Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 7, 2015
in
Primo Piano
January 7, 2015
0

NYPD Blues

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 4 mins read

Quella al diritto di sciopero è stato una delle grandi conquiste dei movimenti sindacali di mezzo mondo. E tuttavia, per alcune professioni, la responsabilità civica precede persino questo diritto a scioperare.

Se si è vigili del fuoco ad esempio, o responsabili della protezione civile è impossibile restarsene a braccia conserte di fronte ad un incendio o ad un disastro con la scusa del rinnovo del contratto.

La stessa cosa vale anche per la polizia. Immaginate cosa accadrebbe in molte città se le forze dell'ordine dichiarassero uno sciopero generale?

Eppure, quello che sta avvenendo in questi giorni a New York da parte delle forze di polizia é proprio un caso di "sciopero passivo non dichiarato".

Nella Grande Mela, nel corso delle ultime due settimane, si è verificata una drastica diminuzione nel numero di arresti e di altre sanzioni minori. Rispetto allo stesso periodo durante l'anno precedente, il numero totale di arresti in città é calato del 56% e tra questi, quelli per guida in stato di ebbrezza sono diminuiti del 67.1% mentre quelli legati all'uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti del 52.2%.

Alcune infrazioni minori inoltre, come l'entrata in metropolitana senza staccare il biglietto o le multe per divieto di sosta o eccesso di velocità sono addirittura scomparse quasi del tutto.

L'avvento del nuovo anno ha trasformato i newyorchesi in cittadini modello? Sarebbe straordinario se fosse vero. Purtroppo invece, più che un'improvvisa conversione di massa alla legalità questo fenomeno non è altro che l'ultimo capitolo della baruffa tra il sindaco Bill de Blasio e le forze dell'ordine che, a New York come nel resto delle città americane, sono alle dipendenze dell'autorità comunale.

La contesa tra il sindaco e la polizia è iniziata in seguito alla decisione del Gran Giurí di non incriminare l'agente Daniel Pantaleo per la morte di Michael Garner, un venditore ambulante di colore sorpreso da alcuni agenti a vendere sigarette sfuse. L'ennesimo caso di decesso da parte di un afro-americano disarmato per mano di poliziotti bianchi ha scatenato, comprensibilmente, una serie di dimostrazioni che, per quanto massicce, sono rimaste per lo più pacifiche. A questo punto però il sindaco de Blasio, si é guadagnato l'ira funesta delle forze dell'ordine quando, nel corso di una conferenza stampa, ha osato rivelare, seppur con un linguaggio molto misurato, la sua esperienza personale di padre di due ragazzi di colore e della cautela che ha cercato di impartire loro in caso di incontri con la polizia. Un aneddoto nel quale molto probabilmente, tutte le famiglie afro-americane di New York e del resto d'America si sono riconosciute. Ma questo momento di "personale franchezza" da parte del sindaco ha fatto infuriare i ranghi della polizia che si sono sentiti, "traditi" da de Blasio dal quale si aspettavano invece un secco ripudio dei dimostranti e un sostegno totale e indiscusso per lo scagionamento di Pantaleo.

Le cose sono precipitate il mese scorso, quando uno psicopatico ha sparato a sangue freddo due poliziotti di pattuglia a Brooklyn e il rappresentante del sindacato di polizia, Patrick Lynch, ha colto l'occasione per stabilire un nesso di responsabilità tra l'accaduto e le dichiarazioni di de Blasio che avrebbero, secondo Lynch, creato un clima di ostilità nei confronti delle forze dell'ordine.

Lo scontro si è poi trasformato in guerra aperta quando, nel corso dei funerali dei due agenti uccisi, molti dei poliziotti presenti hanno platealmente voltato le spalle al sindaco in barba agli avvertimenti dello stesso capo della polizia William Bratton che aveva invitato i suoi a non trasformare la commemorazione di un evento luttuoso in un azione di disputa politica.

Finora, de Blasio ha dimostrato una buona dose di moderazione ma lunedì, quando è apparso chiaro che, in aggiunta alle irrispettose provocazioni avvenute ai funerali, la polizia aveva intrapreso un'azione di tacito boicottaggio delle sue mansioni, sia il sindaco che William Bratton hanno finalmente usato parole molto forti per denunciare gli sviluppi della situazione e per mandare un avvertimento alle forze dell'ordine. "E' arrivato il momento di guardare più da vicino i dati relativi ai risultati delle azioni di polizia in città per capire se qualcuno non stia facendo il proprio lavoro – ha dichiarato senza mezze parole Bratton – Se questo è il caso, verranno presi immediatamente i provvedimenti adeguati".

Ma quali sono le possibili azioni disciplinari che il sindaco e il capo della polizia potrebbero utilizzare per contrastare questo "ammutinamento"? Secondo fonti vicine a City Hall, consapevoli che questo atteggiamento di rivolta si è diffuso tra i ranghi tramite un passaparola tra gli agenti, Bratton e de Blasio starebbero considerando la possibilità di prendere di mira i sergenti e i responsabili dei singoli distretti minacciando di rimuoverli uno ad uno, nel caso dovesse verificarsi, nei quartieri dei quali sono responsabili, un aumento di episodi di criminalità riscontrabile non solo attraverso gli arresti attuati ma attraverso le denunce dei cittadini. In altre parole, il sindaco e il capo della polizia starebbero, in questo modo, cercando di aggirare il presunto "boicottaggio".

I rappresentanti delle forze dell'ordine, da parte loro, negano che questo "boicottaggio" esista. Proprio per questo motivo, ha destato un certo stupore il silenzio da parte dei sindacati di polizia seguito al ferimento di due agenti in borghese che, lunedì sera, sono intervenuti per sventare una rapina nel Bronx. Da molte parti infatti ci si aspettava una nuova strumentalizzazione dell'incidente, portato ad esempio del fatto che, non solo la polizia di New York non si è tirata indietro ma che i suoi agenti continuano a rischiare la vita per garantire la sicurezza della città.

Una sicurezza quella di New York in questi anni che, paradossalmente, è ai massimi storici.

Sarebbe incredibile se a pregiudicarla fossero non tanto i delinquenti quanto i battibecchi tra il sindaco e l'NYPD.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioNYPDpoliziaWilliam Bratton
Previous Post

The Bathhouse: progressive hygiene from Ancient Rome to New York

Next Post

Napoli sotto la pioggia saluta Pino Daniele

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il team della redazione di Charlie Hebdo

Attacco a Charlie Hebdo: Ma non chiamatela civiltà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?