Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 19, 2015
in
Primo Piano
July 19, 2015
0

Napoli apre le porte alla Russia in nome dell’imprenditoria: inaugura il Consolato della Federazione Russa

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 5 mins read

La Russia scommette sulla Campania con la riapertura a Napoli di una sede consolare che diventa occasione per l'imprenditoria e lo sviluppo commerciale tra i due territori. Il 10 luglio in via Partenope a Napoli, città storicamente legata alla Russia, è stato inaugurato il Consolato della Federazione Russa. Il sindaco della città, Luigi De Magistris, ha accolto in sala Giunta, in conferenza stampa, l'ambasciatore straordinario e plenipotenziario in Italia della Federazione Russa, Sergey Razov e il console onorario Vincenzo Schiavo, alla presenza del prefetto di Napoli, Gerarda Maria Pantalone e dei rappresentanti della comunità russa a Napoli.

L’apertura della nuova sede consolare assume immediatamente un significato importante sia per i rapporti economici tra i due Paesi, sia per il settore turistico. Con dati alla mano, il console onorario Vincenzo Schiavo, nel suo intervento in conferenza, ha spiegato il quadro generale dei rapporti con le imprese che investono in Russia e le imprese che esportano: "Il Consolato da oggi rappresenta il principale punto di riferimento dei quasi 170.000 turisti oltre che i 4.000 residenti russi in Campania. Per Napoli è un giorno importante, non solo per l'inaugurazione della sede di un prestigioso Consolato ma perché rappresenta un passo in avanti nella direzione dello sviluppo economico e culturale del nostro territorio. Il Consolato si propone come una mano tesa ai cittadini russi residenti in Campania, per i migliaia di turisti che apprezzano enormemente la nostra terra e per le imprese campane che intendono provare a fare business in Russia”. E la città sembra avere tutte le carte in regola per aprire un ponte con un Paese in crescita: “Abbiamo eccellenze, imprese pronte ad investire, abbiamo anche a disposizione un aeroporto che fa voli diretti quotidiani per la Russia – ha detto ancora il console – Il turista russo è quello che lascia sul nostro territorio in media più soldi di tutti gli altri viaggiatori stranieri: circa 170  euro al giorno e mediamente restano in Campania per almeno 4 giorni. L'apertura del Consolato è un'opportunità, una grande occasione per una fusione tra il capoluogo partenopeo e la Federazione Russa con la possibilità di una serie di interscambi di natura economica, culturale e turistica”.

nastro

L’ambasciatore russo Sergey Razov taglia il nastro al Consolato russo a Napoli

Il console Vincenzo Schiavo, già presidente campano di Confesercenti, ha poi approfondito l’aspetto economico tra la Russia e la Campania, parlando con La VOCE: “La Campania è ricca di eccellenze, nella gastronomia abbiamo tante imprese che hanno la possibilità di portare prodotti in Russia. Già oggi ci sono 23.000 imprese che producono verso la Russia, queste opportunità, con le sanzioni, si stanno riducendo ma non vuol dire che chiuderemo i rapporti con la Russia. Il Consolato si impegnerà affinché questi rapporti possano crescere. Solo nel settore enogastronomico ci sono oltre 1 miliardo e 78 milioni di euro di produzione del Made in Italy verso la Russia. In Campania ci sono ci sono circa 280 milioni di euro di gastronomia che vanno verso la Russia. Questo Consolato aprirà una corsia ancora più grande per quelle imprese che vogliono portare i propri prodotti verso questo grande Paese che è la Russia”.

Sono proprio le sanzioni imposte alla Russia, che hanno creato un forte disagio economico alle imprese del Sud Italia e della Campania, un aspetto su cui ha posto l'accento, commentando con La VOCE di New York, l'Ambasciatore Sergey Razov: “Le sanzioni certo non aiutano, ma se sono qui, è proprio per trovare delle soluzioni. Per quanto riguarda l'economia una soluzione potrebbe essere la localizzazione per l'industria italiana in Russia, questa inversione potrebbe favorire il rapporto import-export. Sotto l'aspetto turistico, invece, di certo non aiuta il cambio rublo-euro: oggi un viaggio in Italia per i russi è molto costoso. Sono qui per trovare delle soluzioni e risolvere queste difficoltà oggettive sia per i rapporti economici che per quelli turistici".

