credo di sì, l'Italia è il luogo in cui sono nato. Americano? Sicuramente quando accetto di mangiare nelle catene di fast food. Italo-Americano? Devo ancora capire davvero quello che significa. Non mi accontenterò delle risposte banali.

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

byAlessandro Casiraghi
Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

byAlessandro Casiraghi

A PROPOSITO DI...

Tags: Colombocolombo statuaColumbus DayCristoforo ColomboIndigenous DayNew York scuolestatua di colombo
Previous Post

Facebook mantiene la sospensione per Trump, l’ex presidente prepara il suo social

Next Post

Mentre le vaccinazioni rallentano, Biden adatta la strategia alle risposte locali

DELLO STESSO AUTORE

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

byAlessandro Casiraghi
L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

byAlessandro Casiraghi

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mentre le vaccinazioni rallentano, Biden adatta la strategia alle risposte locali

Mentre le vaccinazioni rallentano, Biden adatta la strategia alle risposte locali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?