Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 10, 2015
in
Primo Piano
July 10, 2015
0

Napoli porta di un Mediterraneo di gioia e tolleranza: arriva il Mediterranean Pride of Naples 2015

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 5 mins read

L’amore vince! Libera è la cultura, libero è l’insegnamento è il sottotitolo del Mediterranean Pride of Naples 2015 che sabato 11 luglio, a partire dalle 17:30, animerà le vie di Napoli con tutti i colori dell'arcobaleno.  

Organizzato da Arcigay Napoli, Arcilesbica Napoli, ATN, Rete della Conoscenza, Collettivo I’m gay any problem? e Coordinamento Campania Rainbow, in collaborazione con il Comune di Napoli, questo Gay Pride punta tutto sulla cultura del Mediterraneo.

Antonello Sannino, presidente di Arcigay, alla conferenza stampa di presentazione tenutasi nella Sala Giunta del Comune di Napoli il 6 luglio, ha spiegato: “Sarà un Mediterranean Pride, una manifestazione che intende fare della nostra città un vero e proprio faro di inclusione e diritti. Un faro al centro del Mediterraneo. Napoli, sia in virtù della sua attività portuale sia per la sua storia ricca di convergenze artistiche e culturali, è per natura luogo di incontro, dialogo e contaminazione. Il Mediterranean Pride vuole rimarcare fortemente questa vocazione al rispetto e alla comprensione che è alla base di una società più giusta, una società multirazziale e multiculturale che non esclude nessuno, salvaguardando le differenze come risorse e potenzialità a disposizione dell’intera comunità”.

arcigayIl Pride ha come tema centrale i diritti e la scuola, ha detto ancora Sannino: “Il tema di questo Mediterranean Pride è la scuola, il luogo che ciascuno di noi ha attraversato nella propria vita, che ha costruito le nostre identità, è il luogo dove abbiamo imparato ad essere cittadini e cittadine. La scuola è anche il luogo della cittadinanza negata, dove giovani adolescenti, per il semplice fatto di essere lesbiche, gay, bisex, trans o di essere percepiti come tali, sono sottoposti ad attacchi violenti sia verbali che fisici. Il bullismo omo-transfobico emerge come fenomeno sempre più evidente, anche in virtù del fatto che tantissimi ragazzi e ragazze scelgono di fare coming out. Abbiamo deciso di dedicare il Pride alla scuola, sotto l'hashtag di #Dirittiescuola, perché il Pride vuole arrivare lì dove i diritti sono negati, dove viene precluso il diritto allo studio, il diritto alla costruzione autodeterminata della propria identità e viene precluso il senso più autentico dell'articolo 3 della nostra Costituzione”. 

A sostenere il Mediterranean Pride 2015, è il cast completo di Un Posto al Sole, la famosa soap opera in onda su Rai Tre, cui si affiancano, in qualità di testimonial, il presentatore televisivo Alessandro Cecchi Paone, l'attrice Nina Soldano, la soubrette Lisa Fusco, l'attore Carlo G. Gabardini, il cantante Immanuel Casto e la cantante Maria Nazionale in veste di madrina. Per l’occasione, in conferenza, è stato presentato anche lo spot del Pride, realizzato da due giovani universitari, Riccardo Breglia e Francesca Iandorio, con Arcigay. 

Anche il sindaco De Magistris ha dato il proprio supporto alla manifestazione. In conferenza stampa, il primo cittadino di Napoli ha parlato di diritti e scuola, passando dal Pride alla Grecia. “Questo Pride del Mediterraneo – ha detto il sindaco – rappresenta il Mediterraneo per cui, da quando sono sindaco, mi sono sempre battuto. Un Mediterrano che ci pone davanti al fatto che c’è non solo un altro Sud, ma un’altra Europa che sta cominciando a nascere, perché il Sud non è un peso ma un contrappeso. È un contrappeso per la costruzione di un modo per essere felici da un punto di vista individuale e collettivo”. 

