Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 21, 2015
in
Politica
March 21, 2015
0

Tagli ai dipendenti della Regione siciliana: il governo Crocetta spacca il fronte sindacale

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 3 mins read

La lunga trattativa tra il governo della Sicilia e le organizzazioni sindacali sul futuro della Regione siciliana (l'Isola è una Regione autonoma con quasi 18 mila dipendenti) blocca tutta l'attività amministrativa. Ad oggi sarebbe stato raggiunto un accordo che, però, non è stato sottoscritto da due organizzazioni sindacali: la Cgil, e la Uil, i cui iscritti, ieri, hanno dato vita a uno sciopero per le vie di Palermo. 

L'accordo contestato da Cgil e Uil – e invece sottoscritto dalla Cisl, dai Cobas della Regione (quest'ultimo è il sindacato più rappresentativo dell'amministrazione regionale, nel senso che conta il maggior numero di iscritti) e dai rappresentanti di altre sigle sindacali – prevede che i tagli a carico dei dipendenti regionali vengano momentaneamente stralciati dalla manovra finanziaria del governo. Tali tagli verranno discussi nei prossimi giorni nel corso di una riunione tra i rappresentanti sindacali e i vertici dell'Aran della Sicilia (l'Aran è l'agenzia della Regione chiamata a negoziare con i dipendenti pubblici). 

Secondo la Cgil e la Uil, il passaggio della trattativa all'Aran è solo un perdita di tempo, perché i vertici dell'Aran, tra qualche settimana diranno che i tagli sono giusti. I Cobas, la Cisl e i rappresentanti di altre sigle sindacali sono invece convinti di aver bloccato i tagli voluti, soprattutto, dall'assessore all'Economia, Alessandro Baccei, imposto al governo siciliano di Rosario Crocetta dal governo nazionale (a quanto pare, dal capo del governo Matteo Renzi e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio).

Saranno i fatti che matureranno la prossima settimana, o forse nei primi di aprile, a dire se hanno ragione Cgil e Uil o se hanno visto bene Cobas, Cisl e i rappresentanti delle altre sigle sindacali che hanno siglato l'accordo con il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. Quello che è certo è che il governo Crocetta, con questa mossa, ha rotto il fronte sindacale.

Non solo. Ormai una delle due parti sindacali uscirà sconfitta da questa difficile e sofferta vertenza. Se i tagli ai dipendenti regionali verranno bloccati, Cgil e Uil avranno perso una battaglia politica e sindacale. Ma se l'Aran – come lasciano intendere Cgil e Uil della Sicilia – dovesse confermare i tagli ai dipendenti della Regione siciliana, l'immagine dei Cobas della Cisl e delle altre sigle sindacali uscirebbe piuttosto appannata da questa vicenda. 

In questa storia si registrano anche problemi per un'importante società per azioni partecipata dalla Regione siciliana. Si tratta di Sviluppo Italia Sicilia, società che dovrebbe esere molto importante nell'Isola, visto che si occupa di far decollare le nuove iniziative imprenditoriali. In una Regione con un tasso di disoccupazione giovanile elevatissimo (in assoluto il più alto in Italia!) dovrebbe essere importante far nascere nuove imprese, soprattutto fatte da giovani. 

Invece anche è tutto bloccato anche negli uffici di Sviluppo Italia Sicilia, come denunciano le organizzazioni sindacali che, in un documento, parlano di una Regione siciliana "che sta lasciando lentamente morire la sua partecipata in cui i lavoratori sono senza stipendio da mesi".

L'assemblea dei soci di Sviluppo Italia Sicilia, convocata qualche giorno fa, è stata annullata per un vizio procedurale. Annullamento non casuale, sottolineano i sindacati, se è vero che avrebbe dovuto approvare il finanziamento di 1,2 milioni di euro stanziato con la legge regionale n. 3 di quest'anno. Insomma, i soldi per rilanciare questa società ci sono – li ha stanziati con una legge il Parlamento siciliano – ma tutto rimane inspiegabilmente bloccato. Forse perché l'andamento generale dei fatti blocca tutto, comprese le attività delle società partecipate dalla Regione. 

Intanto ai lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia non sono ancora state corrisposte le ultime sei mensilità. Il caso di questa società non è l'unico nella Regione siciliana. Tanti altri enti e società più o meno riconducibili alla stessa Regione sono senza soldi (con i dipendenti senza stipendi) in attesa che il Parlamento siciliano approvi il Bilancio 2015. La particolarità del caso di Sviluppo Italia Sicilia sta nel fatto che i soldi sono stati stanziati, ma non vengono utilizzati. Sono i misteri di una Regione nella quale a trionfare è la confusione.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: accordoAranCGILCislCobasdipendentiGiulio AmbrosettiGoverno CrocettaRegione sicilianaSindacatiSviluppo Italia SiciliaUil
Previous Post

Europa e Champions League: polvere di stelle

Next Post

Joan Baez, la voce della canzone di protesta in Italia al fianco dei No TAV

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

byDania Ceragioli
Gérard Depardieu / Ansa

Gérard Depardieu condannato per violenza sessuale: 18 mesi con la condizionale

byGrazia Abbate

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una manifestazione di immigrati a Los Angeles, USA

Immigrazione: dalla considerazione all'assimilazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?