Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 28, 2021
in
Primo Piano
February 28, 2021
0

Molestie sessuali, Andrew Cuomo sempre più nel mirino: “Volevo essere un mentore”

Dopo Lindsey Boylan, anche l'assistente Charlotte Bennett dice di essere stata molestata dal governatore. Nessun contatto, ma troppe domande indiscrete

Nicola CorradibyNicola Corradi
Molestie sessuali, Andrew Cuomo sempre più nel mirino: “Volevo essere un mentore”

Il governatore della Stato di New York Andrew Cuomo - New York National Guard/Flickr

Time: 3 mins read

Dopo quella di Lindsey Boylan, per Andrew Cuomo arriva un’altra accusa di molestie. A farla, questa volta, è Charlotte Bennett, un’aiutante del governatore, che ha denunciato l’accaduto dopo il polverone mediatico causato dal post pubblicato dalla Boylan pochi giorni fa.

La Bennet ha 25 anni, è stata assistente esecutiva e consulente per la politica sanitaria nell’amministrazione Cuomo fino al momento in cui, a novembre, ha deciso di andarsene. Ha raccontato al New York Times di essere stata molestata la scorsa primavera, al culmine della lotta alla pandemia. Proprio nel momento in cui Cuomo, combattendo contro il virus, ha raggiunto il massimo della sua popolarità.

Charlotte Bennett (youtube)

Il governatore è accusato di averle fatto domande indiscrete sulla sua vita sessuale, di essersi interessato alla monogamia delle sue relazioni e di averle chiesto se avesse mai avuto rapporti con uomini più anziani di lei. In particolare, indica il 5 giugno come data nella quale è stata costretta a subire, a suo avviso, l’episodio più inquietante. Quel giorno la Bennet si trova sola nello studio di Cuomo. Il clima è conviviale e i due parlano tra loro in modo informale. Forse troppo. Il governatore si addentra in argomenti ambigui, quelli durante i quali, normalmente, il viso si tira in un sorriso imbarazzato.

Lui le chiede un’opinione sulle relazioni tra persone di età molto diverse tra loro e poi si dice aperto ad averne una con ragazze intorno ai vent’anni. Per l’assistente questi commenti hanno un obiettivo piuttosto chiaro: l’intenzione di Cuomo è quella di procedere a una conoscenza carnale.

Se non altro, questa volta l’ex uomo più amato di New York non è accusato di averla toccata, come successo nel caso della Boylan, ma Charlotte Bennet ha più volte sottolineato che, secondo la sua percezione, Cuomo volesse palesemente orientare la conversazione verso un intento molto preciso.

Il Governatore Andrew Cuomo (Illustrazione di Antonella Martino)

Ovviamente, il governatore smentisce tutto, confidando proprio al Times di aver agito come mentore nei confronti della ragazza e di non aver mai avuto “l’interesse ad agire in modo inappropriato”. Ammette però di aver fatto qualche commento indiscreto, che potrebbe essere stato frainteso dalla donna, e per questo si scusa. Chiede inoltre di essere ascoltato da un giudice che conduca un’indagine indipendente, senza interferenze o pressioni politiche e accetta che sia intanto accetta che sia l’attorney general di New York, Letitia James, a nominarlo. Una revisione esterna completa e approfondita che sappia garantire l’adeguata autonomia.

Sul tema si è detta d’accordo anche Alexandria Ocasio-Cartez che, in un Tweet ha scritto “I dettagliati resoconti di Lindsey Boylan e Charlotte Bennett sulle molestie sessuali da parte del governatore Cuomo sono estremamente gravi e dolorosi da leggere”, aggiungendo poi “ci deve essere un’indagine indipendente, non guidata da un individuo selezionato dal governatore, ma dall’ufficio del procuratore generale”.

La Bennett ha raccontato di aver rivelato le vicissitudini con Cuomo al suo capo Jill DesRosiers e di essere per questo stata trasferita, meno di una settimana dopo, in un ufficio dal lato opposto del Campidoglio.

Cuomo rimane dunque al centro di questo vortice mediatico dal quale sembra non potersi liberare. Più i giorni passano, più gli scandali si sommano, uscendo con un tempismo se non altro insolito.

In questo caso, poi, c’è anche un altro elemento che porta con sé qualche lecito dubbio. Charlotte Bennet non ha infatti mai proceduto per vie legali nei confronti di Cuomo, ma si è soltanto limitata ad accusarlo in pubblico.

Jen Psaki (wikipedia)

È giusto crederle sulla parola? La domanda sembra essersela fatta anche Joe Biden, che si è esposto tramite la sua portavoce Jen Psaki. “Il Presidente è stato coerente nel ritenere che ogni donna debba essere ascoltata, debba essere trattata con rispetto e dignità”. Ma ascoltata significa creduta? Biden rimane volutamente ambiguo, perché, in situazioni come questa, prendere posizione è una mossa fin troppo rischiosa

Da parte del governatore è chiaramente arrivato un “No” categorico, nonostante non abbia negato di aver fatto domande personali alla signora Bennett. Tra porre domande personali e macchiarsi di molestia, però, passa un confine nemmeno troppo sottile e diventa dunque legittimo desiderare di conoscere la completa realtà dei fatti.

“Durante il lavoro siamo andati molto d’accordo”, diceva la Bennet prima di accusarlo. “Lo vedevo come una figura paterna, un mentore”. Poi, tutto d’un tratto, i suoi toni sono cambiati. Dalle parole di stima a frasi come “La sua presenza era soffocante”.

Per Cuomo più passano i giorni più si ingrossano le sabbie mobili nelle quali d’improvviso è stato catapultato.

Articolo in aggiornamento

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew CuomoCharlotte BennettLindsey Boylanmolestiesexual harassment
Previous Post

The Pierre Hotel, dove guardando le stelle ti senti parte del film New York City

Next Post

Golden Globe 2021, dal trionfo di Laura Pausini a Jane Fonda, ecco tutti i premi

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Golden Globe 2021, dal trionfo di Laura Pausini a Jane Fonda, ecco tutti i premi

Golden Globe 2021, dal trionfo di Laura Pausini a Jane Fonda, ecco tutti i premi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?