Il sindaco Luigi De Magistris (a sinistra) con l'attivista Stuart Milk

Il sindaco Luigi De Magistris (a sinistra) con l’attivista Stuart Milk

Recentemente De Magistris ha incontrato Stuart Milk, nipote dell'ormai mitico Harvey Milk, uomo politico americano che per primo si dichiarò apertamente gay e portò le questioni omosessuali all'attenzione dell'opinione pubblica statunitense, durante un incontro tenutosi al Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli con il console generale degli USA a Napoli, Colombia Barrosse.

“È un po’ imbarazzante – ha detto De Magistris – sentire che è dalla Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, e non dal nostro Paese, culla del diritto, che viene stabilito che le unioni tra le persone debbano avvenire in base all’amore e indipendentemente dalle scelte personali. In Italia non solo non abbiamo leggi che siano all’altezza delle battaglie del diritto, ma finanche gli orientamenti giurisprudenziali non sono consolidati al 100%”. 

Il sindaco ha poi voluto ribadire l'importanza della scuola, al centro di questo Pride, per formare cittadini tolleranti: “Trovo che i Pride, l’università e la scuola tutta, abbiano un ruolo fondamentale per costruire delle comunità in cui si punti alla gioia, al benessere, all’amore e alla convivenza perché quando le moltitudini si accorgeranno che in questo modo si produrrà un’economia forte, le comunità staranno meglio economicamente e avremmo sconfitto le oligarchie coniugando la giustizia al diritto e alla legalità.”. L'obiettivo, secondo De Magistris, dovrebbe essere costruire un modello di scuola, di diritti e di società che sia in grado di superare i pregiudizi: “Il nostro compito deve essere quello di stimolare ogni elemento di costrizione, dall’abbattimento delle catene all’abbattimento della paura, fino ai confini e ai pregiudizi. Sono queste le battaglie politiche più complicate perché poi si tratta di sconfiggere un sistema che ha costruito la sua forza sulle paure, nel considerare la persona differente un pericolo, un rifugiato politico un pericolo, un migrante un pericolo. Un altro termine da abbattere che non mi è mai piaciuto, è 'normalità'. Lo dico spesso, non solo per quanto riguarda gli orientamenti sessuali: normalità è proprio il termine che va eliminato perché nessuno ha l’autorità morale e giuridica di indicare i confini della normalità e men che mai sul tema dei diritti, della Costituzione e della giustizia”. 

De Magistris ha poi concluso con un passaggio sulla Grecia, sul referendum di domenica 5 luglio: “Noi stiamo qua a fare battaglie culturali e civili politiche ma la legalità oggi ci dice altro, ci dice che ci sono dei confini per unirsi. Quello che è accaduto ieri in Grecia credo che sia una vittoria del popolo greco e di una moltitudine di persone che non si sono arrese andando nelle direzioni ostinate e contrarie”.

La parata di sabato a Napoli partirà da Piazza Dante, passando per Via Partenope fino ad arrivare a Castel dell’Ovo sul Lungomare Liberato, dove la festa continuerà fino a notte inoltrata. Il corteo sarà aperto dalle bici del Napoli Bike Festival. Sono molte le associazioni sportive che hanno aderito a questa edizione, come l’associazione Milleculure, formata da ex campioni olimpionici come Ciro Ferrara, Rosolino e Patrizio Oliva, e la squadra di calcio femminile Carpisa Yamamay. 

Dopo l'arrivo a Castel dell'Ovo, dalle 21.30 partirà un evento a ingresso libero al vicino Parthenope Village, che per l'occasione sarà completamente dedicato al Pride, con la partecipazione di testimonial, ospiti e artisti di rilievo nazionale, oltre a Dj, vocalist, drag queen e ballerini supportati da diversi gruppi della movida LGBTQI campana. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: diiritti gaydiritti civiligay prideLGBTLuigi De MagistrisNapoliomosessualiomosessualitàunioni civili
Previous Post

Il labirinto Grecia in un’Europa col mito rovesciato

Next Post

Lucia Borsellino: Anche l’antiretorica dell’antimafia può diventare una retorica

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Regione siciliana: la sceneggiata dei 300 milioni di euro arrivati da Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?