Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 15, 2015
in
Onu
April 15, 2015
0

Immigrazione: l’ONU ribadisce l’inadeguatezza di Frontex

Marcello CristobyMarcello Cristo
La UNHCR con la Guardia costiera italiana, sbarca alcuni rifugiati nel porto di Palermo (Foto UNHCR/F. Malavolta)

La UNHCR con la Guardia costiera italiana, sbarca alcuni rifugiati nel porto di Palermo (Foto UNHCR/F. Malavolta)

Time: 3 mins read

Tutto come previsto. L'inverno é il periodo in cui la stagione delle traversate va "in letargo" a causa del maltempo e i barconi carichi di immigranti che lasciano le coste africane alla volta dell'Italia si contano sulla punta delle dita. Proprio durante questo momento di pausa, l'ONU aveva opportunamente messo in guardia la comunità internazionale sul fatto che, con il ritorno della bella stagione, ci sarebbe stata un'impennata nel numero di imbarchi alla volta della penisola e, di conseguenza, nel numero di rifugiati che avrebbero perso la vita in mare nel tentativo di attraversare il canale di Sicilia.

Purtroppo le tragiche previsioni si sono puntualmente avverate, come confermano le notizie di questi giorni provenienti dalla Sicilia sul naufragio, a 120 chilometri a sud di Lampedusa, dell'ennesimo barcone carico di esuli e nel quale circa 400 persone risultano ancora disperse mentre 142 sarebbero state tratte in salvo dalla Guardia Costiera italiana.

L'allarme preventivo era stato suonato dalle Nazioni Unite, già nel dicembre scorso, in occasione del cambio di consegne tra l'operazione italiana Mare Nostrum e quella gestita dall'europea Frontex (chiamataTriton) che, a dispetto del suo carattere multinazionale, impegna un numero molto minore di uomini e mezzi per pattugliare le acque del Mediterraneo centrale. Un minore stanziamento logistico al quale corrisponde una corrispettiva diminuzione dei fondi messi a disposizione per finanziare l'operazione. Ed é proprio questo uno dei misteri nell'intera organizzazione di Frontex: come si fa a far fronte ad un'ondata di immigrazione in crescita esponenziale con un budget che corrisponde a circa un terzo di quello che l'Italia stanziava per Mare Nostrum? I numeri parlano da soli: 2.9 milioni di euro per Triton contro i 9 milioni di euro utilizzati per Mare Nostrum. I conti quindi non tornano. Ma non é tutto. Intervistata dalla BBC, la portavoce di Frontex, Izabella Cooper, ha addirittura dichiarato all'agenzia europea le circostanze dell'ultimo naufragio non risultano affatto. In altre parole, l'agenzia responsabile per la gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo Centrale non conferma neanche il tragico episodio che i giornali di tutto il mondo stanno riportando in queste ore.

Se Frontex non si sbilancia, l'ONU invece é stato molto perentorio nel ribadire l'inadeguatezza dell'operazione Triton rispetto a Mare Nostrum. Accennando all'ultimo disastro, l'Alto Commissario per i Rifugiati, Antonio Guterres ha ribadito: "Questo dimostra quanto sia importante avere un robusto meccanismo di soccorso nel Mediterraneo Centrale. Sfortunatamente, Mare Nostrum non é mai stata sostituita da un'altra operazione equivalente né da nuovi protocolli per l'assorbimento dei rifugiati sul territorio europeo".

Mercoledi, all'ONU le dichiarazioni di Antonio Guterres sono state riprese da Stephane Dujarric, il Portavoce del Segretario Generale Ban Ki-moon il quale ha aggiunto che alcune delle opzioni in esame al momento includono la possibilità di un risarcimento da parte dell'Unione Europea nei confronti delle compagnie di navigazione le cui navi continuano a soccorrere dalle acque del Mediterraneo centinaia di naufraghi negli ultimi anni. In aggiunta a questo, si starebbero anche studiando dei programmi-pilota per l'inserimento in Grecia e in Italia di rifugiati siriani che, in questo modo, riuscirebbero presumibilmente ad arrivare in Europa per vie legali aggirando i racket dei barconi.

Stephane Dujarric ha dichiarato che l'ultimo incidente a sud di Lampedusa (quello che a Frontex non risulta…) ha riportato drammaticamente la crisi mediterranea al centro dell'attenzione delle agenzie dell'ONU e in particolare dell'UNHCR che intende riprendere un ruolo di mediazione e di coordinamento con i governi al centro della crisi. La VOCE di New York gli ha chiesto chi siano gli interlocutori principali dell'ONU: l'Unione Europea o piuttosto i governi nazionali di quei paesi, come l'Italia e la Grecia, che si trovano in prima linea nella crisi. La sua risposta é stata che l'ONU non limita la sua azione e che non i contatti con un i vari governi non sono mutualmente esclusivi. "Ma é anche vero – ha aggiunto Dujarric – che l'Italia sta sostenendo il peso della crisi in misura molto superiore rispetto agli altri paesi". (Vedi video sotto dal minuto 22:10)

Vedremo quindi, se il rinnovato coinvolgimento delle Nazioni Unite riuscirà ad avere qualche effetto concreto in Europa.

Nel frattempo, mentre New York e Bruxelles discutono, a Lampedusa si muore.

 


 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4175147603001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: FronteximmigrazioneLampedusaMare NostrumMediterraneoOnu
Previous Post

Street Art, da New York a Roma verso il risanamento urbano

Next Post

Fight for 15 guardando al voto del 2016

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Palermo e i poveri: cassonetti di rifiuti presi d’assalto e le ‘anime’ delle biciclette rubate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?