President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 5, 2021
in
First Amendment
May 5, 2021
0

Mentre le vaccinazioni rallentano, Biden adatta la strategia alle risposte locali

Il presidente si concentrandosi sui giovani e i riluttanti, ma mentre le nazioni ricche escono dalla pandemia, quelle povere barcollano

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Mentre le vaccinazioni rallentano, Biden adatta la strategia alle risposte locali
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Mentre le vaccinazioni rallentano, Biden adatta la strategia alle risposte locali, concentrandosi sui giovani e i riluttanti. In un discorso dalla Casa Bianca ha detto che stava lanciando una nuova fase nella lotta contro il coronavirus con il goal di raggiungere almeno il 70% degli adulti, il minimo necessario per ritornare alla normalità: rendere l’accesso al vaccino più facile e diretto. Vuole che migliaia di farmacie lo offrano senza appuntamenti e che sorgano, soprattutto nelle zone rurali, apposite cliniche mobili. Offre compensi a chi aiuta nella distribuzione e, per aumentare la fiducia nel vaccino, chiede la collaborazione dei medici di famiglia e di altri personaggi ascoltati nelle comunità. 

– Mentre le nazioni ricche escono dalla pandemia, quelle povere barcollano. Il contrasto non potrebbe essere più acuto. Nelle une si sta raggiungendo la normalità, nelle altre il virus continua ad essere devastante. Nelle une club e ristoranti riaprono, in India la gente ansima per la mancanza di ossigeno e in Brasile ne muoiono migliaia al giorno ed è arrivato solo il 10%  di quanto era stato promesso del vaccino AstraZeneca. Ha detto un dottore del Malawi dove è stato vaccinato solo il 2% della popolazione: “È un problema morale. È qualcosa a cui le nazioni ricche dovrebbero pensare. È la loro coscienza. È come definiscono se stesse”.

– La pandemia ha accelerato il declino delle nascite negli USA. La tendenza a rimandare la gravidanza continua. La natalità è scesa nel 2020 per il sesto anno consecutivo, dell’8% a dicembre rispetto al dicembre del 2019. Su tutto l’anno, è scesa del 4%. Questa discesa, combinata con l’appiattimento dell’immigrazione  e l’aumento delle morti, ha fatto sì che la popolazione sia aumentata al ritmo più basso da quando nell’800 si è cominciato a tenere i dati.

– Un brutto anno scolastico rischia di diventare un anno perso. Mentre le famiglie lottano per stare a galla, gli studenti restano indietro. Nell’anno scolastico più disturbato dai tempi della guerra mondiale, si calcola che circa tre milioni di ragazzi abbiano smesso di andare a scuola, virtuale o di persona, dall’inizio della pandemia per una serie di ragioni, dalla mancanza di internet alla necessità di aiutare le famiglie lavorando o prendendosi cura dei fratelli più piccoli. E un numero sproporzionato di questi ragazzi sono di famiglie povere nere, latine o native.

– Ignorati gli allarmi prima del disastro a Città del Messico. Da quando ha aperto 10 anni fa, la nuova linea della metropolitana ha più volte mostrato debolezze strutturali ma, nonostante gli avvertimenti degli esperti, non c’è stato alcun intervento riparatore. Fino a quando ieri è accaduto l’inevitabile: un treno è precipitato da un viadotto facendo 24 vittime e decine di feriti. L’incidente ha scatenato una crisi politica contro il governo per non aver  provveduto in tempo ai necessari, e molte volte richiesti dagli addetti, lavori di manutenzione.

– Newyorchesi sulla riapertura: “Era ora!” oppure “Troppo presto”. L’annuncio del governatore di una data certa (il 19 maggio) per la riapertura di tutto ciò che fa di New York New York – la vita notturna, la cultura, i ristoranti, i negozi – ha colto tutti di sorpresa, alcuni col dubbio che non sia troppo presto, altri con gioia dopo un intero anno di sacrifici, godendo all’idea di poter di nuovo vedere un film sul grande schermo o potersi sedere al loro tavolo preferito in un jazz club.

 

PAGINE INTERNE

– Biasimato il Ministero della Giustizia sotto Barr.  Un giudice federale ha detto che il Ministero della Giustizia sotto la guida di Barr le aveva dato informazioni errate per indurla a non perseguire Trump per ostruzionismo nel caso dell’interferenza della Russia nelle elezioni. 

– Chauvin cerca un nuovo processo. Esperti legali dicono che è improbabile che l’assassino di Floyd ottenga un appello. 

– Senza consenso in Israele. Netanyahu non è riuscito a formare un governo, così il suo rivale può adesso avere la giusta occasione. 

– Separati al confine. Alcuni genitori optano per riprendere il pericoloso cammino verso il nord per raggiungere i figli che sono rimasti negli USA.

– Yellen dice che gli interessi possono aumentare. Il Ministro del Tesoro ha chiarito che non sta dando consigli alla Banca Centrale, che è la responsabile della politica monetaria. 

– Giganteschi profitti per la Pfizer. La compagnia ha detto che il vaccino per il covid ha prodotto entrate di 3,5 miliardi nei primi tre mesi dell’anno. 

– Parlamentare con una causa. La senatrice di New York  Jessica Ramos parla per i venditori ambulanti, gli agricoltori e i molti ristoranti del Queens. 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Joe BidenNew York TimesNYTStati UnitiUSA
Previous Post

Le scuole di New York cancellano il Columbus Day, si accendono polemiche

Next Post

Con la Juve o la Ferrari, gli Agnelli rompono l’incantesimo ma non saranno sbranati

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Con la Juve o la Ferrari, gli Agnelli rompono l’incantesimo ma non saranno sbranati

Con la Juve o la Ferrari, gli Agnelli rompono l'incantesimo ma non saranno sbranati

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In