Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 28, 2015
in
People
April 28, 2015
0

Gaspare Giacalone, dalla City di Londra a Sindaco di Petrosino

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 5 mins read

L’amore per la propria terra e il richiamo che essa stessa suscita talvolta è più forte di un lavoro, di un successo, di una condizione di vita decisamente migliore. La tua città di origine si fa sentire come la voce della propria madre e ti richiama a sé: ti chiede aiuto per liberarla da qualcosa che le fa male. Questo è accaduto a Gaspare Giacalone, attuale Sindaco di Petrosino, una cittadina incastonata tra Mazara del Vallo e Trapani; e questo è il racconto un ritorno a casa, in Sicilia: il racconto di un uomo che decide di fare qualcosa di serio per la sua città.

Incontriamo il Sindaco e tutta la Giunta: tutti giovani, tipica grazia e calore dei siciliani. Con il Sindaco ci spostiamo sulla spiaggia di Petrosino, che il bravo Carlo Puca ha appena raccontato in Petrolio su Rai Uno, per uno speciale dedicato alla mafia e all’energia. La spiaggia è bella, selvaggia, il vento soffia fortissimo e ci rendiamo conto che le pale eoliche che vorrebbero installare in quel tratto di mare sarebbero uno scempio ambientale senza fine. Il Sindaco indica dei posti alternativi per i parchi eolici, ma non il mare, la costa o l’azzeramento di un intero territorio che vedrebbe spazzata via la macchia mediterranea di Petrosino fatta di vigneti, di vino, di agricoltura e di persone che amano e vivono questa terra. Andiamo poi sul lungomare: i pescatori, le barche e quel mare che ti acceca con il suo azzurro e le isole che ti guardano di fronte con il porto di Mazara del Vallo da un lato.

Sindaco, dalla City di Londra a Petrosino, in Sicilia, una storia singolare, la sua…

“Ho lasciato Londra, dove vivevo e lavoravo da tredici anni per la Banca Europea Ricostruzione e Sviluppo e mi occupavo di progetti per i Paesi in via di sviluppo. Nel 2011, tornando a casa per le vacanze natalizie, i miei amici di Petrosino mi hanno prospettato la possibilità di fare un percorso insieme e puntare alla candidatura a Sindaco. Questa cosa ha sicuramente fatto crescere in me la voglia di impegno per la mia città che da troppo tempo stava vivendo una situazione di degrado politico, culturale, sociale ed economico e da troppo tempo prigioniera di una certa illegalità diffusa”.

L’illegalità si manifesta poche ore prima dello spoglio elettorale che l’avrebbe vista a capo del Comune: cosa accadde quel giorno?

“Nella giornata della mia elezione a Sindaco, mentre stavamo guardando ancora i risultati dello spoglio, veniva firmata l’autorizzazione ad un imprenditore per costruire un stabilimento balneare in un’area Sic-Zps, sigle che stanno per Sito d’interesse comunitario e Zona di protezione speciale. La costruzione di questo stabilimento e il fatto che la spiaggia più importante del nostro Comune veniva in pratica occupata da un privato è stato uno dei motivi che ha portato ad un presa di coscienza di tanti giovani che mi hanno coinvolto in questa battaglia di civiltà che si è poi trasformata nella battaglia politica. L’immobile sulla spiaggia è stato smantellato dopo il sequestro da parte dell’autorità giudiziaria  per abusivismo edilizio. Qualche giorno fa, con l’ultima operazione, la Magistratura ha posto sotto sequestro tutte le proprietà (per un valore di 100 milioni di euro) dello stesso imprenditore, titolare di diversi stabilimenti balneari, di alberghi e ristoranti che, secondo le accuse formulate dagli inquirenti, deve rispondere di una colossale evasione e truffa ai danni dello Stato”.

Essere Sindaco antimafia cosa significa?

