Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 9, 2015
in
Onu
July 9, 2015
0

Il labirinto Grecia in un’Europa col mito rovesciato

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

I greci hanno detto no. Prendiamone atto. Invece no: l’Europa è divisa tra buonisti e cattivisti, i realisti dove sono?

Assodato che l’Europa è l’euro, e basta, il voto del referendum di domenica scorsa è stato un voto contro l’Europa. Un’Europa matrigna, certo, che i greci detestano ma alla quale comunque chiedono nutrimento a fondo perduto, 37 miliardi di euro per capirci. Se fossero coerenti, ora dovrebbero fare senza l’euro. Ma i greci sanno di destabilizzare questa Europa oligarchica, che comunque ha lucrato sulla loro pelle, e tirano la corda. La corda è ridotta a un filo e bisognerà vedere se non si spezzerà prima di condurci tutti fuori dal labirinto greco.

Resta ancora da capire chi sia il minotauro. Per l’ormai ex ministro greco delle Finanze Varoufakis, come scrisse nel suo saggio “Il Minotauro Globale” pubblicato nel 2012, era il sistema finanziario americano che aveva garantito per decenni un precario equilibrio politico. Esercitando la sua sovranità egemonica per impossessarsi delle eccedenze, come il mostro del mito si sarebbe sfamato di carne umana. Nel 2008 tale sistema è stato abbattuto dal crollo del suo stesso sistema bancario. Varoufakis ipotizzava che l’America non si sarebbe risollevata e sarebbe rimasta governata dalle ancelle superstiti: Wall Street, Walmart, il mercantilismo provinciale della Germania, Ue, la crescente disuguaglianza all’interno degli Stati… Molta teoria e poca pratica che genera confusione, come ha dimostrato sul campo in questi ultimi mesi il minotauro Varoufakis.

Siamo tutti intrisi di mito, ma talvolta lo usiamo a sproposito. Questo scenario poi è una forzatura. Nel mito non c’era solo potere, ma amore. Senza Arianna Teseo non sarebbe uscito dal labirinto. Varoufakis non ne fa parola. Certo, Arianna perde tutto: amore e potere, ma dà vita a un nuovo ordine, più giusto e civile. Aiutando Teseo a sconfiggere il mostro, non ci saranno più sacrifici umani. Inizia il mondo civile. Non ci pare che il minotauro globale sia stato abbattuto. Non vediamo un Teseo all’orizzonte né un’Arianna disposta a sacrificare quanto ha. Quindi siamo tutti incastrati nel piccolo labirinto greco dove però non c’è il minotauro, che semmai sta fuori e non ci permette di uscire. Il mito è rovesciato. Il mostro si è preso la rivincita sulla civiltà. Per avidità. In effetti Varoufakis parlava di impossessamento delle eccedenze  prima ancora che esse divenissero reali, come appunto avviene nel sistema finanziario mondiale. Ma siamo poi così sicuri che fuori dal labirinto ci sia il minotauro e non Teseo? Siamo così certi che il male sia il minotauro e non il re di Atene? E chi dei due blocca l’uscita? L’unica cosa certa è che Arianna è stata annientata da secoli, perché il mondo si muove senza amore. Che non significa buonismo, indotto dalla pietà. Che c’entra avere cuore, come scrive la buonista Barbara Stefanelli sul Corriere, in questa storia? Ipotizza un crowdfunding per mantenere i greci, come se non ce ne fosse bisogno per i nostri poveri. Bisogna dare regole più giuste, introdurre sistemi più sociali e non privatizzare il bene comune affidandolo ai soliti imprenditori affaristi; altro che elemosina che non responsabilizza e non aiuta la crescita. Tuttavia Atene deve mettersi in testa che ha un debito da onorare e pensare di soddisfarlo vendendo qualcosa. Si sa, quando un fallimento è in atto, c’è sempre chi ci lucra, ma forse alienando porti o aeroporti, tutto funzionerà meglio. I greci hanno dimostrato di non saper produrre ricchezza ma solo di saperla consumare. Vanno messi in riga, con o senza colonelli. E Renzi deve alzare la voce perché non è tollerabile che il Fondo monetario internazionale si permetta di accomunare l’Italia alla Grecia e parli di un “rischio di caduta di fiducia” nei confronti del nostro Paese a causa di una crescita ancora fragile. E se è fondamentale consolidare la ripresa, abbiamo la sensazione che qualcuno pensi di papparsi, dopo la Grecia, l’Italia.  Noi siamo un grande Paese produttore, non abbiamo falsificato i bilanci, non pretendiamo il taglio dei debiti né la ristrutturazione del credito. E soprattutto siamo governati da Equitalia che, vessando i privati, mantiene il carozzone alla grande. Ci vorrebbe un referendum per appurare se dobbiamo continuare a tassarci per pagare il debito della Grecia che non vuole aumentare le tasse ai greci. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Classici per la vita, il ricordo ‘epico’ di Nuccio Ordine

Classici per la vita, il ricordo ‘epico’ di Nuccio Ordine

byElisabetta de Dominis
Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: On a Journey to Find His Father, to Find Himself

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: EuroEuropaGermaniagreciGreciaMerkelMinotauromito
Previous Post

Trump 2016: Luci della ribalta

Next Post

Le ragioni della Grecia viste da un italiano che ci vive per continuare ad amare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

byElisabetta de Dominis
Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

byElisabetta de Dominis

Latest News

Giovani fanno causa a 32 Paesi sul clima, udienza a Strasburgo

Giovani fanno causa a 32 Paesi sul clima, udienza a Strasburgo

byAnsa
Lancia una molotov contro un evento di drag queen: arrestato

Texas, corte federale annulla la legge anti-drag queen

byLa Voce di New York

New York

Il sindaco di New York Eric Adams giura come massone

Il sindaco di New York Eric Adams giura come massone

byMarco Giustiniani
Police Charge Third Suspect in Overdose of 1-Year-Old in Bronx Day Care

Police Charge Third Suspect in Overdose of 1-Year-Old in Bronx Day Care

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Uno degli attentatori di Sousse

Attentati dell'ISIS in Sicilia? Rispondono sindaci e operatori turistici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?