Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
April 20, 2021
in
Sport
April 20, 2021
0

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Dopo che i 12 club più ricchi hanno detto di voler fare la "Super League", un professore amareggiato ha deciso di sospendere il suo corso sul “Beautiful game”

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

I cimeli calcistici gettati in un cestino da Francesco Erspamer

Time: 4 mins read

In gioco c’è molto di più di un gioco, sia pure quello più popolare al mondo, il calcio. In gioco c’è la sopravvivenza di valori differenti da quelli prescritti dal liberismo: denaro e successo. In gioco c’è la possibilità di progettare, ancor prima che realizzare, una società in cui anche chi non sia ricco, famoso o vincente possa lo stesso vivere una vita dignitosa e gratificante. In gioco c’è la capacità di impedire la completa americanizzazione dell’Italia, dell’Europa, del mondo.

Mi fa male allo stomaco pensare che un motto come quello di de Coubertin, “l’importante non è vincere ma partecipare”, che caratterizzò le origini dello sport moderno (ancora adesso in inglese “good sport” è chi sappia perdere), non sia stato semplicemente superato, come era inevitabile in regime di capitalismo, ma venga oggi considerato ridicolo anche da coloro che perdono sempre e che hanno interiorizzato le loro sconfitte. Come delle colpe, come mancanza di merito, come inettitudine, persuasi e umiliati da giornalisti, intellettuali da talk show e celebrity imbecilli e milionarie che ossessivamente ripetono in mondovisione che l’importante è vincere, anzi, che l’unica cosa che conta è vincere e che chi vince è giusto che abbia tutto e chi perde è giusto che non abbia nulla.

Il presidente della Juventus Andrea Agnelli con l’allenatore Andrea Pirlo (YouTube)

Un darwinismo sociale d’accatto, dominante negli Stati Uniti ma sempre più diffuso in Europa, in Italia, anche grazie al giornalismo spazzatura degli Elkann e al calcio spazzatura di uno di loro, Andrea Agnelli, capetto del cartello dei golpisti. Quanto alla partecipazione, è stata sistematicamente impedita, prima con la scusa del teppismo, poi della scarsa correttezza politica dei tifosi, quindi con la gentrificazione degli stadi, infine con la disneyficazione di quello che una volta era chiamato il “people’s game”, il gioco del popolo.

Cosa credete che gliene importi, ai nababbi che lo controllano senza capirlo e amarlo, degli appassionati locali? Il popolo, non sanno neanche cosa sia: loro sono cosmopoliti, ossia senza patria, senza altra lealtà che quella verso il profitto; e la loro “audience” (non “pubblico”, parola detestata dai profeti delle privatizzazioni) sono i benestanti cinesi, giapponesi, arabi, americani, africani, una massa da stordire di pubblicità di prodotti inutili (quelli utili non hanno bisogno di quel tipo di campagne) e in questo modo lavargli il cervello, assuefarli al consumismo compulsivo. Poi, quando il giocattolo si romperà (tutto ciò che il liberismo impone è a obsolescenza programmata), lo butteranno via e passeranno a rovinare qualcos’altro.

Prevedibile e coerente il progetto di un “supercampionato” (ma i giornalisti italiani, servi dei potenti e delle mode, preferiscono chiamarlo con il nome inglese) riservato ai club europei più ricchi in modo da garantire che possano restare tali e che anzi continuino ad allargare la forbice rispetto a tutti gli altri. Ovvio che a finanziare l’operazione sia una delle maggiori banche stelle e strisce, la JP Morgan, come a dire il male assoluto.

Il Real Madrid festeggia la terza Champions League consecutiva. Foto Real Madrid C.F.

Ovvio che fra i promotori ci siano i “big six” inglesi, a loro tempo miracolati da Margaret Thatcher (quella che diceva che la società non esiste, solo gli individui) con la creazione della Premier League; ovvio che a corrergli dietro come cani fedeli ci siano la Juventus degli americani Elkann, l’Inter dei cinesi, il Milan posseduto da uno dei maggiori fondi d’investimento di New York; ovvio che come momento sia stato scelto quello in cui gli oppositori sono costretti a casa dal Covid e dalla crisi economica (che sta invece oscenamente arricchendo banche e multinazionali). Proprio degli sciacalli.

Ciò nonostante ci sono delle proteste. Attenzione: il cartello dei miliardari del pallone le aveva certamente previste. Forse anche auspicate: perché se l’UEFA e la FIFA e le società escluse dopo aver abbaiato non morderanno e alla fine accetteranno un compromesso e si venderanno (state sicuri per di più di trenta denari), il suo trionfo sarà completo in quanto avrà avuto quello che voleva (i miliardi) e in più la mortificazione dei veri tifosi, spinti a rifugiarsi nello sterile cinismo del “così va il mondo” e del “tanto sono tutti uguali”.

Non io. Ai destini manifesti non ci credo e neppure alle magnifiche sorti e progressive. Delle squadre della fronda liberista e dell’eventuale supercampionato non guarderò più una singola partita, da sùbito, fosse anche la finale della Coppa dei Campioni (anche qui: perché usare un anglicismo?) e a chiunque le nominerà in mia presenza chiederò di cambiare discorso o di andarsene.

Lo stadio di Barcellona, il Camp Nou, e i tifosi che mostrano i colori della propria squadra

Non conto niente ma per me già non esistono più e non mi importa se il loro piano fallisse e fossero costrette a rinunciare. Tanto lo so che non perderanno mai il vizio: l’avidità è la loro natura, come quella dello scorpione della favola, che punge la rana che lo stava traghettando attraverso il fiume e annega con lei. La sciarpa dell’Arsenal, la maglietta del Manchester United, la borraccia del Barcellona, affettuosi e graditi regali di persone care che conoscono la mia passione per il calcio, sono nell’immondizia. Ho anche cancellato il corso sul “Beautiful game” che da più di dieci anni insegnavo a Harvard. Non è più un bel gioco; solo uno sporco business.

Una reazione eccessiva? Al contrario, una reazione moderata, un blando atto di disobbedienza civile, l’unico consentito dalla dittatura liberista: codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. Ma è meglio della resa incondizionata e del collaborazionismo. Alla estetizzazione della politica operata dal fascismo, scrisse Walter Benjamin nel 1936, in un periodo storico altrettanto cupo, si risponde con la politicizzazione dell’arte.

È una forma di lotta che va riscoperta e utilizzata per contrastare il liberismo e la sua capacità di ridurre la politica a intrattenimento e gossip e l’intera società a spettacolo, in maniera più pervasiva e totalitaria del fascismo. Nella fattispecie suggerisco che alla trasformazione della politica in tifo (l’avrete notata nel berlusconismo, nel leghismo, nella bavosa aggressività dei conduttori televisivi) si risponda con la politicizzazione del tifo e dello sport. La demonizzazione dei traditori italiani, spagnoli e inglesi e di chiunque li seguirà, è un atto di resistenza politica.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: ArsenalBarcellonaCalciochampions leagueManchester CityManchester UnitedOpinioni & PensierisoldiUEFAUEFA Champions LeagueUEFA Europa League
Previous Post

Mentre il processo passa alla giuria, punto centrale è il video

Next Post

Viaggio da Oscar per Colette e Lucie nella memoria del nazismo e della Resistenza

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byEmanuele La Prova
Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Viaggio da Oscar per Colette e Lucie nella memoria del nazismo e della Resistenza

Viaggio da Oscar per Colette e Lucie nella memoria del nazismo e della Resistenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?