L'Ambasciatore Sergey Razov ha poi fatto un passaggio sulla storia che lega Napoli alla Russia condito anche da un pizzico di ironia: “Napoli è una città stupenda, degna di essere visitata. Noi russi sappiamo che dopo aver visto Napoli possiamo anche …morire! Già nel 1777 il Regno di Napoli aveva instaurato rapporti diplomatici con la Russia”.

tre

Sergey Razov, ambasciatore russo in Italia, Luigi De Magistris, sindaco di Napoli e Vincenzo Schiavo, console onorario a Napoli

Razov ha poi proseguito illustrando le finalità del Consolato: “Il Consolato della Federazione Russa a Napoli costituirà un punto di riferimento fondamentale per la difesa dei diritti dei cittadini russi. Con il sindaco De Magistris, Schiavo ed io, abbiamo parlato della possibilità di collaborazione tra Napoli e molte città russe sul piano dell'economia, del turismo e della cultura. I rapporti tra Italia e Federazione Russa sembrano una specie di mosaico, ci sono delle cose belle e delle cose meno belle che si intersecano. Quando parlo delle cose meno piacevoli mi riferisco alle sanzioni. In questo periodo difficile e complesso dobbiamo cercare di non perdere tutto quello che di positivo abbiamo costruito nei rapporti bilaterali. Tra il presidente Putin e Renzi si sono tenuti diversi incontri, di cui l'ultimo il mese scorso. Negli ultimi due anni questa è stata la terza visita di Putin in Italia. Questo è un segno importante dei rapporti tra i due paesi”.

A concludere la conferenza stampa è stato De Magistris che ha ribadito l'importanza per la città di questa nuova strategia diplomatica: “Napoli punta sempre di più ad un ruolo internazionale forte, che non può esistere senza un legame con la Federazione Russa. Indipendentemente dalle relazioni contingenti tra i governi, la città di Napoli vuole costruire rapporti amicali. Non dimentico il ruolo del popolo russo nella metà del '900. Non possiamo dimenticare che se oggi siamo liberi e abbiamo scritto le nostre costituzioni liberamente è merito anche di un grande popolo. Napoli ha dei legami storici con la cultura, la letteratura e la musica russa. Napoli è multietnica, multi religiosa, multiculturale, ed è al centro del mediterraneo. L'apertura del Consolato rafforza il ruolo di Napoli”. Quello tra Napoli e la Russia è infatti un legame secolare, suggellato da un'amicizia che risale ai tempi di Ferdinando II di Borbone e dello Zar Nicola I: per trovarne traccia basta guardare dalla finestra della Sala Giunta del Comune di Napoli e ammirare le statue giganti dei I Cavalli Russi ribattezzati dai napoletani Cavalli di Bronzo, un regalo dello Zar alla città di Napoli, che con la corte borbonica, aprì un lungo ponte tra le due città. A San Pietroburgo, infatti, furono rappresentate le opere liriche del Teatro di San Carlo, e a Napoli, capitale del Grand Tour e della cultura europea, arrivarono intellettuali e scrittori russi, per respirare quell’aria creativa che offriva la città. In quegli anni d'oro, Napoli, con la fabbrica reale di Pietrarsa, oggi Museo Storico, costruiva la prima ferrovia italiana: lo Zar Nicola I, dopo averla visitata, decise di costruirla anche nel suo Paese. Se la storia si ripete tra la Russia e Napoli, con la riapertura del Consolato, nel prossimo futuro, le imprese campane in Russia potrebbero trovare…l’America.

  

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Consolato russoeconomia russaFederazione Russaimprenditoria campanaImpreseLuigi De MagistrisNapoliRussia
Previous Post

Questione di bandiera

Next Post

La Matematica applicata alle Bioscienze

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate
Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Lucia Borsellino? Non ha mai mosso un dito per difendere la sanità siciliana!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?