“Ma io non mi sento di essere un Sindaco antimafia. Molto semplicemente, mi sento di essere un Sindaco che fa il suo dovere e che vuole fare rispettare la legge. Lo faccio senza pensare alle conseguenze elettorali o a quanto sia potente la persona che mi trovo davanti.  Dò per scontato che siamo in tanti così e che sia normale”.

Sindaco, è noto il suo “no” al parco eolico: ci sono anche proposte innovative nel campo energetico?

“Noi, a Petrosino, vogliamo assolutamente incentivare la produzione di energie alternative e pulite, purché questa venga fatta nel rispetto delle regole e, soprattutto, dell’ambiente e del nostro territorio. Noi diciamo no al Parco Eolico Off Shore così com’è stato progettato, troppo vicino alla costa, che andrebbe a deturpare l’habitat naturale del nostro mare, con grandi ripercussioni sia dal punto di vista economico legato al lavoro dei nostri pescatori, sia per il grande impatto nei confronti di una costa che vive di turismo e che sta cercando si svilupparsi proprio grazie alle sue bellezze paesaggistiche. Dopo tanta fatica, abbiamo recuperato il lungomare di Petrosino che, durante l’estate, vive il momento più importante: momento in cui, grazie alla collaborazione di tanti giovani, associazioni e privati, mettiamo in campo tutte le nostre migliori risorse umane per promuovere il territorio, le nostre produzioni locali, ma anche la l’arte, la musica, il cinema, il teatro e la cultura in genere, con diverse rassegne che fanno da traino per le manifestazioni estive. Attività culturali che negli ultimi anni hanno visto crescere con ottimi risultati il numero di presenze turistiche nel nostro territorio. Noi puntiamo su questi aspetti fondamentali per la crescita del nostro Comune”.

Quali sono i risvolti della vicenda per il progetto di parco eolico off shore che prevede un investimento di circa 500 milioni di euro?

“Il progetto presentato dalle Tozzi Renewable Energy, Tre SpA e Bbc Power, prevede 48 pale eoliche alte 150 metri di cui 90 in immersione, installate a due miglia dalla costa tra Capo Feto (Mazara) e Punta Biscione (Petrosino). Noi siamo per le energie alternative e vogliamo incoraggiare la produzione di energia innanzitutto per uso domestico e aziendale. In una Sicilia e in un territorio che ha visto le mani della mafia sull’eolico vogliamo che ci siano delle regole certe e chiare per tutti sulla produzione in senso speculativo di energia. Questo progetto del parco a mare non ci piace perché è troppo vicino alla costa, appena 2 miglia e sarebbe un precedente storico ad una distanza così ravvicinata. Pensiamo ai danni all’ambiente, al mare, alla pesca, ai meravigliosi fondali, ai reperti archeologici e al turismo. Ma la cosa più sconvolgente che abbiamo denunciato in conferenza di servizi è che il progetto si basa su studi falsati. Praticamente hanno titolato ‘Parco off-shore a Mazara del Vallo’ e condotto gli studi di impatto ambientale su Mazara. In realtà, copre solo ed esclusivamente l’intero tratto di costa di Petrosino, come una barriera. Hanno scritto che Petrosino è disabitata e che la costa è abbandonata, invece noi siamo un Comune a vocazione turistica. Per ora è tutto fermo al Ministero dell’Ambiente e noi continueremo a vigilare e fare sentire forte la nostra voce perché non si proceda con il progetto così com’è”.

Foto tratta da youtube

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Banca Europea Ricostruzione e SviluppoCarlo PucaCity di LondraGaspare GiacaloneMazara del ValloParco Eolico Off ShorePetrosinoRai 1SiciliaTrapani
Previous Post

Street Art: From vandalism to urban renewal

Next Post

La Sicilia? “Condannata al default dal Governo nazionale e da quello regionale”

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Andrew Cuomo / Ansa

Super PAC Backing Andrew Cuomo Gets $1 Million Donation from DoorDash

byDavid Mazzucchi
Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

In Sicilia da oggi iniziano i moti di piazza contro i tagli e l'austerità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?